Campionati Giovanili

Under 18 Professionisti, è il momento delle semifinali: Inter-Genoa e Roma-Atalanta aprono le Finali Giovanili TIM 2024

Le due sfide in programma al ‘Del Conero’ di Ancona e al ‘Del Duca’ di Ascoli domani alle 17 e alle 20,30. Entrambi i match in diretta su DAZN e VivoAzzurro Tv Le quattro squadre presenti pronte a succedere nell’albo d’oro alla Spal, vincitrice dell’ultima edizione

lunedì 10 giugno 2024

Under 18 Professionisti, è il momento delle semifinali: Inter-Genoa e Roma-Atalanta aprono le Finali Giovanili TIM 2024

Ci siamo: dopo i primi due titoli assegnati nel futsal al PalaRossini di Ancona, le Finali Giovanili TIM 2024 entrano nel vivo anche per il calcio, e la prima categoria a rendersi protagonista nelle Marche – che anche quest’anno ospiterà la kermesse giovanile organizzata dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC – sarà l’Under 18 Professionisti.

PROGRAMMA E CAMMINO. Dopo la stagione regolare con 17 squadre al via e i play off (che hanno visto scendere in campo le squadre posizionate tra il terzo e il sesto posto), domani scatta l’ora delle semifinali: si comincia al ‘Del Conero’ di Ancona alle 17, con la sfida tra l'Inter (che aveva chiuso il girone unico al primo posto, con 70 punti totalizzati in 32 partite) e il Genoa (5°, che ai play off ha eliminato la Lazio, 4a). In prima serata, alle 20.30, l’altra semifinale al ‘Del Duca’ di Ascoli’ tra Roma (2a) e Atalanta (3a, che ai playoff ha avuto la meglio sul Cagliari, 6° in stagione regolare, superato con un netto 4-0). Tutte e due i match saranno trasmessi in diretta su DAZN e VivoAzzurro TV.

REGOLAMENTO. In caso di parità al termine dei novanta minuti, in semifinale sono previsti i ‘canonici’ supplementari con due tempi da 15' l'uno. In caso di ulteriore equilibrio, non si andrà ai calci di rigore, ma a passare in finale sarà la squadra classificata meglio al termine della stagione regolare, quindi – eventualmente – l’Inter nella prima semifinale e la Roma nella seconda gara di giornata.

INTER-GENOA. Quattordici punti hanno separato nerazzurri e rossoblù al termine della stagione regolare dopo 32 giornate (70 contro 56). Ma il dato degli scontri diretti, con due successi su due per il Genoa (2-1 in casa a novembre e 3-2 ad aprile), rende ancor più interessante questa prima semifinale di Ancona, considerando anche che i liguri saranno costretti a vincere – almeno nei 120 minuti – per superare il turno. Il tecnico nerazzurro, Andrea Zanchetta, guarda avanti, consapevole di guidare la squadra che arriva a questa fase finale a quattro da testa di serie numero 1: “L'ambizione principale per le fasi finali è quella di giocare come abbiamo sempre fatto e di non snaturarci, nel senso che vogliamo dare seguito all'idea che abbiamo sempre cercato di sviluppare durante l'intero campionato. Arriviamo a questo appuntamento in buone condizioni sia fisiche che mentali".

“Sicuramente – ha rimarcato dal canto suo il tecnico dei rossoblù, Gennaro Ruotolo - è una grande emozione essere arrivati a questo punto. È frutto dei tanti sacrifici e di tutto il lavoro che è stato fatto durante la stagione con i ragazzi, tutto lo staff tecnico e dirigenziale. Sarà una partita importante ed emozionante, partita che non dovremo però vivere con ansia ma solo con tantissimo entusiasmo. In questo genere di gare, testa e cuore penso facciano la differenza”.

ROMA-ATALANTA. Poco più di 120 chilometri separano Ancona, sede della prima semifinale, da Ascoli, dove alle 20.30 si affronteranno al ‘Cino e Lillo Del Duca’ Roma e Atalanta. E chissà se saranno necessari 120 minuti per stabilire chi potrà proseguire il proprio cammino e raggiungere la finale Under 18 Professionisti. In stagione regolare la prima sfida tra le due squadre è stata all’insegna dello spettacolo, con un pirotecnico 4-3 per la Roma a fine gennaio. L’ultima gara di campionato, del 26 maggio scorso, serviva per stabilire chi avrebbe raggiunto direttamente la Final Four e chi sarebbe dovuto passare invece dai play off: in Lombardia i giallorossi si sono imposti nuovamente per 1-0. "I miei ragazzi arrivano alla semifinale concentrati come ogni partita - ha spiegato il tecnico giallorosso Tugberk Tanrivermis -. Le nostre ambizioni coincidono con gli obiettivi del settore giovanile e sono quelli di formare i ragazzi come professionisti a tutto tondo: tecnicamente, tatticamente, fisicamente e personalmente. Anche nelle fasi finali cerchiamo sempre di raggiungere questi valori".

 "Arriviamo a questo appuntamento bene. Nella gara di play off con il Cagliari abbiamo fatto un'ottima prestazione, che speriamo sia di buon auspicio per la semifinale” ha sottolineato il tecnico dell’Atalanta, Stefano Lorenzi, che poi ha continuato: “Al di là della vittoria con quattro gol di scarto, mi ha fatto particolarmente piacere lo spirito che hanno mostrato i ragazzi". Quindi un commento sull’imminente semifinale, in cui il tecnico nerazzurro dovrà rinunciare al capitano Ramaj, squalificato, e sulla stagione nel suo complesso: "Con la Roma mi aspetto una bella partita; nella regular season hanno vinto loro entrambe le partite, ma noi speriamo che la terza sia la volta buona. È stata una stagione lunga ma che ha dato delle soddisfazioni: la speranza è quella di poterla coronare con una finale. Arrivati a questo punto, l'aspetto mentale e quello emotivo sono i fattori che possono fare la differenza”.

Biglietteria. Il biglietto d’ingresso negli stadi che ospiteranno le finali giovanili TIM, gratuito, sarà disponibile per tutte le partite in programma sul sito Vivaticket.