Bolzano

Il beach soccer è sbarcato in Alto Adige - Le cronache ed i risultati dei tre contest riservati ad Under 15 e 17

martedì 18 giugno 2024

Il beach soccer è sbarcato in Alto Adige - Le cronache ed i risultati dei tre contest riservati ad Under 15 e 17

Non si può certo dire che lo scorso fosse un weekend ideale per praticare il beach soccer. Il maltempo, che ha flagellato l’Alto Adige fino a pochi giorni fa, non ha risparmiato nemmeno la kermesse organizzata da Lnd ed Sgs. E che racchiudeva in un sol evento il campionato Beach Soccer di serie B (maschile e femminile) ed il contest nazionale riservato ad Under 15 (maschile e femminile) ed Under 17 (solo maschile).

Per tutti i partecipanti, l’esperienza è stata senza ombra di dubbio una sorta di salto nel buio, non essendo esattamente l’Alto Adige, una delle più rinomate méte ove si pratica questo sport in Italia. Di conseguenza anche i giocatori hanno avuto bisogno di focalizzare nel miglior modo possibile la nuova realtà nella quale si erano calati.

Potenzialità, perché questa disciplina possa crescere felicemente nella nostra provincia, ce ne sono: Location, strutture, macchine organizzative. Passione, aggiungeremmo.

Il primo incoraggiamento a proseguire sulla strada tracciata nell’ultimo weekend è giunto proprio da Massimiliano De Celis, una delle figure di riferimento del beach soccer in Italia. Non soltanto in seno alla nostra Federazione. Tecnico qualificato, promotore, relatore e scrittore: De Celis, molto più di un semplice supervisor della manifestazione, ha dato il proprio contributo catechizzando i partecipanti specialmente su un punto: il beach non è né futsal né calcio. E’ una disciplina a sé stante. Ed il primo step per comprendere la sua filosofia è proprio questo.

Entrando nel merito che ci riguarda più da vicino, ovvero i tre contest riservati ai giovanissimi, nell’impianto regolamentare di gioco del Minigolf Trett a Lagundo, unica sede in Alto Adige dove è possibile praticare il beach soccer, si sono date leale battaglia un bel gruppo di squadre. Anche di società storiche in Alto Adige, ingolosite ed incoraggiate dalla novità costituita dal “calcio sulla sabbia”.

Quasi contemporaneamente, in altre 17 località italiane, si sono svolti gli altri tornei di qualificazione alle rispettive fasi interregionali. Dalle quali usciranno prossimamente le quattro squadre che si sfideranno nella Final Four prevista a Tirrenia nel weekend del 27 e 28 luglio.

Soddisfatti, al termine della manifestazione, sia Klaus Schuster (presidente del Comitato di Bolzano Lnd-Figc) che Massimo Cima (vicepresidente Lnd e delegato Sgs per futsal e beach soccer). Oltre ad Andrea Piazza (una delle figure storiche del nostro Sgs, oltre che responsabile del settore giovanile dell’Asd Laives Bronzolo) a Lagundo come prezioso supporto dell’organizzazione.

Questi i risultati e le qualificate:

Categoria Under 17 maschile: Voran Leifers - Neugries 1-3; Algund – Voran Leifers 4-1; Neugries - Algund 5-0; Finale primo e secondo posto: Neugries - Algund 3-1. Qualificata fase interregionale: Neugries (nella foto, con Cima e Schuster)

Categoria Under 15 maschile: Laives Bronzolo - Olimpia Merano 2-3; Real Bubi Merano - Laives Bronzolo 0-12; Olimpia Merano - Real Bubi Merano 15-1; Finale primo e secondo posto: Olimpia Merano - Laives Bronzolo 6-5 dopo rigori. Qualificata fase interregionale: Olimpia Merano.

Categoria Under 15 femminile: Burgstall A - Pustertal 4-3; Pustertal - Burgstall B 5-2; Burgstall A - Burgstall B 12-2. Qualificata fase interregionale: Burgstall A.

I vincitori accederanno alla seconda fase nazionale; appuntamento al prossimo 7 luglio a Marina Romea.