Under 17 Serie A e B

Under 17 Serie A e B

Il Campionato Nazionale Under 17 Serie A e B, al quale partecipano le 40 società di Serie A e Serie B si articola in 4 fasi:

Gironi Eliminatori: le 40 partecipanti sono suddivise in 3 gironi, due da 13 (A e C) e uno da 14 (B). La prima e la seconda classificata di ciascun girone accedono direttamente ai quarti di finale.

Play Off: al termine dei Gironi Eliminatori, le terze e le quarte classificate insieme alle due migliori quinte vengono accoppiate tenendo conto di una graduatoria di merito e si affrontano in due turni a gare uniche;

Quarti di finale: le 8 squadre qualificate, 6 provenienti dai Gironi Eliminatori e 2 dai Play Off, si affrontano con gare di andata e ritorno;

Fase Finale a 4: le 4 squadre qualificate si contenderanno lo Scudetto di categoria con semifinali e finale, entrambe in gara unica, che si disputeranno su campo neutro.

La 1ª giornata della stagione 2024/2025 andrà in scena domenica 1° settembre.

Le origini. Il Campionato Nazionale Under 17 Serie A e B, denominazione in vigore dalla stagione 2015/2016, rappresenta l’evoluzione del Campionato Allievi Professionisti Serie A e B.

Affonda le proprie radici nel Campionato Ragazzi, andato in scena dal 1937 al 1958 (ad eccezione degli anni dal 1943 al 1947 dove non venne disputato a causa di gravi problemi logistici legati alla seconda guerra mondiale), che, dal 1958 al 1961, assunse il nome di Campionato Juniores prima di trasformarsi definitivamente nel Campionato Allievi a partire dal 1962. La denominazione Allievi Nazionali, che caratterizzerà il campionato dalla stagione 1966/1967 (edizione vinta dal Torino), lascerà il posto ad Allievi Professionisti nella stagione 1982/1983 prima di essere modificata, nella stagione 2011/2012, in Allievi Professionisti Serie A e B.

Con lo scudetto 2024, il secondo consecutivo, la squadra più titolata dalla stagione 1982/1983 diventa la Roma con nove titoli (staccata l'Inter, ferma a quota 8). 

Supercoppa Under 17. Andata in scena dal 2012 al 2019, la sfida vedeva affrontarsi le vincenti dei campionati Serie A e B e quelle di Serie C (dal 2012 al 2015 Lega Pro I e II Divisione e dal 2016 al 2017 Lega Pro): solo in una occasione, all'esordio, si è imposta una squadra proveniente dal torneo di Serie C, il Frosinone (2012). Poi successi in fila dei club di Serie A (Parma 2013, Inter 2014, 2017, 2019, Roma 2015, 2018 e Atalanta 2016).

Nella foto la Roma Under 17 Campione d'Italia 2023-24

REGULAR SEASON

CLASS. REGULAR SEASON

Pos.     G V N P GF GS DR Pts
1 Juventus Juventus 23 17 3 3 80 28 52 54
2 Torino Torino 23 13 8 2 52 27 25 47
3 Genoa Genoa 23 12 8 3 55 24 31 44
4 Sassuolo Sassuolo 23 11 6 6 49 33 16 39
5 Cesena Cesena 24 11 6 7 47 43 4 39
6 Bologna Bologna 23 8 6 9 41 41 0 30
7 Parma Parma 23 8 6 9 40 45 -5 30
8 Modena Modena 23 7 8 8 32 27 5 29
9 Sampdoria Sampdoria 23 8 5 10 35 44 -9 29
10 Pisa Pisa 23 6 5 12 28 45 -17 23
11 Spezia Spezia 23 4 10 9 19 37 -18 22
12 Reggiana Reggiana 23 2 6 15 18 54 -36 12
13 Carrarese Carrarese 23 2 5 16 26 74 -48 11
Pos.     G V N P GF GS DR Pts
1 Inter Inter 25 18 4 3 73 32 41 58
2 Milan Milan 25 17 5 3 74 31 43 56
3 Udinese Udinese 25 15 3 7 45 27 18 48
4 Cagliari Cagliari 25 14 3 8 56 48 8 45
5 Monza Monza 25 13 5 7 51 40 11 44
6 Cremonese Cremonese 25 12 6 7 57 44 13 42
7 Brescia Brescia 25 13 2 10 46 53 -7 41
8 Atalanta Atalanta 25 12 4 9 47 38 9 40
9 Como Como 25 8 6 11 42 42 0 30
10 Verona Verona 25 6 3 16 37 57 -20 21
11 Mantova Mantova 25 6 3 16 25 47 -22 21
12 Südtirol Südtirol 25 5 4 16 36 61 -25 19
13 Cittadella Cittadella 25 6 1 18 30 58 -28 19
14 Venezia Venezia 25 4 3 18 33 74 -41 15
Pos.     G V N P GF GS DR Pts
1 Roma Roma 23 17 1 5 64 27 37 52
2 Empoli Empoli 24 16 4 4 63 25 38 52
3 Napoli Napoli 23 13 6 4 56 29 27 45
4 Lazio Lazio 23 13 4 6 57 32 25 43
5 Fiorentina Fiorentina 23 12 5 6 43 23 20 41
6 Palermo Palermo 23 8 9 6 36 39 -3 33
7 Lecce Lecce 23 9 3 11 35 41 -6 30
8 Bari Bari 23 9 3 11 41 48 -7 30
9 Salernitana Salernitana 23 7 6 10 33 43 -10 27
10 Frosinone Frosinone 23 5 7 11 25 46 -21 22
11 Catanzaro Catanzaro 23 4 7 12 32 46 -14 19
12 Cosenza Cosenza 23 4 5 14 29 68 -39 17
13 Juve Stabia Juve Stabia 23 1 4 18 18 65 -47 7

Albo d'oro

Anno Vincitore Risultato 2º posto
2023-2024 RomaRoma 3-1 EmpoliEmpoli
2022-2023 RomaRoma 2-1 InterInter
2021-2022 BolognaBologna 3-2 InterInter
2020-2021 RomaRoma 3-1 GenoaGenoa
2019-2020 Non assegnato
2018-2019 InterInter 3-2 RomaRoma
2017-2018 RomaRoma 3-2 AtalantaAtalanta
2016-2017 InterInter 3-2 AtalantaAtalanta

Guarda l'albo d'oro completo

Comunicati

vai

Campionati Giovanili

Campionati Giovanili

Campionati Giovanili

Campionati Giovanili

Campionati Giovanili

Campionati Giovanili