
Torneo Under 14 Pro, il Padova sfida l'Atalanta per un posto alle finali. Curci: "Sappiamo chi siamo e quanto valiamo"
I biancoscudati, secondi nel girone C con 4 punti, affronteranno domani (ore 15.30) i bergamaschi, primi a punteggio pieno, al Comunale 'Senza Frontiere' di Abano Termesabato 10 maggio 2025

Un appuntamento da cerchiare in rosso: domani (ore 15.30), al Campo Comunale 'Senza Frontiere' di Abano Terme, il Padova Under 14 si gioca il primato del girone C contro l'Atalanta. I biancoscudati, allenati da Roberto Curci, arrivano allo scontro diretto con 4 punti in classifica, a sole due lunghezze dai bergamaschi, primi a quota 6.

"I ragazzi sono carichi - racconta l'allenatore del Padova. - Abbiamo grande entusiasmo e amiamo i confronti impegnativi. La squadra è cresciuta molto: oggi sappiamo chi siamo e quanto valiamo".
Parole che confermano quanto fatto fin qui da un gruppo che non ha mai nascosto le proprie ambizioni: "Ci aspettavamo di fare una grande stagione - continua Curci - e di qualificarci per la fase interregionale. Volevamo arrivare a giocarcela fino in fondo. E ci siamo riusciti. Siamo contenti del percorso, ma ora vogliamo giocarci tutto".
Crescita tecnica, coesione e cultura del lavoro: sono queste le fondamenta su cui si è costruito il cammino dei biancoscudati. "L'obiettivo non erano solamente i risultati - sottolinea - ma formare un gruppo unito, che sapesse collaborare e adattarsi velocemente al calcio a 11. Ai miei ragazzi dico sempre che sono i dettagli a fare la differenza".
Tra i calciatori in evidenza c'è Giovanni Rosa, protagonista di 12 reti in 20 presenze: "Al di là dei gol, è migliorato nella mentalità e nell'intensità. Sta diventando sempre più utile alla squadra durante le partite. Può e deve crescere ancora, ma qui a Padova ogni ragazzo è valorizzato al meglio".
Massimo rispetto per l'Atalanta, ma nessun timore reverenziale: "Non voglio giudicare gli avversari, so solo che hanno fatto un buon campionato. Ma anche noi ci siamo confrontati con squadre forti come Hellas Verona, Udinese e Vicenza". Il Padova sogna in grande. E domani, contro i bergamaschi, i biancoscudati vogliono staccare un biglietto per la fase finale nazionale del campionato, in programma dal 23 al 25 maggio presso lo Stadio 'Nicola Tubaldi' di Recanati in provincia di Macerata.
GIRONE A. La Fiorentina di Simone Sireno, prima in classifica con 6 punti, giocherà domani (ore 11.30) al Viola Park contro il Parma di Alberto Imbaglione, secondo a quota 3 insieme all'Empoli, allenato da Cristian Calì, che ospiterà il Cesena, allenato da Alessio Serafini, nell'anticipo di oggi (ore 15) a 'Monteboro'.
GIRONE B. La Juventus di Marco Pecorari, capolista a punteggio pieno e già qualificata alla fase finale nazionale, sfiderà oggi pomeriggio (ore 16) l'Inter di Marco Sala, ultima con un punto insieme all'Alcione, guidato da Alessandro Tacchini, che sarà impegnato, sempre oggi pomeriggio (ore 15), sul campo del Genoa, guidato da Federico Moretti.
GIRONE C. Il Vicenza di Alessandro Cuccarolo, terzo con un punto, aprirà i cancelli del Campo Comunale 'Antonio Levio' di Vigardolo all'Hellas Verona di Nicolò Nocent, ultimo a quota zero, domani (ore 10.30).
GIRONE D. La Lazio di Matteo Grassi, al comando della classifica con 4 punti, sarà impegnata domani (ore 15) al Centro Sportivo 'Fulvio Bernardini' di Trigoria nel derby della Capitale contro la Roma di Valerio D'Andrea, seconda a quota 2 insieme al Lecce, allenato da Massimo Manca, che, nello stesso giorno e alla stessa ora, dovrà vedersela in trasferta con il Napoli di Alessandro Perfetto, ultimo con un punto.
Torneo Under 14 Pro 2024/2025 | Fase interregionale
Girone A (Comitato pilota: Emilia-Romagna): Cesena, Empoli, Fiorentina, Parma
Girone B (Comitato pilota: Lombardia): Alcione, Genoa, Inter, Juventus
Girone C (Comitato pilota: Veneto): Atalanta, Hellas Verona, Padova, Vicenza
Girone D (Comitato pilota: Puglia): Lazio, Lecce, Napoli, Roma
domenica 27 aprile
Atalanta-Hellas Verona 1-0
Inter-Alcione 3-3
Juventus-Genoa 3-1
Lecce-Lazio 3-3
Napoli-Roma 1-1
Parma-Empoli 2-3
Vicenza-Padova 1-1
lunedì 28 aprile
sabato 3 maggio
Roma-Lecce 1-1
Hellas Verona-Padova 1-2
Alcione-Juventus 0-3
Fiorentina-Empoli 2-1
Atalanta-Vicenza 2-0
domenica 4 maggio
Inter-Genoa 2-4
Parma-Cesena 2-0
Lazio-Napoli 2-1
Classifica Girone A: Fiorentina 6, Empoli 3, Parma 3, Cesena 0.
Classifica Girone B: Juventus 6, Genoa 3, Alcione 1, Inter 1.
Classifica Girone C: Atalanta 6, Padova 4, Vicenza 1, Hellas Verona 0.
Classifica Girone D: Lazio 4, Lecce 2, Roma 2, Napoli 1.
Terza giornata
sabato 10 maggio
Ore 15: Empoli-Cesena
Ore 15: Genoa-Alcione
Ore 15: Napoli-Lecce
Ore 15: Roma-Lazio
Ore 16: Juventus-Inter
domenica 11 maggio
Ore 10.30: Vicenza-Hellas Verona
Ore 11.30: Fiorentina-Parma
Ore 15.30: Padova-Atalanta
NB: le vincenti di ciascun girone accederanno alla fase finale nazionale che si disputerà dal 23 al 25 maggio presso lo Stadio 'Nicola Tubaldi' di Recanati in provincia di Macerata.