
Calendario rispettato in tutte le regioni: la voglia di giocare è stata più forte di freddo e pioggia! Bella festa a Rimini con le squadre delle Marche
In totale, sono state 62 le partite disputate sabato 18 gennaio. Al 'Polisportiva Stella di Rimini' un bell'evento tra calcio giocato e un piacevole 'terzo tempo'
lunedì 20 gennaio 2025

Il meteo è stato quello che si poteva aspettare a metà gennaio: temperature basse e, in qualche caso, anche un po' di pioggia. Ma la voglia di scendere in campo delle calciatrici e dei calciatori della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale è tale che tutto il programma previsto - salvo qualche sporadico rinvio - è stato rispettato, con la disputa di 62 match. Solo in Sicilia (a Catania), come già annunciato venerdì, non si è potuto giocare, perché l'allerta maltempo riguardava l'intera zona.
Pienamente riuscito l'evento in Romagna: in un clima di festa, al 'Polisportiva Stella di Rimini' c'è stato spazio per 4 incontri del Terzo Livello (più uno di 'Fun & Play' sperimentale) e poi per un ricco 'terzo tempo', all'insegna dell'inclusione e del piacere di stare insieme. Le partite delle Marche si sono giocate a Rimini, in 'casa' dell'Esplora (che gioca, appunto, nelle Marche), proprio per 'promuovere' l'inedita location romagnola.
Erano presenti, tra gli altri, i presidenti dei Comitati LND dell'Emilia Romagna, Simone Alberici e delle Marche, Ivo Panichi, l'head coach della Federazione Calcio Special di San Marino, Vladimiro Selva, il responsabile nazionale DCPS, Giovanni Sacripante, e i relativi referenti regionali della Divisione paralimpica e sperimentale della FIGC. Oltre alle Marche, si è giocato anche in Abruzzo, Lazio, Lombardia, Piemonte, Sardegna, Umbria e Veneto.