Campionati Giovanili

Under 15 Serie C, le grandi protagoniste della stagione, Pro Sesto e Arezzo, alla sfida per il titolo

La finalissima di Recanati sarà anche la sfida tra Ponzo, bomber dei lombardi, e Farnese il toscano re del gol di tutta la categoria

martedì 25 giugno 2024

Under 15 Serie C, le grandi protagoniste della stagione, Pro Sesto e Arezzo, alla sfida  per il titolo

Dopo aver disputato entrambe un campionato strepitoso e aver superato gli ostacoli dei play off, Pro Sesto e Arezzo, senza dubbio due tra le migliori formazioni Under 15 di Serie C di questa stagione, si affrontano per lo scudetto 2023-2024. Domani alle 18.00, allo Stadio Tubaldi di Recanati (diretta DAZN e Vivo Azzurro TV), le squadre guidate da Sacco e Peruzzi scenderanno in campo per l'ultimo atto di un'annata in ogni caso da incorniciare per quanto espresso e dimostrato.

L'undici di Sesto San Giovanni arriva a questa finalissima con il record di punti dell'intera categoria - 72 - e un girone A, dominato e vinto agevolmente. "Come arriviamo a questa partita? Pieni di entusiasmo, lo stesso che ha contraddistinto la squadra durante tutto il corso della stagione - ha dichiarato Sacco, tecnico della Pro Sesto - Durante quest’anno, abbiamo modificato per tre volte il nostro obiettivo: arrivare tra le prime quattro, vincere il campionato e ora proveremo a vincere anche quest’ultima gara e a portare a casa il titolo. Sicuramente non si arriva in finale per caso, mi aspetto una bella partita, molto combattuta, di livello. Il primo giorno di ritiro oltre ad aver fissato gli obiettivi individuali e di squadra, ci siamo detti che al termine della stagione sarebbe stato bello avere una storia emozionante da raccontare. Credo che nessuno, i ragazzi e lo staff, potrà mai dimenticare la magia che si è creata durante questa stagione."

I toscani rispondono con il primo posto del gruppo C, con ben 82 gol segnati e con quello che non si può non considerare il giocatore dell'anno: Farnese, autore di 38 reti solo nella regular season. “È una soddisfazione enorme arrivare a giocarci questa finale - ha dichiarato Peter Peruzzi, allenatore dell’Arezzo - siamo sereni e determinati, per noi è stata un’annata stupenda, i ragazzi sono in ottime condizioni, daremo il massimo ne sono certo e proveremo a portare ad Arezzo questo scudetto che sarebbe storico, per quanto mi riguardo sono orgoglioso dei miei ragazzi, perché sono un gruppo splendido che è cresciuto tantissimo nel corso della stagione.”

Anche per due squadre così attrezzate, la fase a eliminazione diretta è stata tutt'altro che semplice: la Pro Sesto ha avuto vita facile agli ottavi contro il Rimini, vincendo 5-1 la gara d'andata e pareggiando 3-3 nella seconda sfida, trascinata dal proprio bomber Ponzo, 31 gol solo nella fase a gironi. Più ostici i quarti di finale per i ragazzi di Sacco, che contro l'Alessandria hanno collezionato un doppio 1-1, qualificandosi in virtù del miglior piazzamento in campionato. In semifinale grande prova contro  la Pergolettese, capace di far fuori i campioni in carica del Cesena agli ottavi: 1-1 a Crema con gol del solito Ponzo e 5-2 nella sfida casalinga grazie alle reti di Finocchioli e alle doppiette di Mazzola e Ponzo, che raggiunge quota 6 reti nei play off (37 in totale in stagione). 

Senz'altro più ripido il percorso dell'Arezzo, che negli ottavi ha sfidato il Giugliano, perdendo 2-1 in Campania e riuscendo a ribaltare il risultato per 3-2 con una doppietta del solito Farnese.
Ai quarti i giovani toscani si sono imposti sul Pescara, già avversario nel gruppo C, prima vincendo 3-2 in Abruzzo (a segno due volte ancora Farnese e Lobasso) e poi confermandosi con il 2-1 interno targato Farnese e Postiglione. Ma la vera impresa è stata la semifinale contro la Virtus Francavilla, uno degli ostacoli più duri di tutta la categoria. Dopo la sconfitta maturata in Puglia per 1-0, i ragazzi di Peruzzi sono riusciti a imporsi per 3-1 prendendosi la finale, con il centravanti aretino che con 6 gol nella post season, è salito al numero record di 44 marcature complessive.

Ottavi di finale

Andata (domenica 12 maggio)
O1) Rimini-Pro Sesto 1-5
O2) Albinoleffe-Alessandria 0-0
O3) Pergolettese-Cesena 2-1
O4) Pontedera-Padova 3-1
O5) Giugliano-Arezzo 2-1
O6) Juve Stabia-Pescara 1-1
O7) Perugia-Monopoli 2-2
O8) Monterosi Tuscia-Virtus Francavilla 0-0

Ritorno (domenica 19 maggio)
O1) Pro Sesto-Rimini 3-3
O2) Alessandria-Albinoleffe 1-1
O3) Cesena-Pergolettese 1-1
O4) Padova-Pontedera 1-1
O5) Arezzo-Giugliano 3-2
O6) Pescara-Juve Stabia 1-0
O7) Monopoli-Perugia 1-2
O8) Virtus Francavilla-Monterosi Tuscia 2-2

Quarti di finale

Andata (domenica 26 maggio)
Q1) Alessandria-Pro Sesto 1-1
Q2) Pergolettese-Pontedera 1-1
Q3) Pescara-Arezzo 2-3
Q4) Perugia-Virtus Francavilla 1-3

Ritorno

sabato 1° giugno
Q1)
 Pro Sesto-Alessandria 1-1

domenica 2 giugno
Q2) Pontedera-Pergolettese 2-3
Q3) Arezzo-Pescara 2-1
Q4) Virtus Francavilla-Perugia 3-0

Semifinali

Andata (domenica 9 giugno)
S1) Pro Sesto-Pergolettese 1-1
S2) Virtus Francavilla-Arezzo 1-0

Ritorno (domenica 16 giugno)
S1
) Pergolettese-Pro Sesto 2-5
S2) Arezzo-Virtus Francavilla 3-1

Finale (mercoledì 26 giugno)

Ore 18: Pro Sesto-Arezzo, stadio 'Nicola Tubaldi' di Recanati (diretta DAZN e Vivo Azzurro TV)

BIGLIETTERIA. Il biglietto d'ingresso negli stadi che ospiteranno le Finali Giovanili TIM è disponibile e scaricabile a titolo gratuito sul sito Vivaticket.