Serie A eBay

Splendida Fiorentina, 3-1 alla Juventus col duo Durante-Janogy. Inter padrona del derby: Milan ko 4-1

Viola ancora in corsa per l’Europa battendo le neocampionesse d’Italia. Poker interista con doppietta di Wullaert e super Polli: 2° posto aritmetico

venerdì 25 aprile 2025

Splendida Fiorentina, 3-1 alla Juventus col duo Durante-Janogy. Inter padrona del derby: Milan ko 4-1

Due gli anticipi giocati nel venerdì dell’ottava giornata di Poule Scudetto della Serie A eBay 2024/25. Il lunch match sorride totalmente alla Fiorentina, che batte 3-1 la Juventus e tiene vive le sue speranze di qualificazione alla prossima Champions League. Decisivi i due gol di Janogy - giocatrice che ha siglato più marcature multiple in campionato dal 2023/24 (sei, una tripletta e cinque doppiette) - e il rigore trasformato da Severini, ma anche e soprattutto le parate di una magnifica Durante. Viola che, salendo a 38 punti, si porta così a -3 in classifica dalla Roma. Nel secondo anticipo di giornata, l’Inter doma 4-1 il Milan e si prende l’aritmetica certezza del 2° posto in questa Serie A. Milinković apre le marcature - la classe 2004 è, tra i difensori, la più giovane giocatrice con almeno due gol nei cinque principali campionati europei in corso -, Ijeh firma l’1-1 su rigore ma poi è monologo nerazzurro con gol di un’ottima Polli e Wullaert, quest’ultima autrice di una doppietta. Nerazzurre al terzo successo di fila in Serie A e salite a 48 punti in classifica, ossia irraggiungibili da tutte le inseguitrici quando mancano due sole giornate al termine della Poule Scudetto.

FIORENTINA-JUVENTUS 3-1. Per la prima volta in Serie A la Fiorentina rimane imbattuta in due incontri di fila contro le bianconere (due vittorie), trovando un altro successo dopo il 2-0 del 15 marzo scorso. Al Viola Park la prima emozione matura dopo neanche 5’, con Bonfantini che sbuca in area sul secondo palo e colpisce la traversa in seguito a piccola sbavatura di Bergamaschi. La formazione ospite prova a rispondere con una serie di conclusioni dalla distanza, ma rischia ancora di incassare lo svantaggio. Serve difatti una grande parata di Proulx per neutralizzare il mancino incrociato di Janogy. Deviazione che genera però il corner da cui nasce l’1-0 viola al 9’ di gioco. Perché la stessa Janogy si smarca bene in area e firma il primo gol di testa della Fiorentina in questa Serie A. La Juve accenna la reazione ma non riesce comunque a creare occasioni da rete, mentre la squadra allenata da De La Fuente cala il bis al 25’. Thomas entra infatti in ritardo su Bredgaard appena dentro l’area e per il direttore di gara non c’è dubbio alcuno nell’assegnare il penalty. Dal dischetto Severini è glaciale, spiazzando Proulx col destro rasoterra che vale il 2-0. Grazie alla trasformazione del rigore, Severini (classe 2003) diventa la più giovane centrocampista con almeno otto partecipazioni a gol in questa Serie A: cinque reti e tre assist. Le bianconere incassano e, nella restante parte di primo tempo, rischiano diverse volte di andare sotto 0-3. Senza peraltro riuscire a rendersi pericolose dalle parti di Durante, se non in una sola occasione: col pallonetto dal limite che Godø manda alto.

A inizio ripresa, al netto dei rischi che continuano a correre, le campionesse d'Italia alzano finalmente il proprio ritmo e confezionano la prima, vera occasione da gol. Al 55’ Godø gira di testa da due passi dopo sponda aerea di una compagna, ma Durante è strepitosa per reattività e riesce a bloccare la sfera sulla linea di porta. Dove non arriva il numero due, a salvare la Viola ci pensano i legni. Come al 60’, quando Kullberg dà spettacolo con uno slalom al limite per poi lasciar partire un destro che fa tremare la traversa. Mister Canzi tenta di ribaltare gli equilibri con le sostituzioni, facendo subentrare pure Bonansea e Girelli, ma i sogni juventini di rimonta continuano a infrangersi contro una straordinaria Durante. La quale prima vola a respingere il colpo di testa tentato da Girelli sugli sviluppi di un corner; poi si immola di piede sulla conclusione ravvicinata di Kullberg, salvando così il risultato. Praticamente assediata dalle avversarie nella sua trequarti, la Fiorentina riesce comunque a segnare ancora. All’81’, sul corner di Severini, Proulx manca difatti l’intervento in uscita; Janogy deve così soltanto appoggiare di testa il 3-0 viola. Le neo-campionesse rischiano l’imbarcata nei minuti finali, venendo tuttavia salvate dalle provvidenziali parate con cui Proulx dice no a Pastrenge e DellaPeruta. Soltanto in pieno recupero la Juventus riesce infine a ridurre il passivo, con Godø più rapida di tutte nel ribadire in gol un’azione confusa all’interno dell’area avversaria per il 3-1 finale.

