
Grave lutto per il Torino FD: è scomparso oggi l'allenatore Michele Del Vecchio. "Aveva un'umanità straordinaria"
Esprimono il più sentito cordoglio i presidenti Gabriele Gravina (FIGC) e Franco Carraro (DCPS), Marco Brunelli (segretario generale FIGC) e Giovanni Sacripante (responsabile nazionale DCPS)
martedì 9 settembre 2025

Il mondo della DCPS, e del calcio in generale, piangono la scomparsa di Michele Del Vecchio, 71 anni, allenatore e membro del consiglio direttivo del Torino FD, oltre che della scuola calcio del club granata.
Malato da tempo, Del Vecchio (un passato da calciatore professionista), decano degli allenatori piemontesi - anche se era nato ad Altamura, in Puglia - aveva comunque concluso la stagione 2024/25 alla guida dei ragazzi del Primo Livello dello storico club DCPS. Le sue condizioni si sono aggravate nel corso dell'estate e oggi, 9 settembre, se n'è andato, assistito dalla moglie e dai due figli.

"A dispetto dell'aspetto un po' burbero - racconta Vincenzo Pavone, direttore sportivo ed executive manager del Torino FD - era una persona di un'umanità straordinaria. Tutti i nostri calciatori gli volevano un sacco di bene: ora cercheremo di dar loro la bruttissima notizia con tutte le cautele possibili. Michele era anche molto umile e disponibile, da sempre dedicava parte del suo tempo all'impegno sociale".
Del Vecchio era entrato a far parte del Torino FD da cinque anni: "Si conosceva - ricorda Pavone - con il nostro presidente, Claudio Girardi. Una mattina si sono incontrati in banca: Claudio gli ha detto che stavamo cercando un allenatore e lui si è proposto, con il massimo della semplicità. Quando l'ho saputo, quasi non ci credevo. Michele mancherà tantissimo a tutti noi".
I presidenti Gabriele Gravina (FIGC) e Franco Carraro (DCPS), Marco Brunelli (segretario generale FIGC) e Giovanni Sacripante (responsabile nazionale DCPS) porgono le più sentite condoglianze per la scomparsa di Del Vecchio alla famiglia, al suo club e a tutti coloro che gli erano vicini.