Attualità DCPS

Il Consiglio Direttivo della DCPS approva il percorso formativo a tema antidoping in collaborazione con NADO Italia per le società affiliate

Tra i temi del giorno, la ripresa delle competizioni calcistiche DCPS sospese come dal C.U. N.2/S del 05 ottobre 2020 viene rimandata al primo Consiglio Direttivo del 2021

mercoledì 16 dicembre 2020

Il Consiglio Direttivo della DCPS approva il percorso formativo a tema antidoping in collaborazione con NADO Italia per le società affiliate

Si è svolta oggi a Roma in modalità teleconferenza la riunione formale del Consiglio Direttivo della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale che prevedeva- tra i temi all'ordine del giorno- l’approvazione del percorso formativo a tema antidoping in collaborazione con NADO Italia per le società affiliate alla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale, la ripresa delle competizioni calcistiche DCPS sospese dal C.U. N.2/S del 05 ottobre 2020 e lo stato di avanzamento del Protocollo d’Intesa CIP- FIGC.

Il Presidente Franco Carraro ha aperto i lavori alle ore 11:04, con i consiglieri Elisabetta Scorcu, Responsabile eventi, iniziative e SLO del Cagliari Calcio, Rebecca Corsi, Vice Presidente dell’Empoli FC e Presidente dell’Empoli Ladies, Stefania Agata D’Elia (A.S.D. Vinci Con Noi) rappresentante delle squadre affiliate alla DCPS- sezione Sperimentale e Valentina Battistini, Responsabile Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale. Assente per indisponibilità personale il Consigliere Giuseppe Baretti a cui il Presidente Carraro e tutto il Consiglio si stringono a nome di tutta la DCPS.

 

Dopo i saluti iniziali e una breve introduzione, il Presidente Carraro ha condiviso con il Consiglio Direttivo la soddisfazione per il premio ricevuto dal progetto italiano “Quarta Categoria” come “ Best Disability Initiative “ nell’ambito dei Grassroots Awards 2020 come miglior progetto europeo sulla disabilità dedicato allo sviluppo del calcio inclusivo e sottolineato l’importanza di tale riconoscimento come risultato e sprone per continuare a lavorare e prepararsi al meglio verso nuovi traguardi da raggiungere nel nuovo anno.   

Percorso formativo a tema anti-doping in collaborazione con NADO Italia

Il Consiglio Direttivo ha approvato il percorso formativo a tema antidoping che si svolgerà in collaborazione con NADO Italia, l’organizzazione nazionale antidoping che ha la responsabilità esclusiva in materia di adozione ed applicazione delle norme e del programma nazionale antidoping, rivolto a tutte le società affiliate alla DCPS e che rappresenterà uno strumento importante di approfondimento sotto il profilo educativo e tecnico-scientifico. Ad inizio 2021 il Consiglio ha annunciato la programmazione di un corso di formazione gratuita promosso da AIAC e FIGC rivolto agli allenatori per conseguire abilitazione ufficiale UEFA della durata complessiva di 104 ore per formare tutti i partecipanti verso il mondo della disabilità.

Ripresa competizioni calcistiche DCPS sospese dal C.U. N.2/S del 05/10/2020  

Il Consiglio continua a valutare attentamente la situazione legata all’emergenza epidemiologica da Covid-19 e per la ripresa delle competizioni calcistiche della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale sospese dal C.U. N.2/S del 05 ottobre 2020, si rimanda la definizione al primo Consiglio Direttivo della DCPS che si svolgerà ad inizio 2021 sulla base di una più certa e definita situazione prospettica correlata all’andamento della pandemia.

 

Stato avanzamento Protocollo d’Intesa CIP- FIGC

In attesa della confluenza di tutte le attività del Calcio Paralimpico in attuazione del Protocollo di Intesa siglato tra FIGC e Comitato Italiano Paralimpico e nell’ottica di organizzazione funzionale della DCPS, il Consiglio ha approvato la traslazione delle discipline di calcio amputati, calcio ipovedenti ( B2/B3) e calcio cerebrolesi a partire dal 1 luglio 2021 per la parte Nazionale e a partire dal 1 gennaio 2022 per la parte internazionale. Una grande apertura per la Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale con le Nazionali Paralimpiche che permetteranno di dare voce a tutto il movimento.

 

Varie e eventuali

Il Consiglio dichiara Anna Durio decaduta dalla carica di Consigliere DCPS in rappresentanza dei Club della Serie C a seguito della non partecipazione a tre riunioni consecutive come da Norme Organizzative e di Funzionamento della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale. Viene indicato dal Consiglio all’unanimità su espressione della Serie C Pietro Lodi, Direttore Generale del Settore Giovanile e Responsabile Progetti Speciali della Feralpisalò e sarà il Presidente federale Gravina a decidere tale nomina. La Feralpisalò è stata la prima società professionistica ad aprire dieci anni fa al suo interno un settore dedicato all’attività calcistica per persone con disabilità.

 

Un momento di incontro e confronto costruttivo che ha visto emergere spunti di riflessione e proposte e che si è concluso con i ringraziamenti finali per tutte le società e l’augurio di continuare a lavorare al meglio nell’ottica di crescita e condivisione con lo stimolo di raggiungere nuovi importanti traguardi nel 2021.