
Ternana e Parma centrano il 24° e 23° successo, Genoa e Bologna sempre appaiate al terzo posto
Umbre ed emiliane vincono con Vis Mediterranea e Brescia, Grifoncine e Felsinee non sbagliano, l’Hellas perde ma San Marino e Orobica non ne approfittanodomenica 4 maggio 2025

Ternana e Parma continuano a vincere: al termine della 28ª giornata di Serie B, terzultima della stagione, arrivano infatti altri due successi per le prime due neopromosse in A contro Vis Mediterranea e Brescia. Alle loro spalle prosegue la lotta per il terzo posto tra Genoa e Bologna, appaiate a 60 punti dopo le vittorie ai danni di Hellas e Chievo Verona. Allungo del Lumezzane sul Brescia in quinta posizione grazie al 3-0 contro il Cesena, l’Arezzo ritrova i tre punti dopo oltre un mese. Importantissima vittoria della Res Women che conquista la salvezza aritmetica, mentre Hellas, Pavia, San Marino e Orobica restano in lotta per mantenere la categoria.
Le squadre di Cincotta e Colantuono si regalano, nel turno di campionato appena concluso, l’ennesimo successo stagionale. Per la Ternana la gara interna con la retrocessa Vis Mediterranea si trasforma in una goleada (6-0 siglato da Lombardo, Pirone, Vigliucci, Massimino e Porcarelli, autrice di una doppietta); mentre per il Parma a decidere il match casalingo con il Brescia è Kajzba, che a sette minuti dal suo ingresso in campo trova il tap-in vincente per il definitivo 1-0. Non mollano un centimetro, alle spalle delle prime della classe, Genoa e Bologna, impegnate nella lotta per aggiudicarsi il terzo posto e a staccare l’ultimo pass per il massimo campionato 2025/26. Le liguri di Fossati battono 3-0 l’Hellas grazie ai gol di Ferrato, Acuti e Bargi su calcio di rigore. Le emiliane di Pachera invece superano di misura il Chievo in trasferta dopo un match combattutissimo e deciso nella prima frazione: al Sinergy Stadium Tucceri Cimini sblocca il punteggio per le ospiti dopo appena tre minuti, le padrone di casa rispondono con Saggion al 6' e al 14’ le felsinee tornano avanti con Passeri. Il tris del Bologna arriva dal dischetto al 34’ e al 40’ Cavallin accorcia le distanze per il definitivo 3-2 a favore della formazione rossoblu. Sono 60 ora i punti che accomunano, in terza posizione, la squadra di Fossati e quella di Pachera, che si giocheranno le sorti del loro campionato nei prossimi 180’.
Al quinto posto, dopo questa domenica di Serie B, il Lumezzane torna a +3 sul Brescia, dopo l’aggancio subito nello scorso weekend proprio da parte delle Leonesse, vittoriose nello scontro diretto. Nella domenica appena conclusa però, il ko del Brescia con il Parma e il successo della squadra di Mazza ai danni del Cesena (3-0 siglato da Tudisco, Zappa e Basso) consentono al Lumezzane di salire a 47 punti in classifica, lasciando le rivali a 44. La squadra di Valenti rimane comunque a sua volta a +3 sul Cesena di Conte, che dopo aver battuto 7-0 nel recupero di giovedì la Vis Mediterranea, incassa il 13° ko in 28 giornate e rimane a quota 41, davanti al Chievo (40) e all’Arezzo (38), tornato al successo dopo oltre un mese. Le amaranto di Leoni espugnano 2-1 il campo della Freedom con le reti di Corazzi e Lorieri, a cui fa seguito l’illusorio 1-2 di Pasquali. Dodicesima vittoria per le toscane, che consente loro, a due giornate dal termine della stagione, di stabilire un nuovo record di punti in cadetteria (38 nell’annata in corso, 36 nella precedente).
Successo fondamentale infine, in chiave salvezza, è quello che centra la Res Women nel confronto con il Pavia: il 3-2 interno delle giallorosse (Iannazzo, Boldrini e Varriale a segno per le padrone di casa, Demaio e Lazzari per le ospiti) permette alle capitoline di portarsi a quota 35 in graduatoria, raggiungendo la salvezza aritmetica: impossibile infatti per la San Marino terzultima a 24, raggiungere la Res Women con due giornate da disputare. Complicata per le Titane la strada per non retrocedere, in particolare dopo il 2-2 in rimonta concesso all'Orobica nello scontro diretto di questo turno: a Miotto e Giuliani per le sammarinesi rispondono infatti De Vecchis e Toma, per un pareggio che lascia ancora tutto in sospeso. Restano sempre quattro le formazioni impegnate nella lotta salvezza: il Pavia penultimo a 20, la San Marino terzultima a 24, l’Orobica quartultima a 26 e l’Hellas Verona quintultimo a 28.
Risultati della 28ª giornata di Serie B 2024/25
Freedom-Arezzo 1-2
33’ Corazzi (A), 44’ Lorieri (A), 45’ Pasquali (F)
Genoa-Hellas Verona 3-0
4’ Ferrato (G), 52’ rig. Bargi (G), 71’ Acuti (G)
H&D Chievo Women-Bologna 2-3
3’ Tucceri Cimini (B), 6’ Saggion (C), 14’ Passeri (B), 34’ rig. Battelani (B), 40’ Cavallin (C)
Lumezzane-Cesena 3-0
35’ Tudisco (L), 60’ Zappa (L), 71’ Basso (L)
Parma-Brescia 1-0
70’ Kajzba (P)
Res Women-Pavia 3-2
16’ Iannazzo (R), 22’ Demaio (P), 36’ Lazzari (P), 72’ Boldrini (R), 90’+2’ Varriale (R)
San Marino Academy-Orobica 2-2
20’ Miotto (SM), 26’ Giuliani (SM), 61’ De Vecchis (O), 90’+3’ Toma (O)
Ternana-Vis Mediterranea 6-0
8’ Lombardo (T), 13’ Pirone (T), 17’ Vigliucci (T), 25’ Porcarelli (T), 61’ Massimino (T), 67’ Porcarelli (T)
Programma della 29ª giornata di Serie B 2024/25
Domenica 11 maggio
Arezzo-San Marino Academy
Brescia-Res Women
Cesena-Bologna
Hellas Verona-H&D Chievo Women
Orobica-Genoa
Parma-Ternana
Pavia-Lumezzane
Vis Mediterranea-Freedom