
Al via il Torneo Nazionale Under 14 'Il calciatore dell'Evolution Programme': l'elenco dei convocati
Dal 9 all’11 maggio i 76 migliori calciatori dilettanti classe 2011 d’Italia, suddivisi in cinque squadre, si sfideranno sui campi del Centro di Preparazione Olimpica di Tirreniavenerdì 9 maggio 2025

Al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, dove l'aria sa di mare e fatica, si apre il sipario sulla fase finale del Torneo Nazionale Under 14 'Il calciatore dell'Evolution Programme', uno dei progetti di punta del Settore Giovanile e Scolastico, in programma da oggi fino a domenica. Non è un semplice torneo né soltanto delle partite, ma un laboratorio emotivo e calcistico: una prova generale di vita.
Settantasei ragazzi, selezionati tra i dilettanti di tutta Italia, frutto delle precedenti fasi: regionale e interregionale. Cinque squadre - quattro da 15 calciatori e una da 16 - con nomi che sanno di storia: Azzurri 1934, Azzurri 1938, Azzurri 1982, Azzurri 2006 e Azzurri 2020. Anni incastonati nella leggenda, che ora diventano maglie da indossare, successi da onorare. Ma qui, oggi, non si gioca unicamente per vincere. Si gioca per capire chi sei e chi puoi diventare.
Il formato è semplice: un girone all'italiana da dieci partite (fase 'Campionato'), un triangolare (finale 3°/5° posto) e una finale per il titolo. Il campo è quello dei grandi, 11 contro 11, perché il confronto è reale, serio e pieno di responsabilità e possibilità. Ogni squadra ha il suo tecnico e il suo team manager, scelti tra gli staff dell'SGS. Anche per loro sarà un esame, ma senza voti: solo domande, solo crescita.
Al termine di ogni gara, i ragazzi voteranno il migliore della squadra avversaria (premio 'Efficacia'). A fine torneo saranno premiati i cinque più votati tra i calciatori di movimento e i due migliori portieri. Un riconoscimento che non celebra solo il talento, ma anche la capacità di lasciare il segno negli occhi di chi ti affronta.
In questo fine settimana, Tirrenia sarà un luogo di confronto: tecnico, certo, ma soprattutto umano. Dove un errore diventa un'occasione, e dove una pacca sulla spalla può valere più di un gol. Perché per molti di questi ragazzi è il primo viaggio vero, la prima stanza condivisa, la prima notte in cui il pensiero va al futuro. E il futuro, forse, è proprio lì: nel modo in cui si ascolta un compagno, si accetta una sostituzione, si tiene la testa alta dopo un contrasto perso. È arrivato il momento: quello in cui si diventa uomini, mentre si gioca a diventare calciatori.
L'ELENCO DEI CONVOCATI
AZZURRI 1934
Portieri: Lorenzo Clima (Campodarsego), Gabriel Ottocento (Donatello);
Difensori: Andrea Francesco Capristo (Real Casarea), Tommaso Doneda (Virtus Ciserano Bergamo 1909), Giovanni Gargiulo (Virtus Junior Stabia), Francesco Racaniello (Wonderful Bari S. Spirito), Catello Santarpia (Virtus Junior Stabia);
Centrocampisti: Nicolas Bottan (Accademia Internazionale), Thomas Favazzo (Giovanile Centallo 2006), Niccolò Proietti (Nuova Tor Tre Teste), Mattia Siroti (SS Maceratese 1922);
Attaccanti: Alessandro Cannioto (Con Paolo Nelli), Enzo Diofebo (Virtus Francavilla Calcio), Mario Pio Massaro (Cantera Napoli), Gian Micheal Portuondo (Nuova Tor Tre Teste).
