
Sabato la finale tra Juventus e Roma: a Castellammare la sfida numero 28 di un duello infinito. Venerdì al 'Menti' le conferenze stampa della vigilia
Dopo i successi rispettivamente contro Inter e Lazio, bianconere e giallorosse si ritrovano di fronte a distanza di quattro mesi dalla finale di Coppa Italia. Tutto quello che c'è da saperegiovedì 25 settembre 2025

La sfida infinita. Da Como a Castellammare di Stabia, dalla finale di Coppa Italia a quella di Serie A Women's Cup. Juventus e Roma, le squadre che si sono contese l'ultimo trofeo della stagione 2024-25, si contenderanno anche il primo della stagione 2025-26. Allo stadio 'Romeo Menti', con calcio d'inizio alle 17.30 e diretta su Rai 2 e Sky Sport Calcio e in streaming su RaiPlay e NOW, ancora bianconere contro giallorosse. Canzi, lo scorso anno, ha conquistato scudetto e Coppa Italia (4-0 al 'Sinigaglia'); Luca Rossettini, da luglio sulla panchina della Roma, giocherà invece la sua prima finale.

CONFERENZE STAMPA La finale della Serie A Women's Cup sarà presentata in conferenza stampa allo stadio 'Menti' a partire dalle ore 18, con i due allenatori e una calciatrice per squadra: la prima a prendere la parola sarà la Juventus, prima nominata nella finale per via di una miglior posizione nella graduatoria d'ingresso, a seguire toccherà alla Roma.
OPTA FACTS
- Juventus e Roma si affrontano per la 28ᵃ volta tra tutte le competizioni, la sesta in una finale dopo le tre in Coppa Italia e le due in Supercoppa Italiana. Le bianconere hanno perso solo una delle cinque precedenti (in Supercoppa nel novembre 2022, ai calci di rigore) vincendo le altre quattro, inclusa la più recente del 17 maggio in Coppa Italia (4-0).

- La Juventus ha vinto 19 delle 27 partite disputate contro la Roma tra tutte le competizioni e soltanto contro la Fiorentina (20) le bianconere contano più successi nella loro storia – completano il bilancio sei sconfitte e due pareggi, incluso quello nella finale di Supercoppa Italiana vinta dalle giallorosse ai calci di rigore del novembre 2022 (1-1 dopo i supplementari).
- La Roma è sia la squadra contro cui la Juventus ha segnato più gol tra tutte le competizioni (60 in 27 match), sia quella a cui ne ha concessi di più: 35. Tuttavia, le bianconere hanno tenuto la porta inviolata nell’incontro più recente (4-0 in finale di Coppa Italia a maggio) e solo nei primi tre hanno collezionato due clean sheet di fila (tre tra ottobre 2018 e novembre 2019).
- La Juventus giocherà la sua 11ᵃ finale tra tutte le competizioni (sei in Supercoppa Italiana e quattro in Coppa Italia), almeno due più di qualsiasi altra formazione da quando esiste il club piemontese (2017) – la Roma segue a otto con la Fiorentina nel periodo. Le bianconere non hanno vinto il titolo solo in due occasioni: nell’ottobre 2018 con la Fiorentina (0-1 in Supercoppa) e nel novembre 2022 con la Roma (sconfitta ai calci di rigore in Supercoppa dopo l’1-1 sul campo).

