Attualità DCPS

Calcio per Tutte le Abilità 'Il calcio è la mia vita': a Reggio Emilia una bella festa in campo e fuori, con gli atleti DCPS protagonisti

Grande successo del torneo quadrangolare organizzato dalla Lega Pro, in collaborazione con la Reggiana, e patrocinato dalla FIGC-DCPS e dalla regione Emilia-Romagna

lunedì 3 giugno 2024

'Il calcio è la mia vita': a Reggio Emilia una bella festa in campo e fuori, con gli atleti DCPS protagonisti

Una mattinata soleggiata e intensa, quella di sabato 1° giugno, che ha offerto una ghiotta occasione per vivere il calcio nella sua essenza più pura. Allo stadio 'Mirabello di Reggio Emilia', si è giocato il torneo quadrangolare 'Il calcio è la mia vita', che ha visto la partecipazione di 4 squadre della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale: Padova FD, Reggiana 1919, Renate Oltretutto e Il Ponte.

Quest'ultimo club, che gioca nel Primo e nel Terzo Livello del Lazio, è 'gemellato' con la Lega Pro, organizzatrice dell'evento con la collaborazione della Reggiana 'padrona di casa' e il patrocinio della FIGC-DCPS e della regione Emilia-Romagna. Il quadrangolare ha regalato parecchi gol e, soprattutto, tanto divertimento per tutti gli atleti coinvolti: per la cronaca, alla fine ad alzare la coppa è stata la Reggiana, che ha battuto in finale il Padova.

Dopo il quadrangolare si è tenuta una conferenza stampa, aperta dall'intervento del presidente della Lega Pro, Matteo Marani: “Il calcio unisce e il torneo da noi organizzato, grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna, della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale e all'ospitalità della Reggiana, ne è la dimostrazione. È stato bello vedere i ragazzi sorridere ed emozionarsi davanti a un pallone: questa è l'essenza del nostro lavoro ed è il motivo che ci spinge quotidianamente a migliorare. Sono orgoglioso di essere qui come rappresentante dei 60 club della 'Serie C NOW' e sono certo che si tratta di un'iniziativa destinata a durare nel tempo”.

“È sempre un piacere ed un’opportunità – ha aggiunto il responsabile nazionale della DCPS, Giovanni Sacripante – quando vengono organizzati questi eventi che vedono impegnati alcuni dei nostri club in un clima di festa e di inclusione. Lo stesso clima che si è respirato due settimane fa nel centro CONI di Tirrenia, dove si è svolta con grande successo la Finale nazionale 2023/24 della nostra Divisione. Un bellissimo evento che ha coronato una stagione lunga e piena di soddisfazioni, a cui hanno partecipato 180 squadre e 2800 atleti. Ringrazio infine per la sempre preziosa collaborazione la Lega Pro, che con tanti dei suoi club supporta, anche attraverso i gemellaggi, le squadre della DCPS”.