Bolzano

Il presidente Vito Tisci incontra il Settore Giovanile e Scolastico di Bolzano

mercoledì 16 novembre 2022

Il presidente Vito Tisci incontra il Settore Giovanile e Scolastico di Bolzano

Nei giorni scorsi, il Settore Giovanile Scolastico della Figc di Bolzano ha avuto il piacere di ospitare Vito Roberto Tisci e Vito Di Gioia, ovvero Presidente e Segretario Nazionali del comparto federale che si occupa della disciplina e dello sviluppo dell’attività sportiva e formativa di giovani calciatrici e calciatori.

Il loro dovere istituzionale di garantire la presenza sul territorio ha spinto le due importanti figure federali a programmare un viaggio di lavoro a Bolzano, per incontrare Roberto Cortese, Coordinatore del Settore Giovanile e Scolastico e tutti i preziosi collaboratori del Coordinamento Provinciale. Gli obiettivi principali di questa visita sono da ricondurre alla necessità di conoscere a fondo la particolarità del nostro territorio ed avviare rapporti di proficua collaborazione con gli organismi locali.

Il primo incontro organizzato dal Coordinamento si è tenuto nella sede del Comitato Figc con il presidente della sezione bolzanina della Lnd, Klaus Schuster, oltre ai consiglieri Günther Pföstl, Andreas Canal e Karl Wierer.

“Il riscontro del lavoro che state svolgendo nella vostra provincia - ha sottolineato il presidente Sgs, Vito Roberto Tisci - è sia un conforto che un incoraggiamento. E mi convince che la strada intrapresa dal vostro movimento sia quella giusta. Anche a Bolzano il Settore Giovanile Scolastico sta dando il suo apporto in termini di sviluppo e promozione. Fattori che non dovremo mai perdere di vista. Abbiamo il dovere di far divertire e crescere i nostri ragazzi. Le opportunità generate dai progetti quali le Scuole Calcio e l’Evolution Programme (l’ambizioso progetto dal quale sono nati il Centro Federale di Egna e gli staff tecnici delle Ast, le Aree di Sviluppo Territoriale, ndr) saranno sempre una nostra priorità”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche Vito Di Gioia.

“La formazione - rivela il segretario nazionale Sgs - è stata l’arma per uscire con maggiore energia anche dall‘impasse della pandemia. In questo senso, resta prezioso ogni ulteriore momento di scambio e di incontro con le società ed i loro tesserati. Restando vigili anche su tutte quelle problematiche sociali che colpiscono le fasce d’età più giovani e si riversano inevitabilmente anche nel mondo dello sport.

La delegazione federale è stata invitata inoltre presso l’Fcs Center, il centro sportivo dell’Fc Südtirol. Dove con il d.s. Paolo Bravo ed Hannes Fink, ex capitano ed ora nell’area sport, sono state poste le basi per una collaborazione che possa implementare lo sviluppo del calcio giovanile nella nostra Provincia.

Il presidente ed il segretario nazionali del Settore Giovanile Scolastico della Figc hanno avuto il piacere di essere introdotti tra segreti e peculiarità della spettacolare cittadella biancorossa di Maso Ronco. Un modello societario per le capacità di cui sopra. Che Tisci e Di Gioia avranno probabilmente sdoganato tra le personali esperienze lavorative più gradevoli.

Grazie all’opera di mediazione di Daniel Bedin, assessore provinciale al Patrimonio (nonché Responsabile Organizzativo del Settore Giovanile Scolastico di Bolzano), il presidente Tisci ed il segretario Di Gioia sono stati infine accolti negli uffici del Consiglio Provinciale dal presidente della Provincia autonoma Arno Kompatscher - tra le cui funzioni ha anche la delega sullo sport -. Le parti hanno convenuto di aprire una nuova stagione di confronto, gettando le basi di una proficua collaborazione in tema di organizzazione e disciplina dell’attività calcistica giovanile.