
Under 16 Serie C: la Ternana cade contro il Perugia e cede la vetta del girone C all'Ascoli
Under 15, passo falso dell'Avellino a Sorrento e a due giornate dal termine del campionato la corsa al primo posto del gruppo D coinvolgerà quattro squadrelunedì 14 aprile 2025

A due giornate dal termine della regular season, situazione invariata al vertice del girone A, con l'Albinoleffe che in casa supera 2-1 il Pontedera e resta a +2 sul Renate che con 5 reti reti liquida la Pergolettese e a +3 sul Lecco che vince 3-0 con il Novara. Al quarto posto la Pro Vercelli, reduce dall'1-1 contro la Giana Erminio e, vista la miglior differenza reti nei confronti dell'Alcione Milano, davvero a un passo dai play-off. Sempre appaiate il testa alla classifica del gruppo B Spal e Vicenza, con i ferraresi che si impongono 3-0 sul campo dell'Arzignano e i veneti che rispondono con il 5-1 rifilato al Carpi. Quasi certe di approdare alla fase finale la Feralpisalò che si aggiudica la pirotecnica sfida contro il Trento (4-3) e la Triestina che, dopo il successo per 2-0 con l'Union Clodiense Chioggia si porta a +5 sulla Virtus Verona, quinta e sconfitta 2-1 a Legnago. Ternana e Benevento non cedono un passo nella corsa al primo posto del girone C: gli umbri vincono 3-1 a Cerignola, mentre i campani superano 4-1 il Latina. Non approfitta della sconfitta dei laziali il Perugia, fermato 1-1 dalla Casertana, e sempre quarto a -1. Nel gruppo D, l'Avellino vince anche a Sorrento (2-1), favorendo il sorpasso del Trapani sui rossoneri, grazie al successo esterno a Catania, con il Crotone, secondo in classifica, che esce con 1 punto dalla sfida di Giugliano (3-3).
Il Perugia si aggiudica il derby contro la Ternana (2-1), raggiungendo i rossoverdi a 49 punti in classifica e favorendo il sorpasso dell'Ascoli (2-0 con il Sorrento) in testa al girone C. Si avvicina alla seconda posizione il Benevento, reduce dal 2-1 sul Latina e ora a 4 punti dalla coppia umbra. Nel gruppo A, vittoria numero 24 per l'Albinoleffe (2-0 alla Giana Erminio). Pareggio a reti bianche tra la Pergolettese, seconda in classifica, e la Pro Patria, mentre è sempre più accesa la corsa alla terza posizione che vede coinvolte il Lecco (3-1 alla Pro Vercelli), la Feralpisalò (2-0 al Novara), l'Alcione Milano (1-0 al Sestri Levante) e il Renate (0-0 con la Virtus Entella). Vince ancora la Spal (5-0 alla Lucchese) e sempre più prima nel girone B. Secondo posto per il Padova, che supera 4-1 il Rimini, approfittando del pari del Vicenza, fermato in casa sul 2-2 dalla Virtus Verona e ora terzo a -1 dai biancorossi. Piccola possibilità di rientrare in gioco per la qualificazione ai play-off per il Legnago, che con il successo contro la San Marino Academy, resta -4 dalla seconda posizione.
Il Lecco supera 3-1 il Novara e, complice la sconfitta interna del Renate contro la Pergolettese (1-2), conquista con merito il primo posto del girone A. Oltre all'Albinoleffe terzo in classifica, a un passo dai play-off anche la Pro Vercelli che grazie a un pari a reti bianche, tiene a -6 la Giana Erminio. Nel gruppo B, il Vicenza vince 5-0 contro il Carpi e si regala il match point per chiudere in testa alla classifica, con Feralpisalò e Padova, entrambe seconde a -4 dai veneti, dopo i successi contro Trento e Rimini. Dopo il 5-0 alla Casertana, manca solo 1 punto al Perugia per aggiudicarsi la vittoria del girone B, mentre Ascoli (3-2 all'Arezzo), Pescara (1-1 con il Foggia) e Benevento (6-1 al Latina), corrono per la seconda posizione. Passo falso dell'Avellino a Sorrento (4-0 per i padroni di casa) e a due giornate dal termine del campionato la corsa al primo posto del gruppo D coinvolge, oltre agli irpini e ai rossoneri, anche la Cavese (3-1 al Monopoli) e il Catania (3-0 al Trapani).