SGS Futsal

Aosta, rimonta epica: da 1-5 a 8-7! Domenica la finale Under 17 con la Lazio. Under 15: Bissuola-Itria vale lo scudetto. Dirette su Futsal TV

Incredibile impresa della squadra di Rodrigo Rosa, che ad Ancona risale da uno svantaggio di quattro reti e ai supplementari elimina la Fenice Veneziamestre. Il Veneto può però sognare il tricolore con i 2009

sabato 1 giugno 2024

Aosta, rimonta epica: da 1-5 a 8-7! Domenica la finale Under 17 con la Lazio. Under 15: Bissuola-Itria vale lo scudetto. Dirette su Futsal TV

Il futsal è uno sport diabolico. E al PalaRossini di Ancona se n'è avuta l'ennesima conferma. La Fenice Veneziamestre, avanti 5-1 a 10' dalla fine della seconda semifinale Under 17, sembrava a un passo dal traguardo, ma non aveva fatto i conti con l'Aosta. La squadra di Rodrigo Rosa è stata invece protagonista di una rimonta epica, pareggiando 5-5 al 40' e chiudendo 8-7 dopo i tempi supplementari e raggiungendo il finale la Lazio, che in mattinata aveva superato 6-2 il Marcianise. A giocarsi il titolo Under 15, nella prima domenica tricolore delle Finali Giovanili TIM organizzate dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, sarà comunque una squadra veneta, il Futsal Bissuola, che se la vedrà con i pugliesi dell'Itria. Così come accaduto per le semifinali, anche le finali di domenica (sia quelle per il terzo posto che quelle per il tricolore) saranno trasmesse in diretta streaming su Futsal TV. Si parte alle 10 con le partite per il bronzo; dalle 15 le finali scudetto.

UNDER 17 La prima semifinale ha visto la vittoria della Lazio sul Marcianise. Un risultato (6-2) che, almeno nelle proporzioni, è dovuto alla scelta di Campanile di schierare già da inizio secondo tempo il portiere di movimento per recuperare il punteggio. A sbloccare il risultato è stato Pizzi con un destro all'incrocio sugli sviluppi di schema da rimessa laterale. E lo stesso numero 4, a meno di cinque minuti dalla fine del primo tempo, ha ricevuto un pallone centrale, si è girato benissimo e ha battuto ancora Gaetano Colella. Nella ripresa, il Marcianise ha provato a rimontare con l'uomo in più in fase di possesso, subendo però anche la terza rete con un destro dalla sua metà campo di Acchioni. I campani non hanno mollato, trovando l'1-3 con un destro da fuori di Ovidio, ma dopo un minuto la Lazio ha ristabilito le distanze con Di Michele, allungando ancora grazie al secondo gol di giornata di Acchioni, sempre con il Marcianise che aveva schierato il portiere di movimento, Giuseppe Colella: il numero 5 ha realizzato il gol del 2-5, ma Bianchetti ancora con la porta vuota ha chiuso definitivamente la partita.

IMPRESA AOSTA Nella seconda semifinale, la Fenice Veneziamestre si è portata in vantaggio dopo due minuti e mezzo con un'autorete di Grosso, che nel tentativo di anticipare Bui sul secondo palo ha toccato per ultimo il pallone, finito in porta. La partita si è messa benissimo per i veneti, con il 2-0 segnato con un gran sinistro da Schiavinato. Grosso, con un tiro potentissimo sotto la traversa, ha dimezzato lo svantaggio per l'Aosta, ma la squadra di Rosa ha subito altre due reti prima dell'intervallo. La prima frutto di una sfortunata deviazione con la schiena del portiere Brogna sul tiro di Franceschini, la seconda con un tocco sulla linea di porta di Bui, con assist di Franzoi. Dopo 8' della ripresa, il gol più incredibile della giornata: quello di Alberto Puleo, che dalla sua metà campo ha trovato Brogna fuori dai pali, per il 5-1 che sembrava aver chiudo definitivamente i conti. L'Aosta, però, con tre reti in un minuto e 8' (due di Serpe e uno di Grosso) si è rifatta incredibilmente sotto, trovando il pareggio con Cotrone a meno di 3' dalla fine. L'Aosta ha finito i tempi regolamentari e iniziato i supplementari con l'uomo in meno per l'espulsione di Argirò, ma nei due minuti in cinque contro quattro ha resistito, e al ritorno in parità numerica ha trovato il clamoroso 5-6 grazie al capitano Sarlo. La Fenice, vicina al tracollo, ha saputo però risorgere dalle proprie ceneri, trovando la controrimonta in 26 secondi grazie alla doppietta di Schiavinato, con il gol del 6-6 su tiro libero e quello del 7-6 al termine di una ripartenza da manuale. Ma le emozioni non sono finite lì, perché Serpe su rigore ha realizzato il 7-7, con la Fenice rimasta nell'occasione in quattro per l'espulsione del capitano Franzoi. E il destino più crudele si è compiuto per la Fenice e per Kevin Schiavinato, che dopo aver segnato una tripletta ha toccato per ultimo il pallone nella propria porta a 14 secondi dalla fine dei supplementari, scatenando la festa dell'Aosta. 

