Iniziative

Nuove sfide e opportunità per i visitatori: da oggi al museo di Coverciano anche il ‘Calcio da Tavolo’

Inaugurata la postazione dove ci si potrà sfidare con il gioco che è l’evoluzione agonistica del ‘Subbuteo’

giovedì 19 gennaio 2023

Nuove sfide e opportunità per i visitatori: da oggi al museo di Coverciano anche il ‘Calcio da Tavolo’

Un Museo del Calcio sempre più interattivo, in cui le dimensioni del gioco si sovrappongono e regalano ai visitatori ulteriori esperienze: è stata presentata al museo di Coverciano la postazione che arricchisce il percorso museale dedicata al ‘Calcio da Tavolo’, ovvero l’evoluzione agonistica del celebre ‘Subbuteo’. I piccoli e i grandi – ed è proprio il caso di scriverlo, considerando che si tratta di un gioco che in Italia ha preso piede soprattutto tra gli anni Settanta e Novanta, e che comunque oggi continua ad accogliere appassionati anche tra i più giovani – potranno fermarsi in una sala ludica adibita all’interno del Museo del Calcio, per sfidarsi al ‘Calcio da Tavolo’.

Si tratta di un dono della FISCT (la Federazione Italiana Sportiva Calcio Tavolo) e per questa occasione erano presenti al museo di Coverciano, insieme a una delegazione della stessa federazione, anche alcuni atleti medagliati all’ultima Coppa del Mondo di questa disciplina, disputata a Roma nel settembre 2022.

“Il Calcio da Tavolo – ha sottolineato il presidente della Fondazione Museo del Calcio, Matteo Marani – è sinonimo di passione e tradizione; è un gioco che trasmette senso di appartenenza. È il simbolo di una generazione e oggi fortunatamente anche i più giovani si stanno avvicinando a questa disciplina”.

Da oggi, durante la visita al Museo del Calcio tra i cimeli che raccontano la storia azzurra, sarà quindi possibile fermarsi e sfidarsi a ‘punta di dito’, cercando di emulare sul panno verde le gesta compiute dai grandi campioni in scala più grande.

Il Museo del Calcio si trova a Firenze, in zona Coverciano (ingresso da Viale Palazzeschi 20). È aperto sette giorni su sette con orario continuato dalle 10 alle 18.

Per info e prenotazioni, è possibile chiamare il numero 055 600526, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 18; oppure scrivere all’indirizzo info@museodelcalcio.it.