MILAN-INTER 1-4. Il primo squillo alla Puma House of Football è delle ospiti, con Csiszar che scalda i guantoni di una Fedele molto attenta sul primo palo. Il numero 22 milanista replica all’8’, respingendo con un riflesso strepitoso l’incornata di Polli; la palla ritorna però nel cuore dell’area, proprio dove Milinković può ribattere in gol per il l’1-0 interista. L’undici rossonero accumula invece tanto possesso palla ma, almeno nella prima mezz’ora, fatica a impensierire Rúnarsdóttir. Ciò nonostante, il Milan riesce comunque a trovare il pareggio, complice l’episodio che matura al 24’. Dompig sfonda in area, rientra sul destro e calcia, trovando l’opposizione irregolare di Merlo: braccio largo e quindi calcio di rigore. Dal dischetto la stessa Dompig è perfetta, realizzando nell’angolino basso a fil di palo l’1-1. Il gol anima ulteriormente la manovra della squadra allenata da Bakker, tuttavia è l’Inter a rendersi più pericolosa. Prima col gran destro dalla distanza con cui Santi sfiora l’incrocio. Poi col tentativo in rovesciata di Polli, anche se l’attaccante manda alto. Si tratta degli ultimi sussulti di un primo tempo molto equilibrato e concluso in parità (1-1).

A inizio ripresa le padrone di casa sfiorano subito il 2-1. Ijeh aggancia splendidamente in area, controlla tra tre avversarie e poi gira col destro: conclusione centrale, Rúnarsdóttir respinge di piede. Le potenziali occasioni da gol fioccano da ambo le parti, ma sono soltanto le nerazzurre a concretizzarne una prima del 60’. Grazie all’eurogol di Polli, splendida nello slalom dalla trequarti per saltare due avversarie in dribbling e poi battere l’uscita di Fedele col piattone rasoterra che vale il 2-1 ospite. Polli aggancia così Tabitha Chawinga al primo posto della classifica marcatrici dell’Inter in Serie A, con 23 gol. Il Milan incassa il contraccolpo ma riprende a giocare e, al 70’, accarezza sogni di 2-2. Cesarini calcia dal limite, la palla prende una traiettoria arcuata e Rúnarsdóttir deve superarsi per deviare in angolo con la punta delle dita. Se i sogni milanisti restano tali, quelli nerazzurri diventano realtà all’85’. Detruyer mette in mezzo un cross al bacio, che Wullaert spinge in porta al volo per il 3-1. Risultato provvisorio, poiché al 91’ la connessione tra le due calciatrici ospiti si ripete con lo stesso epilogo. Contropiede condotto perfettamente, Detruyer va in orizzontale sul secondo palo dove Wullaert sigla la doppietta per chiudere sul 4-1 questo derby di Milano. Il ko rossonero è reso meno amaro soltanto dal ritorno in campo di Grimshaw, nuovamente protagonista in Serie A 391 giorni dopo l’ultima volta (30 marzo 2024).

Risultati dell’8ª giornata di Serie A eBay 2024/25 (Seconda fase)

Poule Scudetto
Fiorentina-Juventus 3-1
9’ e 81’ Janogy (F), 25’ rig. Severini (F), 90+1’ Godø (J)
Milan-Inter 1-4
8’ Milinković (I), 27’ rig. Dompig (M), 59’ Polli (I), 85’ e 90+1’ Wullaert (I)
Riposa: Roma

Poule Salvezza
Como-Lazio
Domenica ore 12:30 (diretta DAZN)
Napoli-Sampdoria
Domenica ore 12:30 (diretta DAZN)
Riposa: Sassuolo

Programma della 9ª giornata di Serie A eBay 2024/25 (Seconda fase)
Sabato 3 e domenica 4 maggio

Poule Scudetto
Inter-Fiorentina
Roma-Milan

Poule Salvezza
Lazio-Sassuolo
Sampdoria-Como