Torneo Under 13 Fair Play Elite, via il 3 febbraio
31 gennaio 2025
mercoledì 2 novembre 2022
Con il Comunicato ufficiale SGS n. 81 del 29/10/2022 il Settore Giovanile e Scolastico nazionale ha prorogato la scadenza per la compilazione del Censimento on line al 31 dicembre 2022 e(assistenza tecnica al supporto via mail supportotecnico@figc.it
Come previsto dal Comunicato Ufficiale n.1 (clicca QUI) e dal Comunicato Ufficiale n.29 del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC (clicca QUI), pubblicati rispettivamente il 1/7/2022 e il 23/8/2022, tutte le Società che svolgono attività giovanile anche se in una sola delle categorie giovanili (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini, Esordienti, Giovanissimi, Allievi) dovranno compilare il Censimento on line del settore giovanile (o Modulo on line di Censimento Settore Giovanile).
“Tale censimento - come specificato dal CU SGS n.1 - sarà uno strumento utile ai fini di fornire ulteriori servizi alle società stesse (Newsletter dedicate, partecipazione ad eventi, organizzazione di Workshop o Corsi di Formazione/Informazione nel territorio indirizzati alle specifiche figure professionali presenti all’interno della società, ecc.), compresa la possibilità di individuare i Tecnici ai quali rivolgere specifica attività di formazione (es. Corsi Grassroots Livello E, Corsi UEFA C)” (CU SGS n.1 del 1/7/2022, pag. 4)
Il link per accedere al censimento Online è https://portaleservizi.figc.it
NB - Al portale si potrà accedere utilizzando le stesse credenziali utilizzate per il sistema precedente. Occorrerà solamente generare una nuova password al primo accesso. Per i Nuovi Utenti si potrà procedere con un’auto-registrazione che potrà essere effettuata esclusivamente da un componente della Società già inserito nel censimento/organigramma inviato alla FIGC attraverso il proprio Comitato Regionale, quindi già registrato nei sistemi informativi della FIGC
Si precisa che il Censimento on line del settore giovanile non sostituisce ma integra il Modulo di presentazione della società, quest’ultimo documento formale sottoscritto dal Legale rappresentante della società, la cui scadenza di invio agli uffici del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC (base.sardegnasgs@figc.it) era il 31 ottobre 2022.
Nel CU SGS n. 74 del 5/11/2021 le opzioni e le necessità del Censimento on Line:
“Per chiarire meglio le diverse opzioni e necessità del Censimento Online SGS di seguito si riepiloga cosa è necessario fare rispetto a quanto possibile nel Portale Servizi FIGC:
Il Settore Tecnico ha comunicato che sta procedendo alla validazione dei tesseramenti dei tecnici che sono stati richiesti dalle società.
Non potendo garantire che tutte le pratiche vengano chiuse nella data di scadenza prevista dal Sistema di Qualità dei Club, lo stesso ha informato che le Società possono stampare una lettera che certifica il deposito dei documenti per il tesseramento degli allenatori.
Le Società trovano la Lettera di Deposito dei Documenti all’interno del portale per il tesseramento dei Tecnici, nella finestra dedicata agli “Allegati”.
La lettera ovviamente sana temporaneamente la situazione in quanto il deposito dei documenti non garantisce il conseguente tesseramento (potrebbero esserci problemi di diverso genere che lo impediscono).