Bolzano

La Festa dell'Attività di Base - L'evento di fine stagione e le riflessioni che ci ha lasciato...

martedì 11 giugno 2024

La Festa dell'Attività di Base - L'evento di fine stagione e le riflessioni che ci ha lasciato...

Festa doveva essere… ed alla fine Festa è stata!

Lo scorso weekend, il centro polifunzionale di Maso della Pieve si è tinto dei colori del nostro Settore Giovanile e Scolastico di Bolzano e di tutte le squadre che sono state divise per categoria (Pulcini, Esordienti e Femminile) e raggruppate a formare tre gruppi ad alta intensità (viste le dimensioni ridotte dei perimetri di gioco ed i tempi di gioco limitati al minimo sindacale).

La Festa di fine stagione dell’Attività di Base del nostro Sgs è stata così servita, davanti ad un inatteso ed importante volume di pubblico in tribuna e con tutti i ragazzi che sono diventati logici protagonisti di accesi ma leali confronti.

L’importante, come sempre si ama sostenere quando si devono salvaguardare i reali valori che animano il nostro lavoro, è che i ragazzi si siano divertiti, senza inseguire la convenzionale chimera del mero piazzamento in classifica o del titolo da aggiudicarsi ad ogni costo.

Per queste cose, di tempo ne avranno veramente molto, in futuro. Oggi è importante che acquisiscano, appunto, i valori dello sport, del fairplay, del gioco e del divertimento edulcorati da troppe pressioni. E da troppe tensioni. Che vengono trasmesse loro da noi adulti. Faremmo bene a non dimenticarcelo.

Ma se proprio volete una cronaca della giornata potremmo raccontarvi che i gironi dei Pulcini erano composti da Bozner FC, Alto Adige, St. Pauls, Voran Leifers, Ritten Sport, Real Bolzano ed Ulten. Quelli degli Esordienti da Virtus Bolzano, Alto Adige, Ritten Sport, Laives Bronzolo, Oltrisarco JC, Olimpia Merano, Ridnauntal, Morter e Neugries.

Per una volta, concedeteci la licenza di una preferenza.

Ebbene, la categoria che ci ha lasciato addosso le migliori sensazioni, il vero piacere di assistere a partite dove l’agonismo fosse perfettamente coniugato, appunto, a quei valori testè nominati, è stata quella femminile.

Cinque compagini (Brixen, Fc Suedtirol, Burgstall, Pustertal e Red Lions) diventate sei per lo sdoppiamento dell’Fc Suedtirol, in modo da rendere più corposo il girone, che si sono affrontate in perimetri ridotti perchè esaltassero lo spettacolo dell’intensità delle giocate e della velocità di esecuzione delle ragazze.

Delle quali abbiamo ammirato soprattutto il piacere di condividere tutte assieme il momento del divertimento fine a se stesso. Che hanno fatto immediatamente gruppo tra di loro, dialogando e scherzando piacevolmente quando non era richiesto il loro impiego sul campo.

Che hanno reso soprattutto gradevole la cerimonia finale della premiazione univoca. In cui tutte sono state gratificate allo stesso modo, con una medaglia a ricordo della festa. Perchè tale è stata. E tale dovrà essere sempre. Non dimentichiamocelo…