UNDER 15 Nella prima semifinale della categoria Under 15, dopo essere passati in vantaggio con un tocco sotto misura di Boscolo, i veneti del Futsal Bissuola hanno trovato il raddoppio contro i sardi del Monastir Kosmoto con una girata di destro di Topan e il 3-0 prima dell'intervallo con uno schema da calcio di punizione perfetto, finalizzato dal capitano Alessandro Jeong. Nella ripresa ancora il numero 10 ha chiuso definitivamente la partita, con i ragazzi di Veneziani che avranno quindi la possibilità di portare comunque il tricolore in Veneto. 

CINQUINA ITRIA A contendere lo scudetto al Bissuola sarà l'Itria: la squadra allenata da Bruno Da Silva, giocatore della prima squadra del club pugliese, si è portata in vantaggio grazie al gol di Borselli che da pochi passi ha battuto il portiere De Gaetano, bravo poco dopo a impedire il raddoppio a Semeraro. Il Parete ha rimesso la partita in parità a 5' dalla fine con un recupero alto del pallone, e con Diana che al secondo tentativo ha fulminato Camarda. A riportare in vantaggio l'Itria è stato D'Errico, con D'Aversa lucidissimo a realizzare il 3-1 a 13' dalla fine. Un risultato poi reso più largo dai gol nel finale ancora di Borselli e Palmisano.

TABELLINI UNDER 17
MARCIANISE-LAZIO 2-6 (0-2 p.t.)
MARCIANISE: Ga. Colella, Hyka, Gi. Colella, Delle Curte, Cuccaro, Manushi, Piccirillo, Gaglione, Ovidio, Mancini, Ardone, Negro. All. Campanile

LAZIO: Rinaldi, Cipollini, Rossi, Pizzi, Onorati, D'Andrea, Acchioni, Di Michele, Paolini, Bianchetti, Cimino, Gatto. All. Colaceci

Marcatori: 6'06'' e 15'26'' p.t. Pizzi (L), 8'15'' e 13'16'' st Acchioni (L) 10'37'' Ovidio (M), 11'40'' Di Michele (L), 14'43'' Gi. Colella (M), 17'07'' Bianchetti (L)

Arbitri: Marco Marinelli (Ancona), Vincenzo Bavaro (Ancona). Crono: Giovanni Paolella (Ancona)

Note: ammoniti Paolini (L), Pizzi (L), Hyka (M), Delle Curti (M)


FENICE VENEZIAMESTRE-AOSTA 7-8 d.t.s. (4-1 p.t.)

FENICE VENEZIAMESTRE: Brugnera, Simion, Puleo, Foffano, Sorato, Ceci, Pettenò, Franzoi, Bui, Schiavinato, Franceschini, Fiorone. All. Baldresca

AOSTA: Brogna, Diemoz, Platì, Luberto, Cotrone, Sarlo, Menabreaz, Merlo, Argirò, Grosso, Serpe, Foletto. All. Rosa

Marcatori: 2'30'' pt aut. Grosso (A), 7'18'' Schiavinato (F), 9'37'' Grosso (A), 13'25'' aut. Brogna (A), 14'47'' Bui (F), 8'02'' st Puleo (F), 10'34'' e 11'08'' Serpe (A), 11'42' Grosso (A), 17'17'' Cotrone (A), 4'43'' pts Sarlo (A), 0'32'' sts t.l. e 0'58'' Schavinato (F), 3'25'' rig. Serpe (A), 4'46'' aut. Schiavinato (F)

Arbitri: Fabio Massicci (San Benedetto del Tronto), Andrea Angelini (Ascoli). Crono: Nicola Petruzzelli (Macerata)

Note: espulsi Argirò (A) al 19'48'' st e Franzoi (F) al 2'25'' sts per somma di ammonizioni. Ammoniti Ceci (F), Cotrone (A), Grosso (A), Brogna (A)


TABELLINI UNDER 15

BISSUOLA-MONASTIR KOSMOTO 4-0 (3-0 p.t.)

