Grassroots-Attività di Base

Torneo Under 14 Pro, la cenerentola Alcione sfida i campioni in carica dell'Inter. Tacchini: "Giocheremo a viso aperto"

Gli arancioblù, all'esordio nei professionisti, debutteranno nella fase interregionale domenica (ore 15.30) al Centro Sportivo 'Lombardina' di Milano contro i nerazzurri

venerdì 25 aprile 2025

Torneo Under 14 Pro, la cenerentola Alcione sfida i campioni in carica dell'Inter. Tacchini: © milanorange1952.com

Testa alta e voglia di sorprendere. L'Alcione si prepara all'esordio nella fase interregionale del Torneo Under 14 Pro, dove affronterà i campioni in carica dell'Inter nella prima giornata del Girone B, in programma domenica (ore 15.30) al Centro Sportivo Comunale 'Lombardina' di Milano.

© milanorange1952.com
Alessandro Tacchini, allenatore dell'Alcione Under 14

Un appuntamento storico per i giovani arancioblù, all'esordio assoluto a livello professionistico, che hanno conquistato l’accesso alla fase interregionale chiudendo al secondo posto il Gruppo 2 della fase regionale con 39 punti. Un traguardo che profuma di impresa e che premia il percorso di un gruppo cresciuto in compattezza e qualità.

"La squadra arriva pronta e carica - racconta l’allenatore degli orange Alessandro Tacchini - con la giusta umiltà ma anche con la voglia di dimostrare di meritare questo palcoscenico. Sappiamo di essere la cenerentola del campionato, ma ce la giocheremo a viso aperto contro tutti".

Un'avventura costruita partita dopo partita, senza pressioni né obiettivi dichiarati. Solo al termine del girone d'andata è maturata la consapevolezza di potersi giocare qualcosa di importante: "La qualificazione è il frutto del lavoro quotidiano e dell'alchimia che si è creata tra i ragazzi - aggiunge - anche grazie ai miei collaboratori Davide Donadio e al Prof. Alessio Cacciatore Baldo".

Tra i protagonisti della stagione c'è sicuramente il centrocampista Riccardo Andrea Curti, autore di 12 reti in 18 partite. "È un calciatore intelligente e duttile, cresciuto tantissimo rispetto alla passata stagione. Le sue statistiche, però, sono anche merito di un gruppo che ha sempre lavorato in sincronia", sottolinea il tecnico.

Domenica, però, di fronte a loro ci sarà l'Inter, campione in carica della categoria. "Hanno qualità, fisicità e vanno a duemila, ma ci faremo trovare pronti, con coraggio e un pizzico di spregiudicatezza. I ragazzi devono pensare a divertirsi: giocare contro Genoa, Juventus e Inter è un sogno per tanti. E loro hanno la possibilità di viverlo".

GIRONE A. Il Cesena di Simone Confalone ospiterà la Fiorentina di Simone Sireno nell'anticipo di domani (ore 17) al 'Romagna', mentre il Parma di Alberto Imbaglione affronterà l'Empoli di Christian Calì domenica (ore 11.30) allo 'Zanichelli'.

GIRONE B. La Juventus, allenata da Marco Pecorari, sfiderà il Genoa, guidato da Federico Moretti, a Vinovo.

GIRONE C. L'Hellas Verona di Nicolò Nocent sarà impegnato al 'Bortolotti' contro l'Atalanta di Roberto Previtali. Impegno casalingo, invece, per il Vicenza di Alessandro Cuccarolo, che ospiterà il Padova di Roberto Curci al 'Levio'.

GIRONE D. La Lazio, guidata da Matteo Grassi, farà visita al Lecce di Massimo Manca sul campo del 'Kick Off'. Infine, il Napoli di Alessandro Perfetto aprirà i cancelli del 'Kennedy' alla Roma di Valerio D'Andrea.

Torneo Under 14 Pro 2024/2025 | Fase interregionale

Girone A (Comitato pilota: Emilia-Romagna): Cesena, Empoli, Fiorentina, Parma
Girone B (Comitato pilota: Lombardia):
Alcione, Genoa, Inter, Juventus
Girone C (Comitato pilota: Veneto):
Atalanta, Hellas Verona, Padova, Vicenza
Girone D (Comitato pilota: Puglia):
Lazio, Lecce, Napoli, Roma

Prima giornata

domenica 27 aprile

Ore 10.30: Vicenza-Padova
Ore 11: Lecce-Lazio
Ore 11.30: Parma-Empoli
Ore 14.30: Juventus-Genoa
Ore 15: Napoli-Roma
Ore 15.30: Inter-Alcione
Ore 18.30: Atalanta-Hellas Verona

lunedì 28 aprile

Ore 15.15: Cesena-Fiorentina

Seconda giornata*

sabato 3 maggio

Ore 15: Fiorentina-Empoli
Ore 15:
 Roma-Lecce

domenica 4 maggio

Ore 10.30: Hellas Verona-Padova
Ore 11: Atalanta-Vicenza
Ore 11: Inter-Genoa
Ore 11: Lazio-Napoli
Ore 11.30: Parma-Cesena
Ore 15: Alcione-Juventus

Terza giornata*

sabato 10 maggio

Ore 15: Fiorentina-Parma

domenica 11 maggio

Ore 10.30: Vicenza-Hellas Verona
Ore 11.30: Empoli-Cesena
Ore 14.30: Padova-Atalanta
Ore 15: Genoa-Alcione
Ore 15: Napoli-Lecce
Ore 15: Roma-Lazio
Ore 16.15: Juventus-Inter

*date e orari potrebbero subire variazioni.

NB: le vincenti di ciascun girone accederanno alla fase finale nazionale che si disputerà dal 23 al 25 maggio presso lo Stadio 'Nicola Tubaldi' di Recanati in provincia di Macerata.