Responsabilità sociale SGS

Su Vivo Azzurro TV Spagna-Italia vissuta nell'Istituto Penale per i Minorenni di Nisida. La partita vista con gli occhi di giovani in cerca di riscatto

È online una nuova puntata di 'Storie a tutto campo', il format di Vivo Azzurro TV - la piattaforma OTT della FIGC disponibile su App Store, Google Play e al sito www.vivoazzurrotv.it: protagonisti i detenuti protagonisti del progetto 'Zona Luce'

sabato 22 giugno 2024

Su Vivo Azzurro TV Spagna-Italia vissuta nell'Istituto Penale per i Minorenni di Nisida. La partita vista con gli occhi di giovani in cerca di riscatto

Dopo Italia-Albania alla 'Casa di Davide', Spagna-Italia all'Istituto Penale per i Minorenni di Nisida. È online una nuova puntata di 'Storie a tutto campo', il format di Vivo Azzurro TV - la piattaforma OTT della FIGC disponibile su App Store, Google Play e al sito www.vivoazzurrotv.it - che racconta la passione per il calcio vista da un'altra prospettiva. Le telecamere sono entrate nel penitenziario per vivere la partita della Nazionale a EURO 2024 con occhi di chi sta scontando una pena, e che con i valori che il calcio sa trasmettere può trovare un'occasione di riscatto.  

Una passione che supera anche le sbarre, e attraverso la quale i giovani detenuti trovano una “Zona Luce”. Questo, infatti, il nome del progetto di carattere sociale sviluppato dalla Fondazione Scholas Occurrentes (voluta e seguita da Papa Francesco) e dalla FIGC attraverso il suo Settore Giovanile e Scolastico, per la promozione e la realizzazione di attività in ambito sportivo con lo scopo di tutelare e rafforzare il valore educativo, morale e culturale del calcio.

Il progetto “Zona Luce” è un percorso formativo sperimentale per educare future figure di collaboratori sportivi ed è destinato a diversi partecipanti: non solo ai detenuti di Nisida, ma anche a operatori di Polizia Penitenziaria e a collaboratori sportivi di società calcistiche del territorio di Napoli.