Tecnico: Francesco Corosiniti
Team manager: Fabio Loprete
AZZURRI 1938
Portieri: Cataldo Nocito (Ragazzi Sprint Crispiano), Tommaso Sgrò (Dolomiti Bellunesi);
Difensori: Christian D'Aiello (Nuova Tor Tre Teste), Thomas Musollino (Academy Pasquale Foggia), Simone Scalerandi (Morevilla), Denis Andrei Tidula (Ivan Castiglia Academy), Pierre Edouard Touadi (Nuova Tor Tre Teste);
Centrocampisti: Gabriele Angelini (Palazzolo 1913), Mateo Kuqi (Pro Sesto 1913), Marco Mistretta (Sanacataldese Calcio), Leonardo Turco (Tau Calcio Altopascio);
Attaccanti: Luigi Abbruzzese (Blue Devils), Carlo Niccolò Carrassi (Nick Calcio Bari), Luigi Lenta (Micri Calcio), Piero Sivolella (Vigontina San Paolo).
Tecnico: Sebastiano Madaschi
Team manager: Alfredo Transocchi
AZZURRI 1982
Portieri: Gabriele Buoncammino (Academy Pasquale Foggia), Filippo Coghi (Roverbellese);
Difensori: Riccardo Belmondo (Enotria 1908), Samuele Bonino (Prato), Daniele Coroneo (Urbetevere), Gabriele Marchetti (Sa. Ma. Gor.), Tommaso Marcinno (Peluso Academy);
Centrocampisti: Stephen Asante (Red Tigers 1957), Elias Langebner (St. Pauls), Alessandro Maggio (Blue Devils), Nicola Ricci (Imolese Calcio 1919);
Attaccanti: Lorenzo D'Aprile (FC Gaetano Bonolis Teramo), Luis Daniel Delgado Gudino (Comunale Fontanafredda), Christian Guidi (Aldini), Christian Manuel Pena (Pro Sesto 1913).
Tecnico: Marco Ferrante
Team manager: Cosmo Ruzzo
AZZURRI 2006
Portieri: Alan Giovannelli (Tau Calcio Altopascio), Nicolas La Corte (Urbetevere), Federico Marchesich (San Luigi Calcio);
Difensori: Alessandro Guiducci (Juventus Club Parma), Francesco Maffei (Tau Calcio Altopascio), Devid Rustani (Sant'Angelo), Matteo Testi (Lastrigiana);
Centrocampisti: Tommaso Cristini (Virtus Ciserano Bergamo 1909), Gabriel Matrisciano (Progetto Giovani 2006), Alessandro Merlo (Baveno Stresa), Antonio Vinella (Cosmano Sport Foggia);
Attaccanti: Antonio Focarile (Pro Sala Footballclub), Alessandro Coccia (Nuova Tor Tre Teste), Gabriel Di Laora (Real Casarea), David Gjergji (Ancona Lumignacco), Fyss Gabryel Ndeki (Dolomiti Bellunesi).
Tecnico: Andrea Ardenti
Team manager: Marco Zilli
AZZURRI 2020
Portieri: Paolo Musella (Peluso Academy), Achille Piatti (Brusaporto);
Difensori: Alessandro Gennaro Esposito (SC Victoria Marra), Riccardo Lecca (Pirri), Enrico Martinelli (Real Casarea), Alvin Shkira (Castiglione del Lago), Giuseppe Zappia (Aldini);
Centrocampisti: Mattia D'Ambrosio (Varesina Sport), Christian Iorio (SC Alessandro Rosina), Davide Pauletto (Cjarlins Muzane), Matteo Romano (Aldini);
Attaccanti: Simone Granvillano (CBS Scuola Calcio), Michele Iorio (Real Casarea), Leonardo Mereu (Decimo 07), Gabriele Nastasi (Belice Sport).
