Campionati Giovanili

Under 15 Dilettanti e Puro Settore Giovanile, Alcione-Tor Tre Teste vale lo scudetto. Domani a Recanati è scontro tra titani

Lombardi e laziali, entrambi imbattuti in campionato in stagione, si contenderanno il titolo italiano di categoria domani (ore 18, diretta Vivo Azzurro TV) allo stadio 'Nicola Tubaldi'

giovedì 27 giugno 2024

Under 15 Dilettanti e Puro Settore Giovanile, Alcione-Tor Tre Teste vale lo scudetto. Domani a Recanati è scontro tra titani

Uno scontro tra titani. La finale del campionato Under 15 Dilettanti, in programma domani (ore 18, diretta Vivo Azzurro TV) allo stadio 'Nicola Tubaldi' di Recanati (MC), mette di fronte due formazioni ancora imbattute: l'Alcione di Beniamino Calderoli e la Tor Tre Teste di Stefano Fabi, rispettivamente i campioni regionali della Lombardia e del Lazio.

Beniamino Calderoli (All. Alcione Under 15)

Gli Orange hanno chiuso il girone A del campionato élite lombardo al 1° posto con 82 punti (record della fase a gironi) registrando 26 vittorie e 4 pareggi in 30 partite, oltre a poter vantare il miglior attacco e la miglior difesa della regione nella categoria con 121 reti realizzate e appena 17 subite. I ragazzi di Beniamino Calderoli, successivamente, hanno superato 3-1 l'Uesse Sarnico ai quarti (Scifo e doppietta di Cattaneo), 2-0 la Varesina in semifinale (Cattaneo e Lucchini) e 3-0 il Ponte San Pietro in finale (Curelli, Iavarone e Lucchini), conquistando il loro terzo titolo regionale, dopo i due ottenuti nel 2013 e 2022. Nelle finali nazionali, l'Alcione, inserito nel girone A della prima fase eliminatoria, ha vinto 2-1 in casa con i piemontesi del Lascaris (Cattaneo e Iavarone) e 5-0 in trasferta con i sardi del Calcio Pirri (Cattaneo, Iavarone, Curelli e doppietta di Casazza). Nella seconda fase, invece, la formazione milanese si è imposta 2-1 fuori casa con i friulani del Donatello (Lucchini e Iavarone) e 3-0 al 'Kennedy' con gli emiliani dello Juventus Club Parma (Fontana, Lucchini e Casazza), chiudendo il girone 1 a punteggio pieno.

"Sono veramente fiero e orgoglioso del lavoro svolto dai ragazzi - ci tiene a dire l'allenatore dell'Alcione - e della loro voglia di ascoltare, comprendere e crescere migliorandosi. L'ultimo atto di questo splendido percorso ci vedrà affrontare una squadra importante e titolata, come la Tor Tre Teste, per il titolo italiano. A prescindere dal risultato, questa sarà un'annata da ricordare". Annata da ricordare perché gli Orange, grazie alla promozione dalla Serie D alla C della loro Prima Squadra, disputeranno i campionati giovanili professionistici a partire dalla prossima stagione.

Stefano Fabi (All. Nuova Tor Tre Teste Under 15)

I rossoblù, dopo aver chiuso il girone C del campionato élite laziale al 2° posto con 68 punti alle spalle del Savio (70), hanno avuto la meglio 2-1 sulla Spes Montesacro ai quarti (Palacio e Da Parè), 7-6 dopo i tiri di rigore proprio sul Savio in semifinale, e 2-1 in rimonta sull'Urbetevere in finale (doppietta di Palacio), mettendo in bacheca il loro quinto titolo regionale nella categoria. Nel girone D della prima fase eliminatoria nazionale, la Nuova Tor Tre Teste ha vinto 2-0 in casa con i marchigiani del Villa San Martino (Pugliatti e Larocca) e 1-0 in trasferta con gli umbri dell'Orvietana (risolutivo Larocca). Nel girone 2 della seconda fase, invece, la formazione di Stefano Fabi ha superato 3-1 fuori casa gli abruzzesi de L'Aquila Soccer School (Da Parè, Bernardini e Palacio) e 3-0 i siciliani dell'Accademia Siracusa al 'Candiani' (Pugliatti, Da Parè e Larocca).

