
Adriano, il bomber che non t'aspetti nel torneo umbro ultra inclusivo: "Come giocano questi ragazzi!"
A Corciano, vicino Perugia, il capocannoniere di un torneo estivo di calcio a 7 è stato l'attaccante di una 'mista' Ellera-Pontevecchio della DCPS, che ha affrontato squadre composte da calciatori 'non disabili'
venerdì 4 luglio 2025

Capocannoniere del torneo, da attaccante dell'unica squadra (una 'mista' tra Ellera e Pontevecchio) di calciatori tesserati per la Divisione calcio paralimpico e sperimentale della FIGC, in un torneo estivo di calcio a 7 che, per il resto, ha visto in campo solo atleti 'non disabili', molti dei quali militanti nel calcio dilettantistico locale, anche di alto livello (Eccellenza, Promozione). Il ragazzo in questione è Adriano Silvestri, 26 anni, che fa parte dell'Ellera e ha messo a segno ben 8 reti, alla pari con Cruzzolin del San Mariano.

Il tutto è accaduto nell'ultra inclusivo 'Torneo dei castelli' che si è giocato dal 14 al 27 giugno a Corciano, vicino Perugia: non capita infatti spesso che si organizzi una competizione in cui un'intera compagine è composta da ragazzi con disabilità, mentre le altre non lo sono per niente. E, a bordo campo, il commento di qualche spettatore, vedendo all'opera la squadra DCPS (che ha perso tutte le partite, ma a testa altissima) è stato: "Come giocano questi ragazzi!".
"Devo ammettere - ci racconta Armando Marcucci, referente DCPS per l'Umbria e tra gli ideatori dell'evento calcistico di Corciano - che quando abbiamo deciso di partecipare con la squadra mista Ellera / Pontevecchio qualche piccolo dubbio ce l'avevo, visto che le avversarie erano di ottimo livello e che le partite erano di due tempi da 30 minuti, quindi più lunghe di quelle delle competizioni FIGC. Invece i ragazzi sono stati fantastici, hanno fatto tutti un figurone, con Adriano che è spiccato per essersi laureato capocannoniere del torneo".
"Approfitto per ringraziare - aggiunge Marcucci - le giunte dei comuni di Corciano e Perugia, e poi Sauro Segaricci, che con l'Associazione L'Unanuova ha contribuito ad allestire la squadra, e Filippo Brugnoni, l'organizzatore del torneo. E ringrazio tutti coloro che hanno fatto sì che il 'Torneo dei castelli' risultasse così emozionante e ben riuscito: siamo tutti usciti arricchiti da questa esperienza".