
Nord, Centro e Sardegna: il 18 gennaio la Competizione Nazionale della DCPS abbraccia un buona parte d'Italia
Previste, in totale, quasi settanta partite: in campo anche Abruzzo, Lazio, Lombardia, Marche (si giocherà a Rimini), Piemonte, Umbria e Veneto
venerdì 17 gennaio 2025

Fine settimana pienissimo, per la Competizione Nazionale 'Il Calcio è di Tutti' della DCPS, che per sabato 18 gennaio ha in calendario quasi 70 partite 'ufficiali', oltre a quelle che si disputeranno nell'ambito del 'Fun & Play' sperimentale (che non 'fanno classifica'). Ben otto i comitati regionali coinvolti: saranno in campo infatti in Abruzzo, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Sardegna, Umbria e Veneto.
Alcuni dettagli sulle sedi di gioco: per la regione Marche, che tra le protagoniste del Terzo Livello annovera anche l'Esplora di Rimini, è stato organizzato un evento (a cui sarà presente, tra gli altri, il responsabile nazionale DCPS Giovanni Sacripante) in un centro sportivo della città romagnola - il 'Polisportiva Stella di Rimini' - dove avranno luogo le 4 partite previste.
Per la Lombardia non si giocherà a Milano, ma nella sede di Ossona, mentre per il Lazio - come già sabato scorso - saranno utilizzati entrambi i centri sportivi di Roma, il 'Nuova Tor Tre Teste' e il 'Bettini Quadraro'. Rinviate, per l'allerta meteo, le partite in programma a Catania. Il 'Fun & Play' sperimentale è previsto in Lombardia, nelle Marche, in Piemonte e in Sardegna.