Campionati Giovanili

Semifinali Under 15 Serie C: Virtus Francavilla a un passo dalla storia. Equilibrio tra Pro Sesto e Pergolettese

Domenica il ritorno delle gare che decreteranno l'accesso alla finale scudetto in programma a Recanati il prossimo 26 giugno

sabato 15 giugno 2024

Semifinali Under 15 Serie C: Virtus Francavilla a un passo dalla storia. Equilibrio tra Pro Sesto e Pergolettese

Ultimo giro di boa per il campionato Under 15 di Serie C, prima della sfida finale che varrà lo scudetto 2023-2024. A contedendersi lo scudetto conquistato lo scorso anno dal Cesena, dal un lato Virtus Francavilla e Arezzo, mentre dall'altro Pergolettese e Pro Sesto, ormai a soli novanta minuti da un sogno covato un'intera stagione.

Parte con un leggero vantaggio la formazione di Montesardi, che dopo l'1-0 dell'andata maturato tra le mura amiche del 'Giovanni Paoli II', grazie alla rete decisiva di Celentano, dovrà difendersi dagli assalti di un Arezza tutt'altro che battuto. Si affrontano, di fatto, le due grandi protagoniste del centro sud, con i miglior potenziali offensivi della categoria e nel corso dei play off in grado via via di eliminare formazioni come Giugliano, Monterosi, Pescara e Perugia prima di approdare a queste semifinali. Dal canto suo, l'Arezzo, oltre a poter fare affidamento su Farnese, re dei bomber della stagione con oltre 40 reti realizzate, può contare su un collettivo che a livello di rendimento, tra vittorie e gol fatti, per esempio, vale ampiamente l'undici pugliese.

Massimo equilibrio, invece, nell'altra semifinale tra Pro Sesto e Pergolettese, con la formazione di Sesto San Giovanni, la squadra dei record, che solo stando ai numeri, sembra aver un po' rallentato quell'autentico dominio sfoggiato nella regular season e la squadra di Crema che si presenta come la vera sorpresa della Final Four 2023-2024. Un derby che vede pertanto opposti l'undici di Sacco, giunto a questo appuntamento dopo il doppio 1-1 contro l'Alessandria e la squadra di Russo che porta in dote lo scalpo del Cesena campione in carica e, nei quarti, il successo su un Pontedera, in grado di eliminare il Padova dai 100 gol in stagione. 

Ottavi di finale (andata domenica 12 maggio)
O1) Rimini-Pro Sesto 1-5
O2) Albinoleffe-Alessandria 0-0
O3) Pergolettese-Cesena 2-1
O4) Pontedera-Padova 3-1
O5) Giugliano-Arezzo 2-1
O6) Juve Stabia-Pescara 1-1
O7) Perugia-Monopoli 2-2
O8) Monterosi Tuscia-Virtus Francavilla 0-0

Ritorno (domenica 19 maggio)
O1) Pro Sesto-Rimini 3-3
O2) Alessandria-Albinoleffe 1-1
O3) Cesena-Pergolettese 1-1
O4) Padova-Pontedera 1-1
O5) Arezzo-Giugliano 3-2
O6) Pescara-Juve Stabia 1-0
O7) Monopoli-Perugia 1-2
O8) Virtus Francavilla-Monterosi Tuscia 2-2

Quarti di finale (andata domenica 26 maggio)
Q1) Alessandria-Pro Sesto 1-1
Q2) Pergolettese-Pontedera 1-1
Q3) Pescara-Arezzo 2-3
Q4) Perugia-Virtus Francavilla 1-3

Ritorno (domenica 2 giugno)
Q1) Pro Sesto-Alessandria 1-1
Q2) Pontedera-Pergolettese 2-3
Q3) Arezzo-Pescara 2-1
Q4) Virtus Francavilla-Perugia 3-0

Semifinali (andata domenica 9 giugno)
S1) Pro Sesto-Pergolettese 1-1
S2) Virtus Francavilla-Arezzo 1-0

Ritorno (domenica 16 giugno)
S1
) Pergolettese-Pro Sesto
S2) Arezzo-Virtus Francavilla

Finale (Recanati, mercoledì 26 giugno, ore 18, diretta DAZN e VivoAzzurro TV)
vincente S1-vincente S2