Attualità

Sara Gama ufficializza il suo addio al calcio giocato. Gravina: "Aver potuto condividere tutto questo con lei è stato e resterà un privilegio"

Il difensore della Juventus chiuderà alla fine della stagione la sua straordinaria carriera. Cappelletti: "Nel calcio italiano c'è un prima e un dopo Sara Gama. Ha contribuito in prima persona al cambiamento culturale"

lunedì 28 aprile 2025

Sara Gama ufficializza il suo addio al calcio giocato. Gravina:

Con un lungo messaggio sui propri canali social, disponibile anche sul sito della Juventus, Sara Gama ha ufficializzato il suo addio al calcio giocato al termine della stagione. Un viaggio meraviglioso, quello di Sara, partito da Trieste e che l'ha portata a diventare un'icona del calcio italiano: per quanto fatto in campo, ma anche da protagonista di un percorso che ha portato il movimento in una nuova dimensione e le calciatrici al riconoscimento dello status di professioniste. Sono 13 i trofei vinti con la maglia della Juventus: sei scudetti, compreso quello già conquistato in questa stagione e che verrà celebrato sabato 10 maggio all'Allianz Stadium dopo il match contro l'Inter, tre Coppe Italia e quattro Supercoppe. A questi se ne aggiungono quattro con il Brescia: uno scudetto, una Coppa Italia e due Supercoppe.

"Aver potuto condividere questi anni con una donna dello spessore di Sara Gama è e resterà per tutti noi un privilegio - le parole del presidente della FIGC Gabriele Gravina -. Oggi si chiude un capitolo, quello della straordinaria calciatrice che Sara è stata, con la maglia della Nazionale e con quella della Juventus, ma per i valori che continua a trasmettere e per il contributo dato alla crescita dell'intero movimento sono certo che la sua presenza all'interno del mondo del calcio sarà ancora ispirazione per migliaia di bambine cresciute con il sogno di diventare Sara Gama".

"Nel calcio italiano c'è un prima e un dopo Sara Gama - spiega la presidente della Divisione Serie A Femminile Federica Cappelletti -. Sara è stata protagonista in prima persona di un cambiamento culturale che prosegue ogni giorno in maniera più decisa: una presa di coscienza che il calcio sia una cosa sola, senza distinzione di genere. Grazie da parte di tutte noi donne a Sara, straordinaria capofila di mille battaglie, e a Gama, calciatrice di altissimo livello, che ha contribuito ai successi dei club che hanno avuto l'onore di averla in campo e ai risultati della nostra Nazionale".

Il 19 febbraio di un anno fa, Gama aveva ufficializzato anche il suo addio alla Nazionale italiana, celebrato poi quattro giorni dopo al Viola Park durante l'amichevole contro l'Irlanda del Nord.



Questo il messaggio dedicato a Sara Gama sui canali social di FIGC Femminile.

Per tutte le volte che in campo hai messo anima e sudore.

Per tutte le volte in cui fuori dal campo hai combattuto con le unghie e con i denti per le giocatrici di ieri, di oggi e di domani.

Per tutte le volte in cui la tua professionalità e la tua determinazione hanno lasciato qualcosa nelle persone che ti hanno incontrata.

Per tutte le volte in cui sei stata in prima linea senza mai indietreggiare di un passo.

Per tutte le volte in cui le bambine di questo Paese hanno sognato di fare del calcio la propria vita e il proprio lavoro.

Per tutto questo e per molto altro ancora, 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 Sara Gama.

Leggenda del calcio italiano.