Attualità DCPS

Calcio per Tutte le Abilità Il progetto 'Il Calcio è di Tutti' della FIGC-DCPS è in lizza per ricevere il World Football Summit Award!

L'evento si svolgerà a Madrid il 15-16 ottobre: la nomination riguarda il premio riservato alla categoria 'Calcio senza limiti', quindi al calcio senza barriere di nessun tipo...

venerdì 12 settembre 2025

Il progetto 'Il Calcio è di Tutti' della FIGC-DCPS è in lizza per ricevere il World Football Summit Award!

Una bellissima notizia per tutto il mondo della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC: il progetto 'Il Calcio è di Tutti', che naturalmente non è un semplice slogan ma uno degli obiettivi fondanti della DCPS, ha ricevuto la 'nomination' per uno dei premi assegnati dal World Football Summit Europe, in programma a Madrid nel prossimo mese di ottobre, mercoledì 15 e giovedì 16.

Il World Football Summit fa capo a un'organizzazione internazionale, con sede nella capitale spagnola, fondata nel 2016 da Marian Otamendi e Jan Alessie, che sono tuttora le figure principali della sua attività. Nel corso di questi nove anni il 'WFS' è riuscito ad aggregare in modo trasversale i più svariati e autorevoli esponenti del mondo del calcio e non solo, dal presidente FIFA Gianni Infantino a ex giocatori come Ronaldo 'il fenomeno' e Chiellini, per lo più guardando a temi di grande valenza sociale: inclusione, sostenibilità, uguaglianza di genere.

Il premio per cui è in lizza 'Il Calcio è di Tutti' della FIGC-DCPS (le nomination sono in tutto tre) è l'Eli Wolff Football Without Limits by Integrated Dreams (che intende promuovere un calcio 'senza limiti', e quindi senza barriere, e di 'sogni integrati'), intitolato appunto a Eli Wolff, ex atleta paralimpico statunitense che dopo la carriera agonistica si è speso tantissimo per la diffusione e la promozione dello sport praticato dalle persone con disabilità. Wolff è scomparso - prematuramente - il 4 aprile del 2023.

Per quanto riguarda il premio che potrebbe essere assegnato alla DCPS - sarebbe un importantissimo riconoscimento per il lavoro svolto dal 2019, anno della sua istituzione, a oggi - si tratta solo di attendere l'annuncio dei vari vincitori. Ma essere nella terzina delle nominations, in una rosa di candidati che comprendeva oltre 200 progetti, è comunque già una grande soddisfazione.