
Evolution Programme, area psicologica: la formazione degli adulti al centro
Nel workshop multi-disciplinare, svoltosi questa settimana nelle AST, sono state affrontate tematiche legate alla gestione delle dinamiche familiari e sportivegiovedì 14 novembre 2024

Anche per questa stagione, il Settore Giovanile e Scolastico rinnova l'impegno nella formazione e informazione attraverso i percorsi organizzati presso i 792 club delle Aree di Sviluppo Territoriale (AST). I workshop dell'Evolution Programme, che hanno l'obiettivo di creare un confronto positivo tra familiari, tecnici e dirigenti, sono pensati per rendere il calcio giovanile un ambiente sempre più sicuro, stimolante e competente.

Ogni incontro è strutturato per combinare teoria e pratica, permettendo ai partecipanti di confrontarsi con le proprie esperienze e di mettersi in gioco. La didattica, coinvolgente e partecipativa, stimola la sperimentazione, lo scambio di idee e la condivisione di strumenti utili per la crescita di tutti. I temi trattati nei workshop, scelti direttamente dai club, spaziano dall’area psicologica alla gestione delle dinamiche familiari e sportive. In particolare, si affronteranno argomenti come le sfide della genitorialità, le motivazioni alla pratica sportiva giovanile, il delicato equilibrio tra benessere e prestazione, e le dinamiche relazionali all’interno dei club giovanili.

L’obiettivo è chiaro: quando gli adulti collaborano in armonia e sono consapevoli del loro ruolo, i giovani non solo crescono come atleti, ma sviluppano anche la fiducia e la determinazione necessarie per affrontare la vita attraverso lo sport. Il dialogo costante tra tutti gli attori coinvolti è la chiave per attivare pienamente le risorse del sistema. L’Evolution Programme, con il suo approccio pratico e teorico, si conferma una risorsa fondamentale per la crescita del calcio giovanile.
