Attualità DCPS

Calcio per Tutte le Abilità Bilancio super positivo per il Mondiale di futsal per sordi che si è appena concluso a Montesilvano

Tanta passione, in campo e sugli spalti, oltre a un elevato livello tecnico delle partite. Ottimi i risultati conseguiti dall'Italia: la Nazionale maschile ha chiuso al terzo posto, quella femminile al sesto

lunedì 30 giugno 2025

Bilancio super positivo per il Mondiale di futsal per sordi che si è appena concluso a Montesilvano

Due settimane piene di passione, sul campo e sugli spalti, per un torneo dall'elevata cifra tecnica, sia a livello maschile sia a livello femminile. Questo il lusinghiero bilancio del 'World Deaf Futsal Championship', il Mondiale di futsal per atleti sordi, la cui edizione 2025 si è svolta in Italia, a Montesilvano (Pescara), dal 14 al 27 giugno.

L'evento, supportato e patrocinato dalla FIGC-DCPS, è stato organizzato dalla ICSD (International Committee Sports for the Deaf) e dalla Federazione Sport Sordi Italia, in partnership con il CIP (Comitato Italiano Paralimpico), la LND (Lega Nazionale Dilettanti) e le istituzioni locali (regione Abruzzo, provincia, comune).

Molto positivi i risultati ottenuti dalle due Nazionali italiane: l'Italia maschile ha conquistato uno splendido terzo posto, grazie al successo per 2-1 sulla Croazia nella 'finalina' di venerdì scorso. La Nazionale femminile ha chiuso invece sesta, andando comunque al di là delle previsioni, visto che la squadra si è presentata a questo importante appuntamento ampiamente rinnovata.

I titoli mondiali sono andati all'Iran (che in finale ha sconfitto il Brasile per 2-0) in campo maschile e alla Spagna (anche in questo caso battendo il Brasile, con un pirotecnico 6-5) in campo femminile. Importanti riconoscimenti all'Italia sono arrivati anche dai premi individuali: Giuseppe Cirrone è stato nominato miglior portiere del torneo e, insieme a Edoardo Covino, è stato inserito nel 'Team All Stars' maschile. Stessa cosa per Carla Maria Santini nell'All Stars femminile.

Al termine della manifestazione Adam Kosa, presidente dell’ICSD, e Alessandro Bernardini, presidente del comitato organizzatore, hanno dichiarato entrambi la loro grande soddisfazione per il successo riscosso dall'evento e hanno ringraziato tutti coloro che hanno dato il loro contributo affinché questo fosse possibile.