Sardegna

Partita dei genitori, l'SGS a Sennori incontra le famiglie dei giovani sportivi

Confronto proficuo: in gioco c'è il benessere psicofisico di ragazze e ragazzi

martedì 13 febbraio 2024

Partita dei genitori, l'SGS a Sennori incontra le famiglie dei giovani sportivi

Si è svolto ieri a Sennori l’incontro SGS Sardegna intitolato “La Partita dei Genitori”.
L’appuntamento rientrava negli incontri per le Società Sportive del territorio e nello specifico riguardava “le Conoscenze tecniche, psicologiche e giuridiche per il miglior supporto degli atleti e atlete nel percorso sportivo”.
Roberto Desini, VicePresidente del CR LND Sardegna e Assessore allo Sport, ha portato i saluti del sindaco Nicola Sassu e ha introdotto i lavori.
Fabrizio d’Elia, Coordinatore SGS Sardegna dopo aver ringraziato il Presidente Cadoni e il CR Sardegna “per la collaborazione continua sul territorio con il Settore Giovanile e scolastico”, ha illustrato le progettualità federali e il modus operandi di questi anni del coordinamento, che ha messo al centro il benessere dei bambini, veri protagonisti del calcio.
Parola poi ad altre figure importanti dello staff dell’SGS Sardegna, oramai note e stimate per competenza e professionalità: il tecnico Vincenzo Fadda, RTR dell’SGS Sardegna che ha parlato di regole e condivisione tra i soggetti che intervengono sull’educazione dei ragazzi, ovvero società, tecnici e famiglie.
Poi la parte psicologica, con Gianna Manca, responsabile Area Psicologica SGS Sardegna, che ha stimolato ulteriori riflessioni e considerazioni in merito alla salute mentale nell’ambito delle attività giovanili.
Il messaggio è semplice quanto impegnativo ma al tempo stesso entusiasmante: “Facciamo tutti squadra con i ragazzi”. Una filosofia che può dare benefici effetti ai giovani atleti e atlete sia sui campi che soprattutto nella vita quotidiana.