C.R. Abruzzo

Calcio per Tutte le Abilità Al 'Gran galà del calcio' della LND Abruzzo assegnato un premio ai club DCPS Lanciano Special e Percorsi ODV

A Pescara, una bellissima serata a cui hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della LND Giancarlo Abete e il vicepresidente FIGC Daniele Ortolano

martedì 25 giugno 2024

Al 'Gran galà del calcio' della LND Abruzzo assegnato un premio ai club DCPS Lanciano Special e Percorsi ODV

Il bilancio di un anno di attività intensa, con alla base tanto lavoro e altrettanta passione: questo il tema portante della terza edizione del 'Gran galà del calcio abruzzese', organizzato dal locale comitato regionale LND, in collaborazione con la FIGC e il Comune di Pescara, dove si è svolto l'evento.

L'auditorium 'Flaiano' era gremito da dirigenti, allenatori, atlete e atleti. A celebrare la chiusura della stagione 2023/24 erano presenti il presidente LND Giancarlo Abete, il vicepresidente FIGC, Daniele Ortolano, e il responsabile nazionale della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale Giovanni Sacripante.

Una presenza non casuale, quest'ultima, perché, tra i tanti premi assegnati nel corso della serata, due hanno riguardato i club DCPS che a maggio hanno rappresentato l'Abruzzo alla Finale nazionale di Tirrenia, Lanciano Special (Terzo Livello) e Percorsi ODV (Primo Livello).

"I ragazzi erano contentissimi - ci ha raccontato Donatello Paone, presidente del Lanciano Special, presente a Pescara con tutta la squadra - e approfitto per ringraziare per l'invito Concezio Memmo, presidente della LND Abruzzo. Queste sono occasioni che restano nella memoria di tutti e che, tra l'altro, ci danno l'opportunità di allargare gli orizzonti e condividere il nostro progetto con persone nuove".

"Per tutti noi è stata una grande soddisfazione - ha sottolineato Fabio Fischietti, dirigente di Percorsi ODV - nonché il coronamento di quanto abbiamo fatto nell'arco di una stagione per noi davvero positiva. Io purtroppo non ero presente a Pescara: a ritirare il premio c'era il nostro presidente, Eugenio Di Caro. In undici anni di attività siamo cresciuti tantissimo. E ci tengo a dire che la Finale di Tirrenia, nel corso della quale abbiamo avuto il piacere di incontrare il Ct Spalletti, è stata emozionante".

“Abbiamo vissuto una stagione impegnativa, con la riforma del lavoro sportivo che ha destato tanta preoccupazione tra le nostre società - ha detto il presidente nazionale LND, Giancarlo Abete - ma il movimento ha retto bene, facendo registrare un aumento dei tesserati. In Abruzzo quest’anno sono venuto spesso, soprattutto per l’iniziativa 'Quarto tempo', che ha unito il mondo dilettantistico in tutte le sue componenti. Un momento unico, di riflessione e apertura: al calcio femminile, alla scuola e al sociale. Un percorso virtuoso che il presidente Memmo ha innescato e che rende l’Abruzzo una regione dinamica e stimolante".

"Specialmente dopo il periodo del covid - ha aggiunto Dora Bendotti, responsabile regionale dell'Area di Responsabilità sociale Abruzzo - il calcio si è affermato come strumento indispensabile per la crescita di chiunque lo pratichi, giovani e meno giovani. Ringrazio i presidenti Abete, per l'intuizione che ha avuto nel creare il dipartimento sociale della LND, e Memmo, per le tante iniziative promosse insieme in Abruzzo. Abbiamo lanciato per esempio, a livello sperimentale, la rappresentativa regionale del calcio paralimpico. In questo senso, il percorso fatto insieme alla DCPS della FIGC è stato naturale, nel segno dell'inclusione, della tolleranza e del rispetto".