Under 16 Serie A e B

 

Under 16 Serie A e B

Il Campionato Nazionale Under 16 Serie A e B, al quale partecipano 40 società (20 di Serie A e 20 di Serie B) si articola in 5 fasi.

Gironi Eliminatori: le 40 partecipanti sono suddivise in 3 gironi: due da 13 (A e C) e uno da 14 squadre ciascuno (B). Accedono agli ottavi di finale dalla 1ª alla 5ª classificata dei gironi A e C e dalla 1ª alla 6ª classificata del girone B.

Ottavi e Quarti di finale, Semifinali: le 16 squadre qualificate si affrontano in gare di andata e ritorno in tre turni successivi che determinano le finaliste.

Finale: le 2 Finaliste si contendono lo Scudetto di categoria in gara unica su campo neutro.

La 1ª giornata della stagione 2023/2024 è andata in scena domenica 24 settembre.

Le origini. Il Campionato Under 16 è una competizione relativamente giovane: è stato istituito infatti nella stagione 2016/2017 con l'intento di fare da ponte tra il l'Under 15 e l'Under 17, sia per il torneo riservato alla Serie A e alla Serie B che per quello autonomo per la Serie C. In questi anni si sono imposte, nell'ordine, il Milan (2016/2017), l'Inter (2017/2018) e l'Empoli (2018/2019); dopo la sospensione dei campionati per il Covid, nelle ultime due stagioni (2021/2022 e 2022/2023) è stata la Roma a imporsi.

Nella foto l'Atalanta campione d'Italia della stagione 2023-2024