Grassroots-Attività di Base

Torneo Under 14 Pro, fase interregionale dal 27 aprile all'11 maggio: ufficializzati i gironi

I 16 club qualificati al termine della fase regionale sono stati suddivisi in quattro gironi da quattro e si sfideranno per un posto nella fase finale, prevista dal 23 al 25 maggio

venerdì 18 aprile 2025

Torneo Under 14 Pro, fase interregionale dal 27 aprile all'11 maggio: ufficializzati i gironi

Archiviata la fase regionale che ha coinvolto 74 società - 73 club professionistici italiani (20 di Serie A, 18 di Serie B e 35 di Serie C) e la San Marino Academy -, il Torneo Under 14 Pro si appresta ad entrare nella fase interregionale. Dal 27 aprile all'11 maggio, le sedici squadre qualificate, suddivise in quattro gironi da quattro, si contenderanno il pass per la fase finale nazionale, in programma dal 23 al 25 maggio allo Stadio 'Nicola Tubaldi' di Recanati, a cui parteciperanno le vincitrici di ciascun raggruppamento.

GIRONE A. Dopo aver dominato il Gruppo 1 con 58 punti, la Fiorentina di Simone Sireno ritroverà l'Empoli di Christian Calì, classificatosi terzo con 49 punti, contro cui hanno vinto 5-1 all'andata il 10 novembre e perso 1-0 al ritorno il 9 febbraio. Completano il girone il Parma di Simone Imbaglione e il Cesena di Simone Confalone, che hanno chiuso rispettivamente al primo e al secondo posto il Gruppo 5, con 46 e 41 punti.

GIRONE B. La Juventus di Marco Pecorari e l’Inter di Marco Sala, bicampione in carica, hanno chiuso al primo posto nel Gruppo 3 con 50 punti e affronteranno il Genoa di Federico Moretti, secondo nel Gruppo 1 con 49 punti, e la matricola Alcione di Alessandro Tacchini, che ha conquistato il secondo posto nel Gruppo 2 con 39 punti.

GIRONE C. L'Atalanta di Roberto Previtali, regina del Gruppo 2 con 46 punti, dovrà vedersela con tre formazioni venete, provenienti dal Gruppo 4: il Vicenza di Alessandro Cuccarolo, che ha chiuso in vetta con 62 punti, oltre al Padova di Roberto Curci e all'Hellas Verona di Nicolò Nocent, che hanno chiuso al secondo e al terzo posto con 57 e 55 punti.

GIRONE D. La Roma di Valerio D'Andrea, vincitrice del Gruppo 6 con 40 punti, incrocerà nuovamente il cammino della Lazio di Matteo Grassi, seconda classificata con 36 punti, contro cui ha vinto sia all'andata (Roma-Lazio 2-0, 26 ottobre) che al ritorno (Lazio-Roma 1-3, 19 gennaio). Il girone è completato dal Napoli di Alessandro Perfetto e dal Lecce di Massimo Manca, prima e seconda classificate nel Gruppo 7 con 47 e 41 punti.

Torneo Under 14 Pro 2024/2025

Fase regionale

Gruppo 1 (12 squadre): Fiorentina 58, Genoa 49, Empoli 49, Torres 44, Sampdoria 43, Pisa 27, Spezia 27, Virtus Entella 18, Lucchese 17, Pontedera 17, Carrarese 14, Arezzo 14.

Gruppo 2 (10 squadre): Atalanta 46, Alcione 39, Cagliari 34, Albinoleffe 31, Cremonese 29, Brescia 18, Pergolettese 17, Mantova 15, Lumezzane 14, Feralpisalò 14.

Gruppo 3 (11 squadre): Juventus 50, Inter 50, Milan 36, Monza 34, Como 31, Torino 29, Pro Patria 21, Lecco 17, Novara 16, Renate 13, Pro Vercelli 12.

Gruppo 4 (13 squadre): Vicenza 62, Padova 57, Hellas Verona 55, Udinese 53, Venezia 46, Triestina 36, Südtirol 31, Virtus Verona 30, Cittadella 28, Trento 28, Caldiero Terme 10, Legnago Salus 10, Arzignano Valchiampo 2.

Gruppo 5 (10 squadre): Parma 46, Cesena 41, Sassuolo 36, Modena 32, Bologna 32, Rimini 25, Spal 25, Reggiana 12, San Marino Academy 8, Carpi 2.

Gruppo 6 (8 squadre): Roma 40, Lazio 36, Pescara 25, Perugia 21, Frosinone 14, Ternana 14, Ascoli 8, Vis Pesaro 4.

Gruppo 7 (10 squadre): Napoli 47, Lecce 41, Benevento 39, Catanzaro 34, Bari 32, Salernitana 18, Potenza 16, Cosenza 11, Crotone 10, Casertana 8.

Fase interregionale*

Girone A (Comitato pilota: Emilia-Romagna): Cesena, Empoli, Fiorentina, Parma
Girone B (Comitato pilota: Lombardia): Alcione, Genoa, Inter, Juventus
Girone C (Comitato pilota: Veneto): Atalanta, Hellas Verona, Padova, Vicenza
Girone D (Comitato pilota: Puglia): Lazio, Lecce, Napoli, Roma

Prima giornata (domenica 27 aprile)

Seconda giornata (domenica 4 maggio)

Terza giornata (domenica 11 maggio)

*i calendari saranno ufficializzati dai comitati pilota e, come previsto dal regolamento, le prime classificate nella fase regionale disputeranno due partite in casa e una in trasferta.

NB: le vincenti di ciascun girone accederanno alla fase finale nazionale che si disputerà dal 23 al 25 maggio presso lo Stadio 'Nicola Tubaldi' di Recanati in provincia di Macerata.