BISSUOLA: Bonamore, Preve, Da Lio, Manente, Boscolo, Scaramuzza, Bettiolo, Topan, A. Jeong, Tavella, Semenzato, L. Jeong. All. Visentini

MONASTIR KOSMOTO:
Olla, Piras, Soro, Floris, Isoni, Podda, Perra, Garia, Congia, Abo Kaff, Mascia, Musio. All. Podda.

Marcatori: 4'54'' pt Boscolo, 11'25'' Topan, 13'35'' A. Jeong, 1'20'' st A. Jeong

Arbitri: Luca Mengoni (Ancona), Davide Cognini (Ancona). Crono: Francesco Bruschi (Ancona)

Note: ammoniti Congia (M), Mascia (M), Soro (M), Podda (M)


ITRIA-PARETE 5-1 (1-1 p.t.)

ITRIA: Camarda, D'Aversa, D'Errico, Urso, Ippolito, Loperfido, Semeraro, Borselli, Palmisano, Soleti, Loparco. All. Da Silva

PARETE: Pezone, De Gaetano, Diana, Petito, Carillo, Di Dona, Di Girolamo, Chianese, Stagliano, S. Mangiacapra, Aichoune, Pellegrino. All. G. Mangiacapra

Marcatori: 2'15'' pt Borselli (I), 9'19'' Diana (P), 3'42'' st D'Errico (I), 7'13'' D'Aversa (I), 13'24'' Borselli (I), 14'25'' Palmisano (I)

Arbitri: Luca Spadoni (Ancona), Alessandro Piergiovanni (Pesaro). Crono: Christian Frelli (Macerata)

Note: ammoniti D'Errico (I), Di Dona (P), Da Silva (all. Itria)


FINAL FOUR UNDER 17 FUTSAL
SEMIFINALI - SABATO 1 GIUGNO

Marcianise-Lazio 2-6
Fenice Veneziamestre-Aosta 511 7-8 d.t.s.

FINALI - DOMENICA 2 GIUGNO
Finale 3°-4° posto Marcianise-Fenice Veneziamestre | PalaRossini di Ancona, ore 12 (diretta Futsal TV)
Finale 1°-2° posto Lazio-Aosta | PalaRossini di Ancona, ore 17 (diretta Futsal TV)

FINAL FOUR UNDER 15 FUTSAL
SEMIFINALI - SABATO 1 GIUGNO
Bissuola-Monastir Kosmoto 4-0
Itria-Parete 5-1

FINALI - DOMENICA 2 GIUGNO
Finale 3°-4° posto Monastir Kosmoto-Parete | PalaRossini di Ancona, ore 10 (diretta Futsal TV)
Finale 1°-2° posto Bissuola-Itria | PalaRossini di Ancona, ore 15 (diretta Futsal TV)

ALBO D’ORO UNDER 17 FUTSAL
2009/2010 RMA Bagnolese, 2010/2011 Real Napoli, 2011/2012 Fenice Veneziamestre, 2012/2013 Marca Treviso, 2013/2014 Napoli C5, 2014/2015 Acireale, 2015/2016 Asti, 2016/2017 Meta Catania, 2017/2018 Acqua&Sapone, 2018/2019 Virtus Aniene 3Z, 2019/2020 n.a., 2020/2021 n.a., 2021/2022 L84, 2022/2023 Roma C5

ALBO D’ORO UNDER 15 FUTSAL
2009/2010 Città S. Agata, 2010/2011 Futsal Brolo, 2011/2012 Lions Chioggia, 2012/2013 La Meridiana, 2013/2014 Acireale, 2014/2015, La Meridiana, 2015/2016 Kaos Ferrara, 2016/2017 Lazio C5, 2017/2018 Aosta, 2018/2019 Bologna, 2019/2020 n.a., 2020/2021 n.a., 2021/2022 Bologna, 2022/2023 Segato