‘Sport e Costituzione’: al seminario organizzato dall’Università di Torino anche il vice presidente della Fondazione Museo del Calcio
L’evento si terrà la mattina di venerdì 6 dicembre nell’auditorium del complesso Aldo Moro, nel capoluogo piemontese. ‘Costituzione e Cultura’ è il titolo dell’intervento di Demarchilunedì 2 dicembre 2024
Venerdì prossimo, 6 dicembre, nell’auditorium del complesso Aldo Moro a Torino (in Via Verdi all’angolo con Via Sant’Ottavio, al piano -1), si terrà il seminario dal titolo 'Sport e Costituzione: da riconoscimento come valore a promozione di opportunità'.
L’evento, organizzato dall’Università di Torino con la collaborazione anche della Fondazione Museo del Calcio, si pone l’obiettivo di discutere del nuovo comma introdotto nella Costituzione italiana all’articolo 33 – che recita “La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme" – per cercare di capire come questo valore costituzionale sia diventato anche un diritto e come si stia gestendo questa innovazione culturale.
Al seminario sarà presente il vice presidente della Fondazione Museo del Calcio, Enrico Demarchi; il titolo del suo intervento sarà ‘Costituzione e Cultura’.
Per partecipare, è richiesta la compilazione di un form on-line (clicca qui per essere reindirizzato).
Di seguito, il programma completo del seminario:
Ore 9.30, Registrazione partecipanti e Saluti Autorità
Ore 9.45, Introduzione - Prof. Alberto RAINOLDI, Vice Rettore Welfare, Sostenibilità e Sport dell’Università di Torino
Ore 10, 20.09.23: nasce il diritto allo sport - On. Mauro BERRUTO, Camera dei Deputati, Promotore della riforma dell’art. 33 Cost.
Ore 10.30, I giovani e lo sport - Stefano MOSSINO, Presidente CONI Piemonte
Ore 11, Costituzione e Cultura - Enrico DEMARCHI, Vice Presidente Fondazione Museo del Calcio
Ore 11.30, Le strutture sportive universitarie - Omar CAVUOTO, Segretario Generale CUS Torino
Ore 12, Dibattito guidato - Prof.ssa Laura SCOMPARIN, Direttrice del Master di Giornalismo dell’Università di Torino.