
Under 18 Professionisti, Lecce travolgente: 5-1 alla Roma nel posticipo e tredicesimo posto in classifica
I salentini di Simone Schipa superano i capitolini grazie ai gol di Alessandro Di Pasquale, Pasquale Esposito, Samuele Perrone, Francesco Parente e a un'autoretemercoledì 7 maggio 2025

Colpo grosso del Lecce Under 18, che ha travolto 5-1 la Roma, seconda in classifica con 64 punti, nel posticipo della 32ª giornata, andata in scena lunedì al 'Kick Off' Sport Center di Cavallino, salendo al tredicesimo posto con 35 punti.
I salentini, dopo aver incassato l'1-0 avversario, firmato al 5' da Federico Terlizzi - figlio dell'ex calciatore Christian -, hanno pareggiato grazie ad Alessandro Di Pasquale al 42'. La ripresa si è aperta al 55' con una sfortunata autorete del solito Terlizzi, prima che la formazione di Simone Schipa dilagasse grazie al classe 2008 Pasquale Esposito al 71', Samuele Perrone all'81' e Francesco Parente all'85'.
Nelle altre partite della 32ª giornata, il Torino di Michele Vegliato, primo in classifica con 69 punti, si è imposto 2-0 sulla Lazio, sesta a quota 53, al 'Mazzola', qualificandosi matematicamente alle semifinali del campionato con due turni d'anticipo. I granata sono passati in vantaggio al 20' con il finlandese Martin Elias Kirilov, per poi raddoppiare al 29' grazie ad Alessio Cacciamani.
Il Sassuolo di Cris Gilioli, nono con 42 punti, ha superato il Parma, ottavo a quota 43, per 3-2 a Collecchio. I neroverdi si sono portati sul 3-0 grazie alla tripletta di Gabriele Negri, in gol al 2', 16' e 29', prima che i crociati accorciassero le distanze con Luca De Oliveira al 46' e Giorgio Chimezie al 70'.
L'Empoli di Francesco Sarlo, settimo con 48 punti, ha vinto 2-0 in trasferta contro il Bologna, undicesimo a quota 39. I toscani hanno sbloccato il risultato al 43' con Simone Menconi, per poi raddoppiare al 47' grazie a Salvatore Monaco.
I campioni d'Italia in carica, il Genoa di Gennaro Ruotolo, quinti in classifica con 56 punti, hanno battuto il Cesena per 1-0 al 'Begato 9', grazie al gol al 15' di Lorenzo Colonnese, figlio dell'ex calciatore Francesco.
Nei posticipi di lunedì, l'Inter di Benito Carbone, quarta con 59 punti, ha pareggiato 1-1 con il Cagliari di Marco Mancosu, penultimo a quota 24, ad Assemini. I nerazzurri si sono portati avanti al 37' con il lettone Roberts Kukulis, prima che il sardo Gianluca Saddi pareggiasse definitivamente i conti al 72'.
Il Monza di Luca Morin, undicesimo con 39 punti insieme al Bologna, si è imposto 2-0 sulla Sampdoria di William Rosset, ultima a quota 23, al 'Berlusconi'. I brianzoli, dopo aver sbloccato il risultato grazie all'autogol di Alfonso Ambrosio al 40', hanno raddoppiato al 44' con il rigore trasformato da Mattia Attinasi.
Ieri, invece, l'Atalanta di Stefano Lorenzi, quattordicesima con 34 punti, ha vinto 2-1 in rimonta contro il Milan di Marco Luciano Visconti, quindicesimo a quota 32, alla PUMA House of Football. I rossoneri sono passati in vantaggio al 14' con Simone Batistini, prima di subire la rimonta dei bergamaschi, firmata da Giorgio Colleoni al 69' e Jacopo Zolli al 90'+3.
Infine, la Fiorentina di Marco Capparella, decima con 41 punti, ha superato l'Hellas Verona di Luigi Pagliuca, quindicesimo insieme al Milan, per 2-0 al Viola Park. I padroni di casa hanno sbloccato il risultato al 69' con Diego Pisani, per poi chiudere definitivamente i conti al 73' grazie a Davide Sardilli.