Attività Scolastica

Voglia di vincere ma anche di divertirsi: a Salsomaggiore Terme verso le finalissime di ‘Ragazze in Gioco’ e ‘Tutti in Goal’

Domani al palazzetto dello sport della città termale gli ultimi atti di un torneo che da inizio stagione ha coinvolto in totale oltre 46.000 studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo grado

venerdì 31 maggio 2024

Voglia di vincere ma anche di divertirsi: a Salsomaggiore Terme verso le finalissime di ‘Ragazze in Gioco’ e ‘Tutti in Goal’

I colori delle maglie si mischiano, risaltando sul verde dell’erba; sui campi del ‘Clemente Francani’ di Salsomaggiore Terme continuano ad alternarsi e a sfidarsi le 38 squadre arrivate fino a qui, alle finali nazionali dei progetti scolastici ‘Tutti in Goal’ e ‘Ragazze in Gioco’. È uno strano mix quello che emerge nella giornata degli scontri diretti, per decretare quelle che saranno le squadre che si affronteranno domani per il titolo: da una parte c’è la voglia di emergere e di vincere, come è giusto che sia in una competizione sportiva; ma dall’altra non mancano il fair play e la voglia di fare amicizia, la volontà di rispettare l’avversario.

E così ecco che Gianluca De Dominicis si vede sventolare dall’arbitro un cartellino verde. Un cartellino speciale, perché qui non ci sono solo il giallo e il rosso a indicare le sanzioni, ma prendendo spunto dall’idea originale di chi volle introdurre i cartellini nel gioco del calcio utilizzando i colori del semaforo, c’è anche quello verde, per indicare un’azione meritevole di essere sottolineata. Il ‘mister’ dell’istituto laziale ‘De Filippo Villanova’ di Guidonia Montecelio in almeno tre occasioni ha infatti aiutato il direttore di gara a prendere le giuste decisioni, anche a discapito della propria squadra: “Siamo qui per giocare e per divertirci, in una visione educativa e scolastica. L’unica differenza è che ci siamo spostati su un campo di calcio, a livello sportivo” sottolinea Gianluca, mentre osserva da bordo campo, con occhi attenti, una delle due semifinali dell’altro torneo che si sta disputando, ovvero quello di ‘Ragazze in Gioco’.

È un susseguirsi di cambi di fronte e di applausi, di gol e di esultanze, mentre le squadre di Trento e Abruzzo hanno la meglio – rispettivamente – su Emilia-Romagna e Puglia, e domani si affronteranno in una cornice di quelle che mettono i brividi e la voglia di dare il meglio di se stessi: le finali – sia per quanto riguarda il torneo tutto al femminile, ‘Ragazze in Gioco’, ma anche per ‘Tutti in Goal’, la manifestazione che prevede invece squadre miste – si disputeranno al palazzetto dello sport di Salsomaggiore Terme, già palcoscenico delle sfide di Serie A e della Nazionale italiana di calcio a cinque. Sugli spalti, mentre le finaliste si affronteranno disputando quattro mini-tempi da dieci minuti l’uno, ci saranno tutti gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di primo grado arrivati fino a qui. Ci saranno anche il presidente del Settore Giovanile e Scolastico, Vito Tisci, e il sindaco di Salsomaggiore Terme, Luca Musile Tanzi, oltre al vice presidente della Divisione Calcio a Cinque, Antonio Scocca.

In mattinata al palasport sono previste le ‘finaline’ per il terzo posto, ovvero Emilia-Romagna – Puglia per ‘Ragazze in Gioco’ (calcio d’inizio ore 9,30) e Trento – Emilia-Romagna per ‘Tutti in Goal’ (a seguire, alle 10,30). Nel pomeriggio le attese finalissime: prima la sfida tutta ‘in rosa’ Trento – Abruzzo (alle 15,30) e quindi Piemonte – Sardegna (alle 16,30) chiuderà il programma sportivo di questo torneo che i ragazzi e le ragazze presenti ricorderanno a lungo. Ma l’arrivederci ai nuovi amici e alle nuove amiche conosciuti sul campo ci sarà solo dopo l’attesa festa finale di domani sera, che ‘invaderà’ ancora una volta pacificamente il centro di Salsomaggiore Terme, tra canti, balli e la voglia di stare insieme. Oltre il risultato.