Serie A eBay

Poule scudetto e salvezza, la Top 11 della 5ª giornata: Gilardi è una certezza, in attacco spazio a Polli e Clelland

Il portiere del Como torna a guidare la formazione ideale del weekend. Davanti a lei, oltre alle compagne di squadra Kramzar e Vaitukaityte, tre calciatrici di Inter e Sassuolo e due della Roma

lunedì 31 marzo 2025

Poule scudetto e salvezza, la Top 11 della 5ª giornata: Gilardi è una certezza, in attacco spazio a Polli e Clelland

Le vittorie di Inter e Roma nella poule scudetto e quelle di Como e Sassuolo nella poule salvezza consentono alle quattro squadre di monopolizzare la Top 11 della 5ª giornata della seconda fase di campionato. La certezza è rappresentata dal portiere del Como Astrid Gilardi, tornata a guidare la formazione ideale del weekend dopo un turno di assenza. Insieme a lei, a centrocampo, le compagne di squadra Kramzar e Vaitukaityte, in un reparto completato dalla giallorossa Marta Pandini e dalla nerazzurra Martina Tomaselli.

Stessi colori anche nel reparto difensivo, dove davanti a Gilardi trovano spazio Moeka Minami, Marija Ana Milinkovic e Caroline Pleidrup. In attacco il trio formato da Gina Chmielinski, Lana Clelland ed Elisa Polli.

Ecco gli Opta Facts relativi alla Top 11 del quinto turno delle poule scudetto e salvezza:

● Astrid Gilardi: La lariana è stata il portiere che ha effettuato più salvataggi (11) e più recuperi (18) in questa giornata di Serie A e uno dei due ad aver tenuto la porta inviolata, insieme a Ceasar.

● Moeka Minami: La giallorossa è stata, tra i difensori, l’unica giocatrice ad aver trovato il gol in questa giornata di Serie A (rete del raddoppio contro la Fiorentina); 68 inoltre i passaggi completati dalla giapponese, meno solo di Linari (81) nella sfida del Tre Fontane.

● Marija Ana Milinkovic: La nerazzurra è stata la giocatrice che in questa giornata di campionato ha effettuato più tocchi (100, almeno 10 più di qualsiasi altra) e – tra i difensori – una delle tre con più duelli aerei vinti (quattro come Pettenuzzo e Pisani).

● Caroline Pleidrup: La neroverde ha registrato il record di respinte difensive in questa giornata di Serie A (11, almeno due più di qualsiasi altra); inoltre, è stata la giocatrice che nella sfida tra Sassuolo e Sampdoria ha effettuato più tocchi (87) e completato più passaggi (53).

● Marta Pandini: Oltre ad aver segnato il primo dei due gol della Roma contro la Fiorentina, la giallorossa è stata l’unica giocatrice ad aver completato il 100% di passaggi sulla ¾ avversaria tra quelle che ne hanno effettuati almeno 10 in quella zona del campo (10/10).

● Zara Kramzar: Oltre ad aver segnato uno dei due gol del Como contro il Napoli, la slovena ha ingaggiato ben 18 duelli nella giornata di campionato appena conclusa – meno solo di Bonfantini (23); tra le lariane, inoltre, nessuna giocatrice ha recuperato più palloni della classe 2006 (quattro come Vaitukaityte e Rizzon).

● Liucija Vaitukaityte: Nella giornata appena conclusa, la lituana è stata (con Clelland) una delle due giocatrici ad aver fornito più di un assist (due nella sfida contro il Napoli) e, tra le compagne di squadra, l’unica ad aver tentato più di un dribbling (tre).

● Martina Tomaselli: La centrocampista dell’Inter ha realizzato contro la Juventus un gol con il suo unico tiro tentato nel match ed è stata, tra le nerazzurre, una delle due giocatrici che hanno intercettato più palloni (due come Milinkovic).

● Gina Chmielinski: In questa giornata di campionato, la tedesca ha segnato un gol e servito un assist nel 5-2 del Sassuolo contro la Sampdoria e registrato il record di occasioni create (sette) tra tutte quelle scese in campo nel weekend; inoltre, è stata una delle quattro centrocampiste con più palloni recuperati (otto come Giugliano, Curmark e Sciabica).

● Elisa Polli: Tra le giocatrici che hanno segnato un gol in questa giornata di Serie A, la nerazzurra è quella che ha disputato meno minuti (appena nove per l’autrice del gol vittoria dell’Inter contro la Juventus, che è inoltre andata a bersaglio con il suo unico tiro effettuato).

● Lana Clelland: La scozzese ha partecipato a quattro gol in questa giornata di Serie A (due reti e due assist contro la Sampdoria), almeno il doppio di qualasiasi altra giocatrice scesa in campo; più in generale è stata anche l’unica ad aver realizzato più di una rete in nel turno di campionato appena concluso.