C.R. Marche

Calcio per Tutte le Abilità 'Insieme per un goal' a Potenza Picena: "Una dimostrazione concreta di come lo sport può contribuire a cambiare il mondo"

L'evento di ieri nelle Marche, organizzato per illustrare il successo del progetto del club 'Union No Limits', che partecipa da anni alle competizioni DCPS

lunedì 17 febbraio 2025

'Insieme per un goal' a Potenza Picena:

'Insieme per un goal - Il valore del gioco condiviso': questo il titolo dell'evento che si è svolto nel pomeriggio di domenica 16 febbraio a Potenza Picena, in provincia di Macerata. Un incontro organizzato per parlare del successo del progetto 'Union No Limits', il club locale che da anni partecipa alle competizioni della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC.

L'Union Picena 'No Limits' è impegnata, tra l'altro, nel cosiddetto calcio 'integrato', praticato da atleti con disabilità e non. Un'attività in cui, appunto, il concetto di integrazione è un cardine imprescindibile, come ha sottolineato uno dei partecipanti al 'talk', lo psicologo Andrea Luchetti: "Il percorso virtuoso è quello di passare - ha sottolineato - dall'isolamento all'integrazione e poi all'inclusione".

I ragazzi della scuola calcio dell'Union Picena si allenano e giocano insieme ai calciatori con disabilità: questo permette di svolgere un tipo di attività sportiva improntata all'abbattimento dei pregiudizi e alla condivisione di esperienze diverse e costruttive.

"Nelson Mandela diceva che lo sport può cambiare il mondo - ha ricordato nel suo intervento Giovanni Sacripante, responsabile nazionale della DCPS della FIGC, che ha patrocinato l'evento insieme al Comune locale - e il lavoro svolto dal team dell'Union Picena ne è la dimostrazione concreta. Un lavoro che è frutto dell'impegno delle atlete e degli atleti, delle loro famiglie, degli allenatori, dei dirigenti e di tutti coloro che supportano questo bellissimo progetto".

"L'inclusività non deve rimanere un concetto astratto - ha aggiunto Sacripante - ma si realizza attraverso atti concreti. Per chi lavora in settori come il nostro è un'opportunità, ma è anche una responsabilità". Sull'attività della Union No Limits è stato proiettato anche un video molto emozionante, firmato dalla regista Ludovica Scandurra, autrice di diversi documentari trasmessi dalla Rai.

Nel corso del pomeriggio c'è stato spazio inoltre per l'esibizione di una rappresentanza dell'Orchestra parallela del laboratorio musicale Il Palco, che collabora con l'Union Picena e organizza dei corsi di musica dedicati ai tesserati del club.