Form. figure manageriali

La società Como 1907: al corso in ‘Management del calcio’ il dg lariano Ludi e il manager Suwarso

Il direttore generale del club lombardo nel 2023 era stato allievo dello stesso programma executive. Questo terzo modulo è dedicato a ‘Strategia e Finanza’

giovedì 16 maggio 2024

La società Como 1907: al corso in ‘Management del calcio’ il dg lariano Ludi e il manager Suwarso

Meno di una settimana fa ha centrato una storica promozione, tornando in Serie A dopo oltre venti anni: per parlare del Como, dell’esperienza vissuta in questa stagione e del progetto calcistico lariano, sono intervenuti al corso in ‘Management del calcio’ due protagonisti del club, ovvero il direttore generale Carlalberto Ludi e Mirwan Suwarso, ovvero il top manager di MOLA (l’azienda attuale sponsor di maglia) e uno dei principali responsabili nello sviluppo del club per conto della proprietà.

Per Ludi – presente in aula, mentre Suwarso era in videocollegamento – si è trattato di un ritorno nella sede milanese di SDA Bocconi School of Management, dove gli allievi seguono i primi tre moduli del corso: nel 2023 l’attuale dg del Como è stato infatti uno dei corsisti del ‘programma executive’ organizzato in collaborazione dal Settore Tecnico federale e dalla stessa SDA Bocconi School of Management.

Questo in fase di svolgimento è il terzo modulo del corso, dedicato a ‘Strategia e Finanza’. A fine giugno gli allievi seguiranno la quarta e ultima parte del programma didattico nelle aule di Coverciano.

Il corso. ‘Management del calcio’ è un programma executive dedicato a formare una figura professionale sempre più ricercate all’interno di club calcistici di alto livello, ovvero quella di un dirigente che sappia abbinare competenze amministrative e ‘di campo’, con un programma didattico che ruota quindi intorno alle due anime formative del corso, quella del Settore Tecnico e quella di SDA Bocconi School of Management.

Gli allievi. Tra i corsisti ammessi non mancano personalità di rilievo del calcio italiano, a cominciare dalla presidente della Divisione Calcio Femminile, Federica Cappelletti. Nella ‘classe’ compaiono anche i nomi dell’ex direttore sportivo di Chievo e Bari, Giancarlo Romairone; l’ex segretario generale del Milan, Virna Bonfanti; il segretario generale dell’Alessandria, Filippo Marra Cutrupi; il referee manager dell’Inter, Giorgio Schenone, e l’ex calciatore – tra le altre – di Cagliari e Catania, Rocco Sabato.

Di seguito, l’elenco completo degli allievi:
Roberto Angelo Arensi, Giuseppe Bellantoni, Gabriele Bini, Virna Bonfanti, Federica Cappelletti, Giacomo Cioni, Alessandro Cipelletti Silvani, Marco Cusumano, Michele Dambrosio, Zoltan Forras, Jonathan Gatta, Andrea Grassano, Luca Lampazzi, Giuseppe Malta, Filippo Marra Cutrupi, Riccardo Marulli, Jacopo Minuti, Franco Niutta, Federico Palma, Alessandro Perin, Paola Piombarolo, Anna Recalcati, Giancarlo Romairone, Sabrina Sabatinelli, Rocco Sabato, Luca Savignani, Giorgio Schenone, Massimo Sgambellone, Francesco Siscaro, Pietro Tavella, Alessandro Tuniz, Alfredo Varini e Andrea Ziletti.