Under 17 Serie C

Under 17 Serie C

Il Campionato Nazionale Under 17 Serie C, al quale partecipano le 58 società di Lega Pro più la San Marino Academy in rappresentanza della FSGC, si articola in 4 fasi:

Gironi Eliminatori: le 58 partecipanti sono suddivise in 4 gironi: tre da 15 squadre ciascuno (A, B e C) e uno da 14 (D). Le prime quattro classificate di ciascun girone accedono agli ottavi di finale. La San Marino Academy partecipa a questa fase con diritto di classifica ma senza poter prendere parte alle fasi successive.

Ottavi e Quarti di finale: le 16 qualificate sono accoppiate tenendo conto di una graduatoria di merito e si affrontano in gare di andata e ritorno in due turni successivi che determinano le finaliste.

Fase Finale a 4: le 4 squadre qualificate si contendono lo Scudetto di categoria con semifinali e finale, entrambe in gara unica, che si disputano su campo neutro.

La 1ª giornata della stagione 2023/24 è andata in scena domenica 24 settembre.

Le origini. Il Campionato Nazionale Under 17 Serie C, denominazione in vigore dalla stagione 2017/2018, rappresenta l’evoluzione del Campionato Nazionale Under 17 Lega Pro. Affonda le proprie radici nel Campionato Ragazzi, andato in scena dal 1937 al 1958 (ad eccezione degli anni dal 1943 al 1947 dove non venne disputato a causa di gravi problemi logistici legati alla seconda guerra mondiale), assumendo il nome di Campionato Allievi Semiprofessionisti a partire dalla stagione 1959/1960.
Nel 1978, anno in cui la Serie C si divise in C1 e C2, la manifestazione cambiò il proprio nome in Campionato Allievi C1 e C2: nella prima edizione, si impose la Lupa Frascati (Serie C2 stagione 1978/1979). Dalla stagione 1991/1992 la denominazione diventa Coppa Allievi Professionisti, per poi evolvere in Allievi Professionisti I e II Divisione nella stagione 2011/2012 (vinta dal Frosinone) prima di essere modificata, nella stagione 2015/2016, in Under 17 Lega Pro.

Dal 2011, anno in cui sono state ridefinite le manifestazioni giovanili, il Como e il Pordenone sono le squadre più titolate (2 scudetti) mentre l'attuale detentrice del titolo è il Renate, che nella finale di San Benedetto del Tronto ha vinto 2-1 con l'Ancona iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro della manifestazione per la sua prima volta.

Supercoppa Under 17. Andata in scena dal 2012 al 2019, la sfida vedeva affrontarsi le vincenti dei campionati Serie A e B e quelle di Serie C (dal 2012 al 2015 Lega Pro I e II Divisione e dal 2016 al 2017 Lega Pro): solo in una occasione, all'esordio, si è imposta una squadra proveniente dal torneo di Serie C, il Frosinone (2012). Poi successi in fila dei club di Serie A (Parma 2013, Inter 2014, 2017, 2019, Roma 2015, 2018 e Atalanta 2016), esiti che hanno portato alla cancellazione della Supercoppa. 

Nella foto il Renate Under 17 Serie C Campione d'Italia 2023/2024

Under 17 Serie C

Anno Vincitore Risultato 2º posto
2023-2024 RenateRenate 2-1 AnconaAncona
2022-2023 VicenzaVicenza 1-0 AlbinoLeffeAlbinoleffe
2021-2022 CesenaCesena 1-0 PadovaPadova
2020-2021 ComoComo 3-1 MonopoliMonopoli
2019-2020 Non assegnato
2018-2019 PordenonePordenone 5-4 dtr RenateRenate
2017-2018 PordenonePordenone 3-0 PratoPrato
2016-2017 ComoComo 3-0 PadovaPadova

Guarda l'albo d'oro completo

Comunicati

vai

Campionati Giovanili

Campionati Giovanili

Campionati Giovanili

Campionati Giovanili

Campionati Giovanili

Campionati Giovanili