Sardegna

Futsal giovanile, sabato scorso l'incontro con Lorenzo Nitti

Grande partecipazione e condivisione: tante società puntano al futsal giovanile con fiducia

martedì 28 maggio 2024

Futsal giovanile, sabato scorso l'incontro con Lorenzo Nitti

Sabato scorso, Cagliari ha ospitato un incontro di grande rilevanza per il  utsal giovanile in Sardegna con ospite  Lorenzo Nitti, responsabile nazionale del Settore Giovanile Scolastico Calcio a 5.

Durante l'incontro, Nitti ha sottolineato l'importanza del futsal per i bambini e i ragazzi.  Le società sarde hanno dimostrato un grande interesse nel potenziare i loro settori giovanili, riconoscendo il valore del futsal come base per la formazione dei giovani atleti. 

Si è discusso delle migliori pratiche per i giovani calciatori, nonché delle strategie per creare un ambiente sportivo positivo e inclusivo. Investire nei giovani significa investire nel futuro dello sport, è stato il pensiero collettivo, incoraggiando le società a continuare a sviluppare programmi di formazione di alta qualità.

Un altro punto cruciale è stata la necessità di una formazione federale continua e strutturata. E’ chiara l’importanza di avere allenatori qualificati e aggiornati sulle ultime metodologie di allenamento. La qualità della formazione degli allenatori si riflette direttamente sulla crescita dei nostri giovani atleti.

L'incontro ha rappresentato un passo significativo verso il rafforzamento del futsal giovanile in Sardegna.

“La Federazione, tramite l’SGS si impegna a offrire opportunità e il massimo supporto tecnico e educativo” ha affermato il Coordinatore Federale SGS Sardegna Fabrizio d’Elia.

Grazie al contributo di Lorenzo Nitti e all'impegno delle società locali, il futuro del futsal per i giovani può migliorare. Con una formazione federale adeguata e un ambiente sportivo positivo, i giovani atleti avranno tutte le opportunità per crescere e svilupparsi, non solo come calciatori, ma anche come persone. 

Entusiasta, in conclusione, Fabrizio d’Elia: "Questo sport, grazie alle sue caratteristiche dinamiche e tecniche, offre un'opportunità unica di crescita sia a livello sportivo che personale. I bambini apprendono valori come il lavoro di squadra, la disciplina e la resilienza, competenze fondamentali che li accompagneranno in ogni aspetto della loro vita. La passione, l’entusiasmo e la dedizione dimostrate da tutti i partecipanti, che ringraziamo, confermano che il futsal giovanile in Sardegna ha una base solida su cui costruire un futuro brillante”. 

Il Coordinatore ha concluso con un ringraziamento al Club Giovanile di terzo livello del Calcio Pirri, che ha dato disponibilità logistica e organizzativa per l’incontro, ospitato dagli impianti di via Monsignor Cogoni.