Attualità DCPS

Calcio per Tutte le Abilità Sabato 27 gennaio è stata una giornata davvero intensa per la Competizione Nazionale della DCPS: 64 le partite disputate

Si è giocato, tra recuperi e match già previsti dal calendario, in Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte-Valle d'Aosta e Sardegna

lunedì 29 gennaio 2024

Sabato 27 gennaio è stata una giornata davvero intensa per la Competizione Nazionale della DCPS: 64 le partite disputate

Il programma previsto, e puntualmente rispettato, prevedeva oltre 60 partite in 8 diverse regioni, dal Nord al Sud dell'Italia. Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte e Sardegna, oltre al recupero, in Basilicata e Campania, delle giornate rinviate per il maltempo la settimana precedente: queste le regioni scese in campo sabato 27 gennaio, per un'intensa tornata della Competizione nazionale della DCPS.

In Basilicata si sono giocati 2 match di Terzo Livello, in Campania 4 incontri di Secondo e 4 di Terzo, in Emilia-Romagna 5 partite di Secondo Livello, nel Lazio 4 di Primo Livello, 6 di Secondo e 4 di Terzo, in Liguria 5 di Terzo Livello, in Lombardia 2 di Primo Livello e 6 di Terzo, in Piemonte 4 di Primo Livello e 10 di Terzo, in Sardegna 8 match di Terzo Livello. Il totale è di 64 partite.

Venerdì scorso, in Piemonte, prima della disputa della giornata di campionato, c'è stato un proficuo incontro, programmato da tempo, tra Giovanni Sacripante, responsabile nazionale DCPS, e i rappresentanti di tutte le squadre iscritte: è stata l'occasione per fare il punto sulla stagione in corso e su progetti e idee per gli sviluppi futuri dell'attività della Divisione.

Ricordiamo infine che, su tutti i campi (vedi foto piccola), prima dell'inizio delle partite, è stato osservato il minuto di raccoglimento in memoria del grande Gigi Riva, miglior marcatore della storia della Nazionale italiana, scomparso lo scorso 22 gennaio.