- La Juventus ha vinto quattro delle ultime cinque partite tra tutte le competizioni (1P) – concedendo soltanto due reti – tanti successi quanti ne aveva raccolti nelle nove precedenti (1N, 4P), striscia in cui di gol ne aveva incassati ben 15.
- La Roma giocherà contro la Juventus la nona finale della sua storia tra tutte le competizioni: le giallorosse hanno conquistato il titolo in quattro occasioni (due in Coppa Italia, contro Milan e Fiorentina, e due in Supercoppa Italiana, contro Juventus e Fiorentina), perdendolo nelle restanti quattro, tutte contro le bianconere.
- La Roma ha vinto le ultime tre partite tra tutte le competizioni senza subire gol (due in Serie A Women’s Cup e una nelle qualificazioni di Women’s Champions League); la formazione capitolina non centra quattro successi di fila tenendo la porta inviolata dal periodo tra febbraio e marzo 2024 (cinque in quel caso, tra Serie A e Coppa Italia).
- Da una parte, la Juventus è la squadra che in questa Serie A Women’s Cup ha effettuato più recuperi offensivi (47); dall’altra, la Roma è quella che dopo tali recuperi ha registrato più tiri (15) e più gol (cinque); in generale, la squadra giallorossa (11) e quella bianconera (otto) vantano il migliore attacco nel torneo, nonché le migliori difese (due reti al passivo).

- Cristiana Girelli è la giocatrice che ha segnato più gol contro la Roma tra tutte le competizioni: 14, tutti in maglia bianconera. La fantasista classe ’90 ha inoltre firmato (escluse autoreti) il 31% dei gol che la Juventus ha realizzato nelle finali disputate: cinque su 16, almeno due più di qualsiasi altra compagna di squadra – segue Bonansea a tre.
- Tre delle quattro giocatrici che nella Serie A Women’s Cup hanno partecipato a più marcature indossano le maglie di Roma e Juventus: Alayah Pilgrim (quattro – tre reti e un assist per la miglior marcatrice del torneo), Giada Greggi (1G, 2A) e Cristiana Girelli (2G, 1A) – insieme a loro Valeria Pirone (2G, 1A). Uno dei sette gol con il club capitolino di Pilgrim è arrivato proprio contro la formazione bianconera – il 15 aprile 2024 in Serie A.
Serie A Women's Cup - Final Four
Semifinali
ROMA-LAZIO 3-0
JUVENTUS-INTER 2-1
Finale (in caso di parità al 90', supplementari)
Sabato 27 settembre, ore 17.30 (diretta su Rai 2 e Sky Sport Calcio e in streaming su RaiPlay e NOW)
JUVENTUS-ROMA

BIGLIETTERIA I biglietti sono acquistabili presso le agenzie Vivaticket abilitate e sul sito figc.vivaticket.it. Il costo del biglietto per il settore Distinti (Tribuna Varano) è di 5 euro. I biglietti ridotti al costo di 1 euro sono riservati alle ragazze e ai ragazzi fino ai 20 anni, agli Over 65 (per queste due categorie fa fede il giorno di disputa della gara), agli abbonati della Juve Stabia e agli studenti universitari iscritti all'anno accademico in corso (questi ultimi solo presso i punti vendita Vivaticket, presentando la tessera). Acquistando inoltre il biglietto di ingresso allo stadio per una delle tre partite della Final Four, si avrà diritto a un ulteriore tagliando per la stessa partita o per una delle altre due gare in programma al costo di 1 euro.
Biglietti e prezzi
Finale - Sabato 27 ore 17.30
- DISTINTI (Tribuna Varano) €5,00
- DISTINTI RIDOTTO (Under 20, Over 65, studenti universitari*, abbonati Juve Stabia) €1,00
*solo presso i punti vendita Vivaticket, presentando la tessera
ACCREDITI MEDIA Sono aperte in via esclusiva sul sistema https://figc.getyourevent.online/ fino alle 12 di venerdì 26 settembre le operazioni di accreditamento per la finale tra Juventus e Roma. Sarà possibile formulare la richiesta di accredito dopo aver provveduto alla necessaria registrazione sul portale.
PERSONE CON DISABILITÀ E TESSERE CONI/FIGC Le persone con disabilità e i possessori di tessere CONI/FIGC potranno fare richiesta di accesso allo stadio inviando una mail all’indirizzo ticketing@figc.it, specificando per quale/i gara/e è richiesto l’accredito.