Sostenibilità

Sostegno ai Rifugiati A Firenze incontro di aggiornamento sul progetto di assistenza per le calciatrici del Bastan FC, la squadra di Herat

L’incontro ha avuto come obiettivo quello di definire strategie comuni per il 2023 da parte di tutti gli attori coinvolti nel progetto ideato dalla FIGC a sostegno dell'emergenza in Afghanistan

giovedì 1 dicembre 2022

A Firenze incontro di aggiornamento sul progetto di assistenza per le calciatrici del Bastan FC, la squadra di Herat

Si è svolto presso il Comune di Firenze un incontro informale per fare il punto della situazione sul progetto, partito nel Centro Tecnico Federale di Coverciano nel dicembre dello scorso anno, per fornire assistenza a favore delle calciatrici e del tecnico del Bastan FC, squadra di Herat, accolti a Firenze a seguito dell'emergenza umanitaria in Afghanistan. In questi mesi, le ragazze hanno avuto la possibilità di praticare il loro sport in squadre locali, ma anche di iniziare percorsi di inserimento lavorativo o iniziare il corso per conseguire la patente di guida.

La prima fase del progetto ha invece riguardato l'acquisizione di autonomia attraverso l'apprendimento della lingua italiana, percorsi di indipendenza tramite la mobilità sul territorio e la pratica calcistica. La FIGC ha contribuito alla fornitura di abbigliamento sportivo per gli interi nuclei familiari, mentre AIAC ed AIC hanno provveduto a coprire i costi relativi all’attivazione del corso di Italiano, rivolto non soltanto ai quattro componenti della squadra, ma esteso agli interi nuclei familiari.

A ricoprire un ruolo fondamentale nell'evoluzione del progetto, il Comune di Firenze, CARITAS e COSPE (Cooperazione per lo sviluppo dei Paesi Emergenti). L’incontro ha avuto come obiettivo quello di definire strategie comuni per il 2023 da parte di tutti gli attori coinvolti.