
Troppa Inter per la Fiorentina, all’Arena finisce 3-1. Baby-Galli fa esultare la Roma: Milan ko 1-0
Nerazzurre in gol con Polli, Vilhjálmsdóttir e Bugeja (poi espulsa) e in vetta al Girone B. Primato anche per le giallorosse, decisiva la classe 2008. Domenica le altre quattro partite del turno, tutto in diretta su Vivo Azzurro TV e sul canale YouTube della Serie A Womensabato 6 settembre 2025

La seconda giornata della Serie A Women’s Cup ci regala due successi casalinghi; entrambe vittorie pesanti nell’economia di questa fase a gironi. Il primo lo festeggia la Roma, capace di battere 1-0 il Milan grazie al gol della baby-bomber Galli. Basta infatti una rete dell’attaccante classe 2008 per permettere alle giallorosse di festeggiare il quarto successo consecutivo tra tutte le competizioni. Il Diavolo taglia invece il traguardo delle sue 200 partite ufficiali col 50° ko all-time (a fronte di 111 vittorie e 39 pareggi). L’altro successo interno se lo gode l’Inter, che supera 3-1 la Fiorentina all’Arena Civica Gianni Brera di Milano e resta così in vetta al Girone B. In gol, per le nerazzurre, Polli - la quale diventa la seconda giocatrice a tagliare il traguardo dei 30 gol con la maglia nerazzurra tra tutte le competizioni, dopo Gloria Marinelli (57 centri) - Vilhjálmsdóttir e Bugeja (poi espulsa al 91’), mentre l’unica rete della Viola è realizzata da Bredgaard. Domenica le altre quattro partite che completeranno la seconda giornata: Juventus-Lazio, Napoli Women-Parma, Sassuolo-Ternana e Como Women-Genoa, tutte in diretta su Vivo Azzurro TV e sul canale YouTube della Serie A Women.

INTER-FIORENTINA 3-1. All’Arena le nerazzurre offrono una grande prestazione e regolano con autorità la Viola. Decisivo anzitutto il micidiale uno-due sferrato tra 2’ e 4’: prima Polli a sbloccare il risultato, ribadendo in rete da due passi una respinta prodigiosa di Fiskerstrand; poi Vilhjálmsdóttir, abilissima nell’infilare col destro rasoterra il 2-0 interista. Nel momento in cui la squadra allenata da Piovani allenta la tensione, ecco però che la Fiorentina riapre tutto. Precisamente al 68’, con un gioiello di Bredgaard, perfetta in slalom e pure con la conclusione a fil di palo. Ci pensa allora Bugeja a ristabilire le distanze, calando il tris nerazzurro grazie a un’ottima iniziativa personale al 78’, salvo poi lasciare anzitempo il campo per espulsione. Inter a punteggio pieno nel Girone B, Fiorentina che resta provvisoriamente seconda.

ROMA-MILAN 1-0. Allo stadio Tre Fontane le rossonere partono scatenate, impegnando più volte Baldi e sfruttando soprattutto le folate di Ijeh. L’undici allenato da Rossettini cresce invece alla distanza, palesando peraltro un’evidente pericolosità sui calci da fermo (specie corner). Eppure, al netto di diverse azioni pericolose e qualche reale occasione da gol per entrambe le squadre, bisogna aspettare il 79’ affinché il risultato cambi. Ci pensa allora la giovanissima Galli, con un sinistro a incrociare tanto potente quanto preciso. È la rete che decide la sfida e permette alle giallorosse di restare al comando del Girone C con sei punti in due giornate; Milan sempre a secco di punti e al secondo ko di fila in questo torneo.
Risultati della 2ª giornata di Serie A Women’s Cup 2025/26
Girone A
Juventus-Lazio
Domenica ore 15:00, diretta Vivo Azzurro TV
Napoli Women-Parma
Domenica ore 15;00, diretta Vivo Azzurro TV
Girone B
Inter-Fiorentina 3-1
2’ Polli (I), 4’ Vilhjálmsdóttir (I), 68’ Bredgaard (F), 78’ Bugeja (I)
Como Women-Genoa
Domenica ore 20:30, diretta Vivo Azzurro TV
Girone C
Roma-Milan 1-0
79’ Galli (R)
Sassuolo-Ternana Women
Domenica ore 17:30, diretta Vivo Azzurro TV
Programma della 3ª giornata di Serie A Women’s Cup 2025/26
Sabato 13 e domenica 14 settembre
Girone A
Juventus-Napoli Women
Lazio-Parma
Girone B
Fiorentina-Genoa
Inter-Como Women
Girone C
Milan-Ternana Women
Roma-Sassuolo