SGS Femminile

Torneo Calcio+: Longobarda e Magna Grecia per il titolo, Via Emilia-Le Serenissime si giocano un posto sul podio

Questa mattina (ore 10.30), al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, le ragazze di Alessandro Carnaghi e quelle di Francesca Stancati si contenderanno il primo posto

domenica 16 febbraio 2025

Torneo Calcio+: Longobarda e Magna Grecia per il titolo, Via Emilia-Le Serenissime si giocano un posto sul podio

Siamo arrivati all'atto conclusivo, quello che separa la storia dalla semplice partecipazione. Al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia si respira aria di finale, perché la fase finale nazionale del Torneo Calcio+ è pronta a incoronare le sue regine. Al termine della terza giornata, Longobarda e Magna Grecia si sono guadagnate l'accesso alla finalissima, dimostrando carattere e qualità. Oggi (ore 10:30) ogni pallone peserà il doppio, perché ogni dettaglio farà la differenza. Prima della finale, Via Emilia e Tirrenica si contenderanno il terzo posto (ore 9), mentre Le Serenissime e Taurinense scenderanno in campo per il quinto (ore 9). Anche se qui non si gioca solo per il risultato, ma per crescere e imparare.

GIRONE A. La Longobarda, grazie al netto successo per 3-1 sulla Taurinense, ha staccato il biglietto per la finale del torneo. Le ragazze di Alessandro Carnaghi, dopo aver sbloccato il risultato con Sara Borghi (Milan), hanno incassato l'1-1 avversario, realizzato da Sofia Oliva (Juventus), prima di dilagare grazie alle reti messe a segno da Sara El Shamy (Milan) e Giada La Rocca (Milan).

GIRONE B. La Magna Grecia ha pareggiato 1-1 contro la Tirrenica, qualificandosi alla finalissima della manifestazione in virtù della classifica avulsa considerando l'esito dei tiri di rigore delle due partite (due vittorie: 4-3 e 4-2). La formazione guidata da Francesca Stancati è passata avanti con Carlotta Saverino (Eugenio Coscarella), prima di subire la rete del pari della squadra di Roberta Duò, firmata da Alice Mariotti (Roma).

GARA MISTA. La partita mista tra Via Emilia e Le Serenissime, rinominate Via Serenissima e Le Emiliane per l'occasione, ha visto le ragazze di Stefano Diana imporsi per 5-3, grazie ai gol di Elisa Vianello (Sassuolo), Camilla Grotto (Women Hellas Verona), Elisa Valner (Women Hellas Verona) e doppietta di Federica Faggioli (Spal). Per la formazione di Diego Sasso, invece, sono andate a segno Sofia Chiessi (Sassuolo), Maria Giardina (Calcio Padova Femminile) e Maria Malizia (Women Hellas Verona).

TORNEO CALCIO+ SELEZIONI TERRITORIALI U15 FEMMINILE

Fase finale nazionale

Girone A: Via Emilia, Longobarda, Taurinense.
Girone B: Le Serenissime, Tirrenica, Magna Grecia.

Prima giornata (giovedì 13 febbraio)
Via Emilia-Longobarda 1-1, 6-5 dtr*
Le Serenissime-Tirrenica 4-4, 5-8 dtr*
Tauri Grecia-Magnanense 3-4**

Seconda giornata (venerdì 14 febbraio)
Magna Grecia-Le Serenissime 4-4, 8-7 dtr*
Longonica-Tirrebarda 4-1
Taurinense-Via Emilia 2-2, 4-6 dtr*

Terza giornata (sabato 15 febbraio)
Via Serenissima-Le Emiliane 5-3
Magna Grecia-Tirrenica 1-1, 5-3 dtr*
Taurinense-Longobarda 1-3

Classifica Girone A: Longobarda 4, Via Emilia 2, Taurinense 1.
Classifica Girone B: Magna Grecia 2, Tirrenica 2, Le Serenissime 2.

*secondo parametro nel caso in cui due squadre o più squadre arrivino a parità di punti in classifica.
**gara amichevole a ranghi misti tra Taurinense e Magna Grecia.
***gara amichevole a ranghi misti tra Longobarda e Tirrenica.

****gara amichevole a ranghi misti tra Via Emilia e Le Serenissime.

Finali (domenica 16 febbraio)
Ore 9: Le Serenissime-Taurinense
Ore 9: Tirrenica-Via Emilia
Ore 10.30: Magna Grecia-Longobarda

Mediagallery

Calcio+15

Torneo Calcio+: Longobarda e Magna Grecia in finale, Via Emilia e Le Serenissime a caccia del podio