Tecnico: Ariele D'Angelo
Team manager: Maurizio Orsini
Staff Tecnico Nazionale SGS-Evolution Programme
Project Manager Evolution Programme: Daniela Nardella
Event Operations Coordinator: Andrea Paris
Responsabile Tecnico Nazionale: Massimo Mapelli
Responsabile Area Talent: Bruno Redolfi
Area Talent: Marco Lovati, Filippo Motzo, Francesca Valetto
Responsabile Area Metodologica: Stefano Florit
Responsabile Area Portieri: Jury Campa
Responsabile Area Futsal: Lorenzo Nitti
RTS (Responsabile Tecnico dello Sviluppo): Luigi Abenante (Umbria), Cristian Barazzutti (Friuli Venezia Giulia), Matteo Beretta (Lombardia), Daniele Caputo (Toscana), Gianluca Damiani (Abruzzo), Marco Dessì (Liguria), Gianvito Ditaranto (Basilicata), Simone Fabio (Lazio), Giorgio Fabris (Lombardia), Vincenzo Fadda (Sardegna), Rocco Frammartino (Piemonte Valle d'Aosta), Massimiliano Matticoli (Molise), Christian Morgia (Toscana), Massimiliano Osman (Sicilia), Italo Sannicandro (Puglia), Diego Sasso (Veneto), Massimo Schena (Marche), Andrea Verrengia (Calabria)
ROR (Responsabili Organizzativi Regionali): Eleonora Carrus (Sardegna), Luana Finelli (Lombardia), Gennaro Fontanella (Campania), Fabio Loprete (Calabria), Diego Mantovani (Bolzano), Luca Oddone (Liguria), Ilaria Peirolo (Piemonte Valle d'Aosta), Teresa Petrone (Basilicata), Francesco Reo (Emilia-Romagna), Cosmo Ruzzo (Molise), Sauro Saudelli (Marche), Alessandro Tedoldi (Trento), Alfredo Transocchi (Umbria), Valerio Troiani (Lazio), Marco Zilli (Veneto)
RTT (Responsabile Tecnico Territoriale) CFT (Centro Federale Territoriale): Dario Arcangelo Carrera (Bolzano), Stefano Diana (Cesena-Gatteo a Mare)
Staff Tecnico Toscana: Francesco Consigli, Federico Galli, Umberto Giacone, Luca Meini, Elia Orselli, David Piffanelli, Valentino Vaselli
Preparatore atletico: Michele Petranzan
Medici: Marco Bologna
Fisioterapisti: Debora Cappelletti, Eugenio Muzzì
Psicologi: Stefano Carinci, Edoardo Ciofi, Alberto Fiasché
Ufficio Stampa: Alessandro Paoli
Social Media Manager: Lorenzo Canicchio
6° Torneo Nazionale Under 14 'Il calciatore dell'Evolution Programme'
Fase finale
Fase 'Campionato': Azzurri '34, Azzurri '38, Azzurri '82, Azzurri '06, Azzurri '20
Prima giornata (venerdì 9 maggio)*
Gara 1) Ore 17: Azzurri 1934-Azzurri 1938, Campo 3
Gara 2) Ore 17: Azzurri 1982-Azzurri 2006, Campo 4
Riposa: Azzurri 2020
Gara 3) Ore 17.35: Azzurri 1938-Azzurri 1982, Campo 3
Gara 4) Ore 17.35: Azzurri 1934-Azzurri 2020, Campo 4
Riposa: Azzurri 2006
Gara 5) Ore 18.10: Azzurri 2020-Azzurri 2006, Campo 3
Seconda giornata (sabato 10 maggio)*
Gara 1) Ore 16.30: Azzurri 1934-Azzurri 1982, Campo 3
Gara 2) Ore 16.30: Azzurri 1938-Azzurri 2020, Campo 4
Riposa: Azzurri 2006
Gara 3) Ore 17.05: Azzurri 1982-Azzurri 2020, Campo 3
Gara 4) Ore 17.05: Azzurri 1934-Azzurri 2006, Campo 4
Riposa: Azzurri 1938
Gara 5) Ore 17.40: Azzurri 1938-Azzurri 2006, Campo 3
Finale 3°/5° posto (domenica 11 maggio)*
Gara 1) Ore 9.30: 3ª classificata fase 'Campionato'-4ª classificata fase 'Campionato', Campo 4
Riposa: 5ª classificata fase 'Campionato'
Gara 2) Ore 10.05: 4ª classificata fase 'Campionato'-5ª classificata fase 'Campionato', Campo 4
Riposa: 3ª classificata fase 'Campionato'
Gara 3) Ore 10.40: 3ª classificata fase 'Campionato'-5ª classificata fase 'Campionato', Campo 4
Riposa: 4ª classificata fase 'Campionato'
Finale 1°/2° posto (domenica 11 maggio)**
Ore 10.15: 1ª classificata fase 'Campionato'-2ª classificata fase 'Campionato', Campo 3
*un tempo da 25' con 10' di intervallo tra una gara e l'altra.
**due tempi da 25' con 10' di intervallo.