Sardegna

Grassroots Festival, tre società sarde presenti all'evento di Coverciano

Calcio Pirri, CCC Serramanna e Cagliari hanno partecipato nelle varie categorie

martedì 18 giugno 2024

Grassroots Festival, tre società sarde presenti all'evento di Coverciano

Il 15 e 16 Giugno 2024, presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano a Firenze, si è svolto il “13° Grassroots Festival”, l’evento nazionale annuale del calcio di base organizzato dal Settore Giovanile Scolastico della FIGC. Questo appuntamento rappresenta un momento di celebrazione e condivisione dei valori fondamentali del calcio di base.

Per la Regione Sardegna, tre società hanno avuto l’onore di partecipare: CALCIO PIRRI ASD, che ha preso parte al Torneo Pulcini GrassrootsChallenge; ASD CE CHI CIAK, che ha partecipato al Torneo Pulcini FutsalChallenge; e CAGLIARI CALCIO SPA, che ha gareggiato nel Torneo Magico.

Queste società hanno rappresentato la Sardegna con grande orgoglio, dimostrando il valore e la passione che caratterizzano il calcio e futsal giovanile sardo. 

Il Coordinamento Regionale SGS Sardegna ha espresso a loro i più sinceri e sentiti complimenti, sicuro che abbiano saputo incarnare i principi e i valori su cui si basa l’attività del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC.

Il Coordinatore federale SGS Sardegna Fabrizio D’Elia ha ricordato che "a Coverciano sono arrivate tre società che hanno seguito tutto un percorso federale e che sono espressioni diretta del territorio per l’attività di base. Questo dimostra che la nostra regione ha la forza per partecipare e per crescere, senza tradire i valori chiave che muovono l'attività di base SGS”.

 

Le sue parole sottolineano l’impegno del movimento calcistico sardo nel promuovere e sviluppare l’attività di base. Un percorso fatto di passione, dedizione e rispetto dei valori sportivi che trova nel Grassroots Festival una vetrina d’eccellenza per i giovani talenti.

 

Il 13° Grassroots Festival non è solo una competizione, ma una festa del calcio giovanile, un’occasione per celebrare l’importanza della formazione e della crescita sportiva.