"È stato un percorso molto bello ed emozionante - sottolinea il tecnico della Nuova Tor Tre Teste - grazie ai ragazzi, che sono stati molto bravi e disponibili. Andremo ad affrontare una squadra di altissimo livello, con delle individualità importanti, che ha fatto un lavoro straordinario supportata da una società che definirei modello".

Finali Nazionali Under 15 Dilettanti e Puro Settore Giovanile

Prima fase eliminatoria

Girone A: Alcione Milano, Calcio Pirri e Lascaris.
Girone B:
Calcio Montebelluna, Donatello, Riva del Garda e Virtus Bolzano.
Girone C:
Affrico, Campomorone Sant'Olcese e Juventus Club Parma.
Girone D:
Nuova Tor Tre Teste, Orvietana Calcio e Villa San Martino.
Girone E:
Barletta 1922, Blue Devils, L'Aquila Soccer School e SS Pietro e Paolo.
Girone F:
Accademia Siracusa, AssoPotenza e Segato.

1ª giornata

sabato 18 maggio

Blue Devils-Barletta 1922 2-0 (Girone E)
Lascaris-Calcio Pirri 1-1 (Girone A)

domenica 19 maggio

Affrico-Juventus Club Parma 1-1 (Girone C)
AssoPotenza-Accademia Siracusa 0-2 (Girone F)
Nuova Tor Tre Teste-Villa San Martino 2-0 (Girone D)
Riva del Garda-Calcio Montebelluna
 1-1 (Girone B)
SS Pietro e Paolo-L'Aquila Soccer School 1-1 (Girone E)
Virtus Bolzano-Donatello 0-1 (Girone B)

2ª giornata

sabato 25 maggio

Barletta 1922-L'Aquila Soccer School 1-3 (Girone E)

domenica 26 maggio

Alcione Milano-Lascaris 2-1 (Girone A)
Blue Devils-SS Pietro e Paolo 3-0 (Girone E)
Campomorone Sant'Olcese-Affrico 1-3 (Girone C)
Donatello-Calcio Montebelluna 2-0 (Girone B)
Segato-AssoPotenza 3-0 (Girone F)
Villa San Martino-Orvietana Calcio 1-1 (Girone D)
Virtus Bolzano-Riva del Garda 5-1 (Girone B)

3ª giornata

venerdì 31 maggio

Calcio Pirri-Alcione Milano 0-5 (Girone A)

sabato 1° giugno

Orvietana Calcio-Nuova Tor Tre Teste 0-1 (Girone D)

domenica 2 giugno

Accademia Siracusa-Segato 3-1 (Girone F)
Juventus Club Parma-Campomorone Sant'Olcese 5-0 (Girone C)
Monte Prodeco-Virtus Bolzano 4-0 (Girone B)
Riva del Garda-Donatello 2-2 (Girone B)
SS Pietro e Paolo-Barletta 1922 3-1 (Girone E)

Classifiche

Girone A: Alcione Milano 6, Calcio Pirri e Lascaris 1.
Girone B:
Donatello 7, Calcio Montebelluna 4, Virtus Bolzano 3, Riva del Garda 2.
Girone C: Juventus Club Parma e Affrico 4, Campomorone Sant'Olcese 0.
Girone D:
Nuova Tor Tre Teste 6, Orvietana Calcio e Villa San Martino 1.
Girone E:
L'Aquila Soccer School 7, Blue Devils 6, SS Pietro e Paolo 4, Barletta 1922 0.
Girone F:
Accademia Siracusa 6, Segato 3, AssoPotenza 0.

Seconda fase eliminatoria

Girone 1: Alcione Milano, Donatello e Juventus Club Parma.
Girone 2: Accademia Siracusa, L'Aquila Soccer School e Nuova Tor Tre Teste.

