
Ndoye e Beukema del Bologna festeggiano un gol mostrando la maglia dedicata al 'BFC Senza Barriere': "Ce l'avevano promesso!"
È successo nella partita contro il Torino del 14 febbraio. Tre giorni prima i due giocatori avevano fatto visita alla scuola calcio del club DCPS 'gemellato'
mercoledì 19 febbraio 2025

Una sorta di magia, e una notevole dose di 'energia positiva', hanno caratterizzato tutto ciò che è accaduto, la scorsa settimana, in quel di Bologna. Questi i fatti: martedì 11 febbraio, la visita - a sorpresa - dei calciatori rossoblu Beukema e Ndoye al centro sportivo del 'BFC Senza Barriere', il club iscritto alla DCPS della FIGC che, dal 2018, è gemellato con il Bologna FC 1909 professionistico.

Un pomeriggio speciale, dunque, per tutti i ragazzi della squadra DCPS, a cui il difensore e l'attaccante rossoblu hanno consegnato le divise ufficiali per la stagione 2024-25, approfittando dell'occasione per passare anche un po' di tempo con loro, tra abbracci, foto, video e tanta allegria. "Alla fine dell'incontro - racconta Giovanni Grassi, presidente, nonché uno dei fondatori del BFC Senza Barriere - i nostri ragazzi hanno chiesto: 'Se venerdì contro il Torino segnate un gol, ci fate una dedica'?".
Detto, fatto: venerdì 14 febbraio si gioca Bologna-Torino, vinta dai padroni di casa per 3-2. AL 20' del primo tempo, il gol dell'1-0 viene realizzato proprio da Ndoye, che, insieme a Beukema (vedi foto grande con il frame televisivo, che pubblichiamo per gentile concessione del BFC Senza Barriere), mantiene in pieno la promessa fatta tre giorni prima. Entrambi infatti mostrano, sollevando la divisa da gioco, una maglietta con la scritta 'BFC Senza Barriere'.
"Una storia romantica e bellissima - sottolinea il presidente Grassi - che ci ha reso davvero felici. Credo che una dedica del genere non fosse mai stata fatta, in una partita di serie A. Devo dire che i due ragazzi del Bologna sono stati fantastici, oltre a essere super disponibili nella giornata trascorsa insieme qualche giorno prima".

Il progetto 'EDU In-Forma(Zione) Bologna Renzo Cerè – BFC Senza Barriere' (questo il nome completo) è nato nel 2016 a Castel San Pietro Terme dall’idea di alcuni allenatori di calcio, tra cui Giovanni Grassi, ed è partito appunto con l'intento di promuovere l’avviamento sportivo integrato e inclusivo per il gioco del calcio, per bambine/bambini e ragazze/ragazzi con disabilità varie.
Nel giro di pochi anni, il raggio di azione si è notevolmente allargato, con l'apertura di altre due scuole calcio, a Bologna e a Imola, e poi con la già citata collaborazione con il Bologna. Oltre alla partecipazione alle competizioni della DCPS della FIGC, il club si muove su tantissimi fronti e organizza tra l'altro eventi e attività di ogni genere, dai campi estivi ai progetti Erasmus.
"Facciamo tutto in assoluto regime di volontariato - conclude Grassi - cosa che ci dà grande soddisfazione. Anche se la soddisfazione più grande, naturalmente, è quella di vedere la contentezza, e i progressi, di tutti i nostri ragazzi".