Form. figure manageriali

Responsabile SG, a Coverciano gli esami finali del corso. Sorbi: “Una figura sempre più fondamentale”

Le prove finali, orali e scritte, hanno riguardato tutte le aree di studio: tecnica, psicologica, normativa e relativa alle risorse umane

giovedì 23 maggio 2024

Responsabile SG, a Coverciano gli esami finali del corso. Sorbi: “Una figura sempre più fondamentale”

Dopo aver seguito le 174 di programma didattico, dal 5 febbraio al 17 aprile scorso, gli allievi del corso per Responsabile di Settore giovanile hanno sostenuto a Coverciano, tra martedì e mercoledì, gli esami finali del loro percorso formativo.

Le prove finali sono state inerenti a tutte le materie affrontate durante il corso, con prove orali - riguarnti l’area tecnica, di psicologia e di risorse umane - più un test scritto per quanto concerne l’area normativa.

“Se guardo in prospettiva – ha sottolineato il coordinatore del corso, Attilio Sorbi - questo ruolo diventerà determinante, ancora di più, sotto tutti gli aspetti. Il vero cambiamento del calcio probabilmente sarà determinato da questa figura professionale”.

Durante il corso, gli allievi hanno anche potuto effettuare alcune visite fuori da Coverciano per conoscere da vicino diverse realtà giovanili. I corsisti hanno infatti visitato il Viola Park e la società dilettantistica toscana della Cattolica Virtus, oltre a uno stage di tre giorni che li ha visti in Piemonte, al Torino, alla Juventus e al Centro Federale Territoriale di Gassino Torinese.

Gli allievi. Tra i corsisti ammessi a sostenere tutti gli esami finali, anche l’ex tecnico – tra le altre – di Reggina e Sampdoria, Gianluca Atzori; l’attuale direttore del settore giovanile dell’Inter, Massimo Tarantino; l’attuale responsabile tecnico del settore giovanile dell’Atalanta, Alex Pinardi; Massimiliano Maddaloni, secondo di Marcello Lippi durante le esperienze in Cina.

L'elenco completo

Giuseppe Agostini, Giuliano Antonicelli, Gianluca Atzori, Lorenzo Bedin, Raffaele Belli, Riccardo Bellotti, Fabio Bonavolta, Valentina Buttini, Raffaele Cesario, Valerio Chiatti, Antonio Corbellini, Nicola Costanzo, Luigi Curradi, Tommaso Dalledonne, Massimiliano De Celis, Oscar Erriu, Mauro Fattori, Sebastiano Antonio Massimo Fortugno, Marco Garilli, Francesco Imperato, Antonio Larocca, Pietro Lodi, Luigi Lunghi, Massimiliano Maddaloni, Corrado Maida, Enrico Mendo, Andrea Millefanti, Alexandre Nizelik, Luca Pagliarulo, Pietro Pillosu, Alex Pinardi, Stefano Ricci, Daniele Riganti, Daniele Rizzo, Gianni Rovereti, Cosimo Savoia, Matteo Silvestri, Massimo Tarantino, Gabriele Tosi, Nicola Vilella e Fabio Visone.