1ª giornata (domenica 9 giugno)

Donatello-Alcione Milano 1-2
L'Aquila Soccer School-Nuova Tor Tre Teste 1-3

2ª giornata (domenica 16 giugno)

Accademia Siracusa-L'Aquila Soccer School 3-0
Juventus Club Parma-Donatello 3-0

3ª giornata (domenica 23 giugno)

Alcione Milano-Juventus Club Parma 3-0
Nuova Tor Tre Teste-Accademia Siracusa 3-0

Classifiche

Girone 1: Alcione Milano 6, Juventus Club Parma 3, Donatello 0.
Girone 2: Nuova Tor Tre Teste 6, Accademia Siracusa 3, L'Aquila Soccer School 0.

Finale (venerdì 28 giugno)

Ore 18: Alcione Milano-Nuova Tor Tre Teste, stadio 'Nicola Tubaldi' di Recanati (diretta Vivo Azzurro TV)

BIGLIETTERIA. Il biglietto d'ingresso negli stadi che ospiteranno le Finali Giovanili TIM è disponibile e scaricabile a titolo gratuito sul sito Vivaticket.

Albo d'oro

ANNO VINCITORE RISULTATO 2º POSTO
2022-2023 MontebellunaMontebelluna 1-0 N. Tor Tre TesteGrifone
2021-2022 Vigor PercontiVigor Perconti 1-1 (5-3 dtr) Tau AltopascioTau Altopascio
2020-2021 Competizione annullata
2019-2020 Competizione annullata
2018-2019 Urbe TevereUrbe Tevere 3-0 Tau AltopascioTau Altopascio
2017-2018 LiventinaLiventina 2-0 SesteseSestese
2016-2017 San Michele Cattolica VirtusSan Michele Cattolica Virtus 3-2 Urbe TevereUrbe Tevere
2015-2016 LiventinaLiventina 0-0 (6-5 dtr) Virtus BergamoVirtus Bergamo
2014-2015 SavioSavio 1-0 Tau AltopascioTau Altopascio
2013-2014 Vigor PercontiVigor Perconti    
2012-2013 Margine CopertaMargine Coperta    
2011-2012 MontebellunaMontebelluna    
2010-2011 Accademia InternazionaleAccademia Internazionale    
2009-2010 Donatello CalcioDonatello Calcio 1-0 (dts) SesteseSestese
2008-2009 N. Tor Tre TesteN. Tor Tre Teste    
2007-2008 Virtus VesuvioVirtus Vesuvio    
2006-2007 Rivoli CollegnoRivoli Collegno    
2005-2006 SesteseSestese    
2004-2005 Aldini BarivieraAldini Bariviera    
2003-2004 MontebellunaMontebelluna 2-0 RomuleaRomulea
2002-2003 RomuleaRomulea 0-0 (6-5 dtr) Aldini BarivieraAldini Bariviera
2001-2002 RomuleaRomulea 3-2 MontebellunaMontebelluna
2000-2001 Damiano PromotionDamiano Promotion    
1999-2000 Damiano PromotionDamiano Promotion    
1998-1999 Bassano VirtusBassano Virtus    
1997-1998 MontebellunaMontebelluna    
1996-1997 PanormusPanormus 3-3 (6-4 dtr) Aldini UnesAldini Unes
1995-1996 CorsicoCorsico    
1994-1995 Aldini BarivieraAldini Bariviera    
1993-1994 CasalottiCasalotti    
1992-1993 RivazzurraRivazzurra    
1991-1992 Aldini BarivieraAldini Bariviera    
1990-1991 StaggiaStaggia    
1989-1990 Renato CuriRenato Curi    
1988-1989 Renato CuriRenato Curi    
1987-1988 San Michele Cattolica VirtusSan Michele Cattolica Virtus    
1986-1987 Rosignano SolvayRosignano Solvay    
1985-1986 Renato CuriRenato Curi    
1984-1985 AlmasAlmas    
1983-1984 RomuleaRomulea