Fischietto per arbitro in ottone, 1902.
Notizie
I tradizionali fischietti utilizzati dagli arbitri fino agli anni '80 erano realizzati in metallo e contenevano all'interno una pallina di legno che veniva agitata dal vortice d'aria, così intensificando il suono e introducendo un elemento di vibrato. Questi fischietti avevano però il difetto di restare talvolta inceppati, quando la pallina in legno si incastrava. Ron Foxcrof, arbitro di pallacanestro, inventò il fischietto Fox 40, il primo fischietto privo di pallina di legno e parti mobili. I fischietti Fox 40 furono utilizzati per la prima volta nei giorni immediatamente successivi al deposito del brevetto, durante i Giochi panamericani del 1987. Nel medesimo anno 1987, Foxcroft fondò la società Foxtron Inc., poi divenuta Fox 40 International, con sede in Ontario che cura la produzione e distribuzione dei fischietti Fox 40. A partire dagli anni '90, i fischietti Fox 40 sono divenuti lo standard nell'arbitraggio della gran parte delle discipline sportive che prevedono l'uso del fischietto.