Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio Professionistiche

La Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio Professionistiche (“Co.Vi.So.C.”). è istituita presso la FIGC ed è formata da un Presidente e da quattro componenti, nominati a maggioranza qualificata dal Consiglio federale, in possesso dei requisiti di cui all’art. 36, comma 3 dello Statuto federale. Il mandato dei componenti della Co.Vi.So.C. ha durata quadriennale ed è rinnovabile per non più di due volte.

Tutte le cariche e gli incarichi previsti nei commi precedenti sono incompatibili con qualsiasi altra carica o incarico federale, ad eccezione della carica di componente degli Organi del Sistema delle Licenze UEFA, del Sistema delle Licenze Nazionali e della Co.Vi.So.F.. I componenti della Co.Vi.So.C. e gli ispettori sono tenuti alla stretta osservanza del segreto d’ufficio. Ad essi è fatto divieto di avere rapporti di qualsiasi natura con le società soggette a vigilanza; tale divieto permane per un anno dopo la cessazione dell'incarico. La Co.Vi.So.C. esercita le sue funzioni secondo un Regolamento interno dalla stessa predisposto ed approvato dal Consiglio federale.

La Co.Vi.So.C. formula proposte al Presidente federale per l’individuazione degli indirizzi e dei criteri per l’esercizio dei poteri spettanti alla FIGC nelle materie concernenti l’applicazione degli artt. 12 e 13 della legge 23 marzo 1981, n. 91 e, in generale, sugli aspetti economico-finanziari del calcio professionistico. La Co.Vi.So.C. inoltre, su richiesta del Presidente federale, fornisce pareri su questioni di propria competenza. Al solo scopo di garantire il regolare svolgimento dei Campionati, così come previsto dall’art. 12, comma 1, della legge 23 marzo 1981, n. 91, modificato dalla legge 18 novembre 1996, n. 586, alla Co.Vi.So.C. è attribuita una funzione di controllo sull’equilibrio economico-finanziario delle società di calcio professionistiche e sul rispetto dei principi di corretta gestione.

Nell’ambito della sua attività la Co.Vi.So.C. può proporre l’attivazione di indagini e procedimenti disciplinari.

 

Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio Professionistiche

PRESIDENTE

Tommaso Miele

SEGRETARIO

Giuseppe Casamassima

COMPONENTI

Roberto Benedetti, Giuseppe Marini, Laura Santoro

COMMISSIONI - Tutte le news

vai
Sistema delle Licenze Nazionali: a Coverciano il terzo appuntamento formativo stagionale

Form. figure Manageriali

Sistema delle Licenze Nazionali: a Coverciano il terzo appuntamento formativo stagionale

Nell’auditorium del Centro tecnico Federale due giorni dedicati all’aggiornamento per direttori sportivi, segretari generali/sportivi e responsabili Amministrazione, Finanza e Controllo delle società di Serie A, B e C maschile, e di Serie A Femminile...

26 marzo 2025

A Coverciano l'incontro con i medici delle società di Serie A, B e C e della Divisione Serie A Femminile

Antidoping

A Coverciano l'incontro con i medici delle società di Serie A, B e C e della Divisione Serie A Femminile

24 marzo 2025

Il 25 e il 26 marzo a Coverciano l’incontro con i direttori sportivi, i segretari e i CFO manager dei club professionistici

Form. figure Manageriali

Il 25 e il 26 marzo a Coverciano l’incontro con i direttori sportivi, i segretari e i CFO manager dei club professionistici

20 marzo 2025

Sistema delle Licenze Nazionali: a Milano l’incontro con i Team Manager delle società professionistiche

Form. figure Manageriali

Sistema delle Licenze Nazionali: a Milano l’incontro con i Team Manager delle società professionistiche

19 marzo 2025